[TR] De otium, o dell’arte di non lavorare.


Non pensavo che l'avrei mai detto ma mi sono innamorato di Biella...

Cambiare lavoro piu' volte ( con contratti indeterminati) e' un sintomo di un mercato del lavoro sano.
L'Italia è quel paese dove gli stipendi invece di salire scendono (o al massimo restano fermi) e dove il lavoratore deve essere giovane, esperto e costare poco. Tutte le considerazioni sui benefici di cambiare lavoro secondo me si scontrano con la realtà dei fatti del nostro mondo imprenditoriale.
2&3- poteva essere tua bisnipote, vergognati! 😆
Però potrebbe essere mia coetanea, esigo la foto!
 
Un nuovo TR di 13900 rende sempre la serata migliore :)

Quello che hai raccontato dev'essere una nuova malattia che sta prendendo tutte le imprese albioniche che hanno British nel nome registrato... Un grosso in bocca al lupo quale che sarà la tua futura avventura!

OGGI POLENTA E CERVO.

Ignoro il nome della trattoria

È quello il nome della trattoria. OGGI POLENTA E CERVO.

È ció che resta del vecchio trenino/tram che, dalla stazione di Biella San Paolo, portava a Oropa. Biella aveva anche linee di tram che andavano nei vari paesi, una bella rete costruita tra l’Unitá d’Italia e il Primo Dopoguerra. Tutto smantellato negli anni ‘50 e ‘60 perchè i bus sono piú fighi e gli Agnelli - maledetti loro e gli Elkann loro discendenti - c’han da vendere i bus e quelle porcate delle 600.

Sorte che fu comune a molti altri luoghi. A guardare l'elenco delle chiusure su Wiki viene il magone. Sempre siano maledetti...

Andrate sulla Serra d’Ivrea

Dài, questo toponimo te le sei inventato. Sembra Vergate sul Membro ma senza doppi sensi.

Foto belle nonostante il melafonino; un TR su Biella credo fosse il sogno erotico mai dichiarato di quasi ogni forumista, finalmente appagato. Manca una foto della polenta concia, ma rimedierai, vero?

DaV