Salve a tutti,
prendendo spunto da un post di qualche settimana fa in cui veniva segnalato il libro di Siobhán Creaton Ryanair, ho pensato che sarebbe utile mettere a disposizione di tutti una lista “in continuo aggiornamento” di libri “MUST HAVE” per capire le dinamiche del trasporto aereo, nel nostro paese come a livello internazionale. Per questa ragione segnalerei libri in qualsiasi lingua, a prescindere dall’esistenza di una versione tradotta in italiano. Chi vuole potrebbe anche scrivere una piccola recensione sul libro segnalato.
Qui di seguito fornisco dunque alcuni titoli che, a mio parere, dovrebbero entrare nella biblioteca dell’appassionato. Dato il mio background accademico si tratta per lo più di libri orientati all'aspetto economico/manageriale del settore, ma penso che anche altri titoli più "tecnici" o "ludici" possano far parte della lista.
Non intendo fare classifiche perché non avrebbe molto senso, però, per non allargare troppo la lista, cercherei di limitarmi ai testi che ognuno di voi ritiene veramente da non perdere, indipendentemente dagli interessi specifici di ognuno di noi.
Mi piacerebbe che ogni qual volta uscisse un nuovo titolo che risponda alle caratteristiche ci ricordassimo di inserirlo nella lista.
Ecco dunque le mie prime segnalazioni:
- Rigas Doganis, Flying Off Course – The economics of International Airlines, Routledge
- Enrico Valdani e David Jarach, Compagnie Aeree e Deregulation – Strategie di marketing nei cieli senza frontiere, Egea
- David Jarach, Marketing Aeroportuale – Gestire l’impresa-aeroporto nel nuovo millennio, Egea
- Anne Graham, Managing Airports – an International perspective, Elsevier
- Stephen Shaw, Airline Marketing and Management, Ashgate
- Oliviero Baccelli e Lanfranco Senn, Il trasporto aereo in Italia - le imprese e le politiche, Egea
- Siobhán Creaton, Ryanair – il prezzo del low cost, Egea
- Kevin Freiberg and Jackie Freiberg, Nuts! Southwest Airlines’ Crazy Recipe for Business and Personal Success, Broadway
Aspetto le vostre!
Rick.
prendendo spunto da un post di qualche settimana fa in cui veniva segnalato il libro di Siobhán Creaton Ryanair, ho pensato che sarebbe utile mettere a disposizione di tutti una lista “in continuo aggiornamento” di libri “MUST HAVE” per capire le dinamiche del trasporto aereo, nel nostro paese come a livello internazionale. Per questa ragione segnalerei libri in qualsiasi lingua, a prescindere dall’esistenza di una versione tradotta in italiano. Chi vuole potrebbe anche scrivere una piccola recensione sul libro segnalato.
Qui di seguito fornisco dunque alcuni titoli che, a mio parere, dovrebbero entrare nella biblioteca dell’appassionato. Dato il mio background accademico si tratta per lo più di libri orientati all'aspetto economico/manageriale del settore, ma penso che anche altri titoli più "tecnici" o "ludici" possano far parte della lista.
Non intendo fare classifiche perché non avrebbe molto senso, però, per non allargare troppo la lista, cercherei di limitarmi ai testi che ognuno di voi ritiene veramente da non perdere, indipendentemente dagli interessi specifici di ognuno di noi.
Mi piacerebbe che ogni qual volta uscisse un nuovo titolo che risponda alle caratteristiche ci ricordassimo di inserirlo nella lista.
Ecco dunque le mie prime segnalazioni:
- Rigas Doganis, Flying Off Course – The economics of International Airlines, Routledge
- Enrico Valdani e David Jarach, Compagnie Aeree e Deregulation – Strategie di marketing nei cieli senza frontiere, Egea
- David Jarach, Marketing Aeroportuale – Gestire l’impresa-aeroporto nel nuovo millennio, Egea
- Anne Graham, Managing Airports – an International perspective, Elsevier
- Stephen Shaw, Airline Marketing and Management, Ashgate
- Oliviero Baccelli e Lanfranco Senn, Il trasporto aereo in Italia - le imprese e le politiche, Egea
- Siobhán Creaton, Ryanair – il prezzo del low cost, Egea
- Kevin Freiberg and Jackie Freiberg, Nuts! Southwest Airlines’ Crazy Recipe for Business and Personal Success, Broadway
Aspetto le vostre!
Rick.