La nuova era di ITA Airways nel gruppo LH


Da JE commento ai risultati di ITA nel Q3

(Con un po' di sano realismo causa indebitamento per i nuovi aerei)

Fonte profilo LinkedIn personale



Il Gruppo Lufthansa giovedì scorso ha pubblicato i risultati del terzo trimestre e dei primi nove mesi del 2025. Dai dati emerge un solido contributo di ITA Airways ai conti del Gruppo per circa € 35 milioni a livello di adjusted EBIT. Siamo molto orgogliosi di questo contributo e si tratta di un segnale importante, che dimostra come il percorso intrapreso con il nostro partner strategico stia producendo effetti concreti, sia in termini di efficienza sia di sostenibilità industriale.

Siamo certamente consapevoli che dobbiamo restare realisti e concentrati: il mercato rimane complesso, e il nostro obiettivo di raggiungere una profittabilità sostenibile, stabile e duratura richiede ancora lavoro, attenzione ai costi e un continuo miglioramento anche per quello che riguarda le esigenze dei nostri clienti.

Uno dei nostri principali valori è la trasparenza e questo risultato va comunque messo in prospettiva: per comprendere la situazione economica della nostra azienda non è sufficiente guardare il risultato operativo (EBIT). Anche il costo per il finanziamento degli aeromobili in proprietà o leasing è una voce rilevante per capire il nostro quadro economico complessivo. Tale voce, infatti, per i primi 9 mesi dell’anno risulta pari a oltre 90 Mio. di EUR., configurando, per tale periodo, un risultato vicino al pareggio.

Ringrazio, alla luce di questi primi risultati, tutte le persone di ITA Airways per la professionalità, la dedizione e la passione con cui affrontano questa sfida ogni giorno.

Il nostro viaggio continua, con la consapevolezza che la solidità di oggi è la base del successo di domani.




Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Scusami, @herry92 ma anche queste informazioni sono gia' state pubblicate. Da altra fonte, e' vero, ma sono gia' state pubblicate
@londonfog Grazie

Non sono pienamente d'accordo.
Il corriere nella persona di Leonard ipotizzava dei numeri. Qui invece c'è proprio JE che commenta la situazione.
Inoltre aggiunge un pezzo cioè di non sedersi sugli allori perché la società è molto indebitata causa rinnovo flotta.

Accolgo l'invito di esprimere maggiormente il mio pensiero.

Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk
 
@londonfog Grazie

Non sono pienamente d'accordo.
Il corriere nella persona di Leonard ipotizzava dei numeri. Qui invece c'è proprio JE che commenta la situazione.
Inoltre aggiunge un pezzo cioè di non sedersi sugli allori perché la società è molto indebitata causa rinnovo flotta.

Accolgo l'invito di esprimere maggiormente il mio pensiero.

Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk
Scusami, ma l'intervista con JE (come dici tu) e' stata pubblicata. Non sto parlando dell'articolo di Leonard. Non importa. Il mio semplicemente era un invito a non pubblicare duplicati e notizie gia' pubblicate. Invito che non e' diretto solo a te, ma a un numero consistente di forumisti. In questi casi, la mia speranza e' che ripetere l'invito ogni volta aiuti.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: FLRprt and BrunoFLR
Riporto a titolo di conferma delle varie voci e "indizi" girati da queste parti e in alcune interviste rilasciate, quanto dichiarato da Luigi Vallero, General Manager Italy di DAT durante l'inaugurazione dei voli da Ancona verso Fiumicino e Linate relativi alla continuità territoriale:

"Con l’inizio del 2026 dovremmo poi finalizzare un accordo simile (*interlinea) con il vettore di bandiera ITA Airways, che permetterà ai nostri passeggeri l’accesso ottimale a tutti i collegamenti da e per Fiumicino, oltre ad offrire una migliorata connettività anche su Linate. Siamo impazienti di iniziare questa nuova sfida e di poter servire professionalmente anche il mercato marchigiano”.

...

"Possiamo inoltre annunciare che dal 4 novembre sarà operativo l’accordo di interlinea con Finnair, mentre nelle prossime settimane prevediamo l’attivazione dell’estensione dei nostri accordi con Lufthansa, Emirates, Qatar e SAS, con i quali abbiamo già in essere rapporti di interlinea in Scandinavia e Germania, e che abbiamo immediatamente coinvolto per integrare i nuovi collegamenti. "


 
Ultima modifica:
ITA ha rimosso dalle vendite tutti i voli della winter per Jeddah, mentre per la prossima summer i voli sono aperti alle vendita solo alle classi tariffarie piu' alte, cosa che spesso è preliminare a una cancellazione definitiva della rotta.

ITA Airways Removes Jeddah Schedule in 1Q26​

ITA Airways in recent schedule update further adjusted Rome Fiumicino – Jeddah route, as the airline removed operational schedule between 01JAN26 and 28MAR26. The airline since 26OCT25 suspended service on this route.

Although the airline continues to list 3 weekly flights for Northern summer 2026 season from 29MAR26, reservations remain only available at highest fare classes: J / P / Y.

AZ848 FCO1515 – 2045JED 32Q 246
AZ849 JED0245 – 0650FCO 32Q 357

aeroroutes
 
@Cesare.Caldi, mi spiace che la notizia che ITA chiude Jeddah ti provochi tanta indignazione (spero non sia dolore) da comunicarcelo tre volte. Mi spiace anche dirti che se ce lo comunichi una quarta volta perché pubblicato da vattelapescanewsletter ti cancellerò il post.
Mi spiace dirti che le notizie che ho postato sono differenti, forse non leggi con attenzione i post e non te ne se accorto ma ci sono stati differenti aggiornamenti su aeroroutes.

Faccio un riassunto delle puntate precedenti:

1) Primo aggiornamento del 20 ottobre: Ita chiude le prenotazioni sulla rotta per il periodo fine ottobre/fine dicembre
2) Secondo aggiornamento del 23 ottobre: Ita chiude le prenotazioni per il periodo da Gennaio 2026 lasciando disponibili solo le classi tariffarie piu' elevate.
3) Terzo aggiornamento 8 novembre: Ita chiude totalmente le vendite per il periodo Gennaio/Marzo 2026