Giorgio Aiazzone è morto prima che nascessi io!
E si, ma Biella è Aiazzone :-DGiorgio Aiazzone è morto prima che nascessi io!
L'Italia è quel paese dove gli stipendi invece di salire scendono (o al massimo restano fermi) e dove il lavoratore deve essere giovane, esperto e costare poco. Tutte le considerazioni sui benefici di cambiare lavoro secondo me si scontrano con la realtà dei fatti del nostro mondo imprenditoriale.Cambiare lavoro piu' volte ( con contratti indeterminati) e' un sintomo di un mercato del lavoro sano.
Però potrebbe essere mia coetanea, esigo la foto!2&3- poteva essere tua bisnipote, vergognati!![]()
OGGI POLENTA E CERVO.
Ignoro il nome della trattoria
È ció che resta del vecchio trenino/tram che, dalla stazione di Biella San Paolo, portava a Oropa. Biella aveva anche linee di tram che andavano nei vari paesi, una bella rete costruita tra l’Unitá d’Italia e il Primo Dopoguerra. Tutto smantellato negli anni ‘50 e ‘60 perchè i bus sono piú fighi e gli Agnelli - maledetti loro e gli Elkann loro discendenti - c’han da vendere i bus e quelle porcate delle 600.
Andrate sulla Serra d’Ivrea
La realtà dei fatti è dovuta a questa mentalità, in italia gran parte delle aziende meritano di fallire da decenni ma vengono salvate o protette.L'Italia è quel paese dove gli stipendi invece di salire scendono (o al massimo restano fermi) e dove il lavoratore deve essere giovane, esperto e costare poco. Tutte le considerazioni sui benefici di cambiare lavoro secondo me si scontrano con la realtà dei fatti del nostro mondo imprenditoriale.
E ancora non v’ho fatto vedere le parti davvero belle tipo U’ Villacc! Ah, domani vedrete.Non pensavo che l'avrei mai detto ma mi sono innamorato di Biella...
Nessuna invenzione. Va detto che Andrate sta già sotto Torino come provincia.Dài, questo toponimo te le sei inventato. Sembra Vergate sul Membro ma senza doppi sensi.
Foto belle nonostante il melafonino; un TR su Biella credo fosse il sogno erotico mai dichiarato di quasi ogni forumista, finalmente appagato. Manca una foto della polenta concia, ma rimedierai, vero?
DaV
Bravo!Biella è B(i)ella!
Tra gli invitati, il Sukhoi 27 pilotato da Anatoli Kvochur.
Questo foto andrebbe messa direttamente come foto del tuo profilo qui sul forum.
Giusto per contestualizzare, ho una collega biellese che porta un doppio cognome.
Un giorno è venuto fuori il discorso e mi ha raccontato che nelle valli biellesi storicamente i doppi cognomi sono piuttosto diffusi ed avevano (o forse hanno ancora) una ragione sociale importante: distinguere meglio i ceppi famigliari locali per scongiurare l’unione di coppie imparentate tra loro ed i conseguenti potenziali disastri genetici.
Affascinante.
P.s. la mia collega biellese, così come il nostro, non solo si è staccata presto dalla terra natia, ma vanta un CV di gran pregio ed ha lavorato molto all’estero.
Legati alla terra, ma fino ad un certo punto, insomma.
Due foto meritano una menzione speciale
"Hasta La Polenta siempre"
e
"Hemingway non ha mai dormito qui"
Poi ci sono anche quelle del G91, ma meritano una menzione semplice.
Meritava la foto del bancone di Mosca, non fosse stato chiuso. Date retta: tra tome, tomini, Maccagno, salame da cuocere, bagnetti c'è da tirarsi scemi. Basta non dover fare le analisi del sangue il giorno dopo.
P.S. 1: Per le tome, all'Esselunga ogni tanto hanno quelle della Botalla: piuttosto che niente ... E c'è il Formaggio Sbirro (vedi punto successivo).
P.S. 2: Lo so, non hanno la Radler (però la birra e gazeuse tiene botta). Ma la casa madre della Menabrea è in via Ramella Germanin, 4 - 13900 Biella.
P.S. 3: Biscottificio Cervo, in quel di Chiavazza. Hanno lo spaccio interno, i biscotti sugli scaffali a volte non fanno in tempo a posarli.
P.S. 4: Vogliamo poi parlare di canestrelli e turcitt (torcetti)? Ferrua, Jeantet, Coggiola alcuni tra i pusher. Più qualche fornaio.
P.S. 5: e per chi vuol fare un salto indietro nel tempo, c'è il Ratafià di Andorno ... Chiedere a Paolo Conte (Diavolo rosso)
Wow, meraviglia!
Che spettacolo un Su-27 a Biella.
Peccato per lo stato del G.91. Potrebbero usare gli studenti "in punizione" per il restauro
Sempre un piacere leggerti!
Questo foto andrebbe messa direttamente come foto del tuo profilo qui sul forum.
Vorrei tanto poter entrare nella testa di colui che ha speso dei soldi per farla fare.
....E uno sguardo al purtroppo spelacchiato gate guardian, un bel G.91 di quando la Fiat faceva anche cose utili e non solo la Jeep Renegade.
Ai meccanici e' utile la Renegade!
I tuoi racconti sono una garanzia! In bocca al lupo per il lavoro. Certo, proprio adesso che ho un volo BA dopo secoli, e che pensavo di poter vantare una conoscenza per ottenere un upgrade (o almeno una camicia di forza...)![]()
Biella is de niu destinescion tuenti tuentisics .......![]()
![]()
Però abbiamo anche un ministro della Repubblica che corrobora questa leggenda!Mah quella del doppio cognome è un po’ una leggenda metropolitana, almeno per il popolo comune. Per i danarosi quello si, dato che non è che ce ne fossero a manate.
Anche in Liguria abbiamo i nostri maestri di vita, che ti credi!Cerca Benito Maria Possemato. È un genio. Fa solo un turno in ristorante, la sera, e lo spiega dicendo: “potremmo farne anche 3 ma cosa lo faccio a fare? Preferisco farne uno fatto bene, non ho alcuna voglia di essere il piú ricco del cimitero”. Maestro di vita.