B737 MAX colpito da un pallone aerostatico


Ovviamente andrebbero torchiati i piloti per chiedere bene cosa hanno visto esattamente.
Non hanno visto sicuramente niente, l'oggetto, ci spiegano qui sopra, era relativamente piccolo, non emetteva luce ed era buio, hanno sentito solo un bel botto.
In altro topic ho postato la foto di un birdstrike "migratore vs camion", nelle stesse condizioni di luce a soli 60km/h, l'autista non ha visto proprio niente.
Ne sono sicuro, perché ero io.
Chissà se a Salt lake esiste un Victoria's, io ho rimediato alla vicina ipercoop.😂
 
  • Like
Reactions: gimpo
Ma non e' possibile che, come nelle automobili, il momento dell'urto e quello del vetro in frantumi non coincidano?

In auto, mi e' successo di prendere una piccola pietra nel parabrezza. Al momento non ho visto nessun danno. Dopo un po di tempo (e molte buche), il parabrezza si e' frantumato.

Non e' possibile che l'aereo abbia urtato qualcosa ad una quota piu' bassa ed arrivato ai 36000 piedi il vetro si sia frantumato?
 
Ma non e' possibile che, come nelle automobili, il momento dell'urto e quello del vetro in frantumi non coincidano?

In auto, mi e' successo di prendere una piccola pietra nel parabrezza. Al momento non ho visto nessun danno. Dopo un po di tempo (e molte buche), il parabrezza si e' frantumato.

Non e' possibile che l'aereo abbia urtato qualcosa ad una quota piu' bassa ed arrivato ai 36000 piedi il vetro si sia frantumato?
Il parabrezza di un'auto è diverso. Se ricordo bene, il finestrino di una cabina di pilotaggio ha tre strati. Potrebbe succedere ciò che hai descritto nello strato più esterno. Qualsiasi cosa abbia colpito l'aereo, l'urto ha rotto la membrana flessibile intermedia che serve a proteggere il vetro interno, danneggiandolo con una violenza tale da mandare frantumi nella cabina di pilotaggio e con una spinta tale da ferire il braccio del comandante (seduto a sinistra).
 
/MODE PIGNOLO ON/
Il parabrezza di un'auto è diverso
Solamente nei materiali.
Dal jurassic in poi i parabrezza non sono più temperati come gli altri cristalli automobilistici, ma stratificati.
l'urto ha rotto la membrana flessibile intermedia
Se l'avesse rotta avremmo avuto decompressione, e forse l'oggetto colpevole in cockpit.
Ha fatto il suo lavoro, ma si è deformata talmente, ed in una porzione di superficie molto piccola, che non ha trattenuto qualche scheggia dello strato interno.
/MODE PIGNOLO OFF\
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Ferro97
WASHINGTON, Oct 21 (Reuters) - The chair of the National Transportation Safety Board said on Tuesday that a weather balloon may be responsible for cracking the windshield of a United Airlines (UAL.O), opens new tab jet at 36,000 feet, prompting an emergency landing.
WindBorne Systems said in a statement late on Monday that it believes one of its balloons struck United Flight 1093, a Boeing 737 MAX, on Thursday over Utah.

Today, Windbornesystems, a company specializing in weather balloons, stated that, after a thorough investigation, a Windborne balloon struck the aircraft.
The company has successfully completed the launch of more than 4,000 WindBorne balloons. Each balloon weighs approximately 1.08 kg (2.4 lbs) at launch and decreases in weight over the course of the mission. The low weight satisfies FAA and ICAO requirements to minimize damage in the event of an impact with an aircraft, even if the launches are carried out in compliance with the regulations and limiting the stay between 30,000 and 40,000 ft (FL300 - FL400) as much as possible.
 
Non molto come update, se non la conferma ufficiale da parte NTSB circa l’oggetto impattato…da cui si può forse adesso cambiare titolo al thread:


UPDATE - NTSB Report on Airborne Balloon collision with United Boeing 737 MAX8 flying Denver to Los Angeles on October 16.

"Flight 1093 was involved in a midair collision with an object while in cruise flight near Moab, Utah. Although the captain sustained minor injuries, none of the other 111 occupants onboard the airplane were injured"

"According to the captain, while established in cruise flight at flight level 360 (36,000 ft pressure altitude), he noticed an object distant on the horizon. Before he could mention the object to the first officer (FO), there was a significant impact to the FO’s forward windshield along with aloud bang. The impact resulted in both pilots being showered with pieces of glass. The captain sustained multiple superficial lacerations to his right arm"

"WindBorne Systems Inc. reported that they lost contact with one of their global sounding balloons (GSBs) that was in the vicinity of the airplane at the time of the accident. The balloon traveled south from Washington,down through Oregon and Nevada before turning northeast, and was crossing though Utah at the time of the accident.

The GSB system consists of a balloon envelope filled with lift gas, an avionics package for flight control, communications, and sensing, and a ballast system for altitude control. ( 1.2 kg )

The damaged windshield was removed from the airplane and sent to the NTSB Materials Lab in Washington, DC for examination.

This investigation is ongoing.

Boeing 737 Max - MSN 67582 N17327
Serial number 67582 LN:8784
Type 737-8MAX
First flight date 21/11/2023
Test registration
Plane age 2 years
Seat configuration C16 Y150 Seat
Hex code A12710
Engines 2 x CFMI LEAP-1B
Status Active
 
Ingenuo io a pensare che bastasse un notam per evitare la collisione con un oggetto che vaga per migliaia di miglia, random, a livello di volo 360!
 
  • Like
Reactions: francesco_752
Non molto come update, se non la conferma ufficiale da parte NTSB circa l’oggetto impattato…da cui si può forse adesso cambiare titolo al thread:
Proporrei come titolo “Attenti ai NOTAM”.
E come sottotitolo: prima di postare la tua foto in divisa su IG, fare la solita storia su TikTok mentre vai a lavoro, cazzeggiare su FB appena prima di andare in volo, ti sei letto tutti i NOTAM? :ROFLMAO:
 
  • Like
Reactions: BrunoFLR
Ingenuo io a pensare che bastasse un notam per evitare la collisione con un oggetto che vaga per migliaia di miglia, random, a livello di volo 360!

Proporrei come titolo “Attenti ai NOTAM”.
E come sottotitolo: prima di postare la tua foto in divisa su IG, fare la solita storia su TikTok mentre vai a lavoro, cazzeggiare su FB appena prima di andare in volo, ti sei letto tutti i NOTAM? :ROFLMAO:

Mi sembra di capire che ci sia stato un NOTAM ignorato
 
Mi sembra di capire che ci sia stato un NOTAM ignorato

Io, se interpreto bene il pensiero di Oneshot (che condivido), è che vengono emessi NOTAMs solo per rispettare la forma, perché poi, di fatto, è solo una mera questione di casualità passare più o meno vicini a questi oggetti che vagano incontrollati per il cielo.
 
Ingenuo io a pensare che bastasse un notam per evitare la collisione con un oggetto che vaga per migliaia di miglia, random, a livello di volo 360!

NOTAM affogato in 86 pagine di briefing, scritto male e non standardizzato.
Prima trovano un’alternativa ai Notam meglio è


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Il punto e' che i sistemi automatici vengono visti come una offesa personale. Se ci sono le coordinate e i dati in forma strutturata basta anche un minore con vaghe conoscenze di programmazione a filtrarti gli allarmi e i notam che ti interessano. Proibabilmente e' gia' cosi', allora diciamo che potrebbe essere il sistema ad allarmarsi se tu potresti distrati o hai altro da fare. E comunque i transponder sui palloni non ci sono perche' mamma FAA non vuole ma magari adesso ci ripensa, magari servira' un protocollo di comunicazione piu' leggero che usa meno banda, ma un ping ogni 10 minuti per un oggetto che si muove lentamente magari basta.

So che bisogna certificare bla bla bla ma in rari casi si preferisce affogare invece di usare un salvagente non certificato.
 
Ultima modifica:
Buttando un occhio su AvHerald (always thanks, Simon), la casistica non è così infrequente.
Innanzitutto


questo caso del 24 agosto.
Ma se partite dalla pagina principale ed inserite nella casella di ricerca "weather balloon" escono fuori diversi casi ancorché non recentissimi,