Chiudere il post su China Eastern è l'anticlimax peggiore che potevi trovare
DaV
DaV




























Grazie a te per non esserti ancora annoiato!Ah, che bello!È una gioia per l'animo aprire il forum e vedere che c'è un aggiornamento da parte dell'autore di questo TR. Grazie, ci sembra di viaggiare con te
![]()
Questo TR non avrà climax! Penso.Chiudere il post su China Eastern è l'anticlimax peggiore che potevi trovare
DaV
meglio il varesotto che il vercellese!Devo dire, almeno da queste immagini, che se m'addormentassi nel varesotto e finissi nel biellese, farei fatica a capire le differenze.
E viceversa.
(al netto di eventuali dialetti)
Mi hanno causato grande ilarità!Concordo, traduzioni cinesi sempre troppo avanti.
Noblesse oblige!Solo quando non c'è la first![]()
Penso che fosse qualcosa dedicato a Barcellona. Potevano fare uno special livery esterna, invece della schifezza che hanno ora…PS Ma che A350 hai preso? Di solito non ci sono le Barbie disegnate sulle pareti![]()
Grazie a te!le traduzioni cinesi dovrebbero essere date in mano a un comico... o a @Scarab. Grazie per le risate.
Devi fare dogana. È tra i due terminal, ma landside. Peró col visto di transito e quant’altro te la cavi. Magari ti capita solo di dover spiegare al milite all’immigrazione che HND è in Giappone.Traduzioni Cinese-Italiano al top!
AG&G non avrebbero potuto fare di meglio !
Nota di servizio: Ma l'Holiday Inn di Shanghai, e' dentro l'aeroporto? che non mi e' chiaro....
E se lo vuoi utilizzare, devi fare dogana o rimani in area sterile? Grazie!
eh, supponevo....Devi fare dogana. È tra i due terminal, ma landside. Peró col visto di transito e quant’altro te la cavi. Magari ti capita solo di dover spiegare al milite all’immigrazione che HND è in Giappone.
Io sono al 74H oggi e 55C domani. Pro-le-ta-rio.
una Economy che, devo dire, è piú che dignitosa.
Sistemate queste amenità si fa il momento di partire. Il servizio prende un po’ ad iniziare, causa turbolenze anche severe fino a quando non siamo oltre Alpi. Arriva il cibo, che si rivela essere o maiale o pesce, e io chiedo - come è prassi per me - un gin & tonic.
“No alcohol” mi fa la signorina. Non hanno nemmeno la tonica. In fondo, nella mia cassa toracica, il cuore si spezza.
arriva la colazione, e se la cena era commestibile, il petit déjuner è veramente qualcosa che persino quegli aspirapolveri dei labrador di mio fratello si rifiuterebbero di toccare. La cosa migliore era la salvietta rinfrescante.
...limitatamente alla mia famiglia, per questo:Giorno 2: OT biellese, seconda parte. Pianura
Di li a poco siamo a Chiavazza, scenografico suburbio di Biella noto per…
Questa è una citazione d'autore, magari involontaria, ma è una citazione. Chi la indovina?Seguirono bestemmie, a obice.





















Profonda invidia per il giappone, ti auguro di starci più a lungo possibile.Giorno 6. PVG-HND.
Dopo una notte di tutto relax all’Holiday Inn, tolta la solita faste di sveglia jet-lag all’equivalente dell’ora di cena londinese, sono pronto per l’ultima parte del viaggio. Colazione sontuosa, doccia, check-out e sono al Terminal 1 in tutta calma.
View attachment 23165
China Eastern mette tutti i passeggeri di Economy a fare la stessa coda, cosa un po’ deleteria ma tutto sommato gestile. Mentre aspetto guardo il soffitto del T1, che è veramente pregevole dal lato architettonico ma sconta, secondo me, una scelta di colori troppo anni ‘90.
View attachment 23166
Sbologno tutto, stavolta anche lo zaino: ho scoperto che questa tratta, vendutami come effettuata da un 77W, verrà effettuata da un A320 (sovracapacità!) e decido di andare leggero in cabina.
Airside è come me lo ricordavo da un volo preso svariati anni fa: un sacco di vetro ma poca vista.
View attachment 23167
View attachment 23168
Poco male, perchè tanto il mio avione è dato partente dai gates del satellite. E che satellite.
View attachment 23169
View attachment 23170
‘Sto terminal è enorme. Mi immagino il geometra Chen che fa al cumenda Yang, proprietario di Pudong, “Eccellenza, quanto largo lo vuole?” col ducaconte che risponde solo “Sí”.
View attachment 23171
View attachment 23172
View attachment 23173
View attachment 23174
Saranno le dimensioni, ma mi sembra anche vuoto, specie per la parte cibo. Ma poco importa, qui le vetrate sono ottime e vedo un bel po’ di noiose code China Eastern e i ben piú interessanti mezzi della zona cargo.
View attachment 23175
View attachment 23176
View attachment 23177
In fondo si vedono anche il Fusillo e il Cavatappi, i grattacieli iconici di Shanghai centro. Vi rimando, con zero senso del pudore, a questo post per un po’ di viste.
Il mio 320 è in arrivo da Yinchang, cittá che mai avevo sentito prima. Wikipedia mi dice che fa quasi 3 milioni di abitanti. Mecojoni.
China Eastern ha i 320 loose loaded, per cui posso fare l’umarell e vedere la mia borsa bici che viene caricata a bordo.
View attachment 23178
Parlando di caricare, tocca anche a noi self-loading cargo. Dentro, l’A320neo si rivela avere one due file di business (“La C dedicata!!!”) per quei compagni che ce l’hanno fatta, e un sacco di sedili di barbon per chi, invece, sta ancora sotto padrone. Colori rilassanti, pitch nella norma, e le ultime 3 file in piccionaia praticamente non hanno spazio in cappelliera a causa di bombole di ossigeno, survival kits e altre ammennicoli. Su un LHR-LIN si scatenerebbe la guerra civile.
View attachment 23179
View attachment 23180
View attachment 23181
Annunci in tre lingue sulle power banks che non hanno le tre “C” (anche alla security erano veramente ‘sul pezzo’ a riguardo) e via che andiamo.
Decollo a razzo e, immediatamente, turbolenze. Praticamente sarà così per tutto il volo, con la fase di crociera in cui sembra di vibrare e un atterraggio, che mi sto annotando in presa diretta, in cui si balla sull’asse x, y, z e pure su quello del WC.
Il servizio di bordo comprende un piatto caldo di salsiccia e riso. Declinare non è consentito, i miei vicini dormenti vengono svegliati e gli viene propinato il vile piatto.
View attachment 23182
Dico vile perchè, beh, guardatelo. Riso del gusto del cartone, “salsiccia” che ricorda il chorizo di un discount armeno. A corollario, insalata russa che sembra augurare idromerda a 20 atmosfere e un sacchetto di semi di girasole su cui hanno sovrimposto il sapore di “beef sauce”. Io mangio tutto, eh, le elementari le ho fatte dalle suore, ma dò una mezza cucchiaiata e rimando tutto indietro intonso. Meglio così, il prode vicino che ha ingollato la pietanza ha assunto un incarnato verdognolo e sta emettendo certe nuvole che Seveso levati.
View attachment 23183
Liquidato il pluristellato servizio di bordo, non resta che star seduti per tre ore a far niente. Il segnale di allacciare le cinture rimane sempre acceso, ma a tutti sembra fregare ben poco e si crea una coda tipo benedizione al Giubileo per i bagni. Alcuni vanno, ritornano e poi vanno una terza volta. O questo volo l’ha prenotato in blocco l’Associazione Cinese Incontinenti, o Lapo Elkann ha dimenticato la sua scorta personale di Bolivian Marching Powder di fianco al lavabo, con tanto di cinquantello già arrotolato e specchietto. Il tutto malgrado il segnare di allacciare le cinture lampeggi ogni 10 minuti con annesso annunci in tre lingue. L’equipaggio ci prova, ma gli aficionados della ritirata vengono convinti a desistere solo quando sembra che siamo sul Vomit Comet.
Aggiungo anche la figura dello Sky Marshal, il cui ruolo sembra consistere nell’andare su e giù per l’aereo, vestito in un giubbino blu antivento che lo fa sembrare molto un adepto di Carletto Mazzone, reggendo davanti a sé una body camera tenuta come Scrooge teneva la lanterna, la notte.
Finalmente si vedono le luci di Tokyo, o almeno penso a giudicare dall’eccitazione dei miei due vicini di posto. Atterriamo sopra la baia (quindi mi sa che al massimo erano quelle di Chiba). Sono le 18:10 e fuori è come a Genova quando manca l’energia elettrica (o quando non voglion pagarla): buio pesto. Da rammentarsi per le fasi piú lunghe del giro che sto per iniziare.
Per il resto, atterraggio soprendentemente morbido visto il meteo (vento, pioggia, penso di aver visto passare la mucca di Twister) e taxiing verso il T3 dove, incredibile ma vero, siamo anche on pier. Non me l’aspettavo per un narrowbody!
Arieccomi in Giappone, e che il viaggio vero e proprio abbia inizio.
View attachment 23184
View attachment 23185
Gia' me lo vedo !Su un LHR-LIN si scatenerebbe la guerra civile.
Avendo vissuto Seveso al tempo che fu, posso sicuramente immaginare !!!Meglio così, il prode vicino che ha ingollato la pietanza ha assunto un incarnato verdognolo e sta emettendo certe nuvole che Seveso levati.
Ti diro' .... questa la piu' spettacolare ! (anche perche' ci ho messo un po' a capirla.... devo smettere di leggere i TR la mattina senza aver preso almeno un caffe....)o Lapo Elkann ha dimenticato la sua scorta personale di Bolivian Marching Powder di fianco al lavabo, con tanto di cinquantello già arrotolato e specchietto.
Perdona, ma la mucca di Twister, c'era solo nel primo o anche nel secondo film ?Per il resto, atterraggio soprendentemente morbido visto il meteo (vento, pioggia, penso di aver visto passare la mucca di Twister)









