Mah…non so. Almeno ha una sua chiara identità e la cosa non è per nulla scontata.
Dom, ho dimenticato di mettere IMHO

Sent from my iPhone using Tapatalk
Mah…non so. Almeno ha una sua chiara identità e la cosa non è per nulla scontata.
Dom, ho dimenticato di mettere IMHO
Sent from my iPhone using Tapatalk
Una bella A tricolore in coda...Sarebbe bello ma vuoi mettere il biancone LH?
A parte gli scherzi…sono 500kg di vernice e conseguente aumento consumi …moltiplica l’aumento per tutta la flotta…
Ti dirò di più, non mi stupirei se anche ITA segua la Lufthansizzazione del resto del gruppo![]()
Inspired by Aeroitalia. Ops sorry.Una bella A tricolore in coda...
la vernice bianca non pesa quanto quella blu?sono 500kg di vernice e conseguente aumento consumi …moltiplica l’aumento per tutta la flotta…
Te prego, NOOOOO!!!!Una bella A tricolore in coda...
la vernice bianca non pesa quanto quella blu?![]()
+/- 3 pax…forse ne avrebbe la pena?Tecnicamente si a parità di strati di colore (anche se in realtà i pigmenti usati hanno pesi diversi) Il fatto è che per ottenere alcuni colori (e decorazioni) come nel caso del blu ITA c’è il primer, vari strati di colore (per il bianco il numero di strati è il minimo) e poi ripassata per gli effetti strani (tipo sabbiatura Ethiad) e poi il protettivo.Forse non sono 500 kg in più ma sei comunque sull’ordine dei 250.
I tedeschi la valutano positivamente, è la cosa che ritengono più iconica, addirittura la stanno valutando indipendentemente l'uso del nome Alitalia.Te prego, NOOOOO!!!!
I tedeschi la valutano positivamente, è la cosa che ritengono più iconica, addirittura la stanno valutando indipendentemente l'uso del nome Alitalia.
Quando i conti saranno portati in nero stabilmente quasi sicuramente tornerà, probabilmente sulla parte medio e lungo raggio come avrebbe senso visto che all'estero il marchio è forte e conosciuto. Praticamente è ancora Alitalia.Una catena di ristoranti tipo vapiano, ask Italian o L’osteria…ecco dove starebbe bene Alitalia
A parte gli scherzi, il brand all’estero è effettivamente ancora fortissimo. Non mi piace l’idea ma credo che prima o poi tornerà…
Se per quello Air Brussel viene ancora chiamata Sabena in Africa Occidentale. Io comunque non sono sicuro che il nome sia forte all'estero. Dipende da che estero parli.
un paese che dovrebbe vivere di solo turismo.
Credo che intendesse dire "potrebbe"...Oddio Principe, siamo OT, ma anche no eh
ehm....Brussels Airlines nel caso...Se per quello Air Brussel viene ancora chiamata Sabena in Africa Occidentale. Io comunque non sono sicuro che il nome sia forte all'estero. Dipende da che estero parli.
ehm....Brussels Airlines nel caso...che poi perche' abbiano deciso di nominarla con la citta' e non con la nazione e' stucchevole, gia' non fossero divisi abbastanza i belgi...
Fosse per me farei un mix delle 2: lascerei il blu di ITA, ma cercherei di integrare la coda della livrea di Alitalia. Sarebbe un modo per omaggiare il passato, ma allo stesso tempo, guardare al futuro.I tedeschi la valutano positivamente, è la cosa che ritengono più iconica, addirittura la stanno valutando indipendentemente l'uso del nome Alitalia.
Premesso che dovessero seguire lo schema LH group la più probabile livrea potrebbe essere quella EY in bianco e non avorio perlato, una analisi su come inserire la A tricolore al posto della livrea in coda attuale potrebbe avere molto senso.Fosse per me farei un mix delle 2: lascerei il blu di ITA, ma cercherei di integrare la coda della livrea di Alitalia. Sarebbe un modo per omaggiare il passato, ma allo stesso tempo, guardare al futuro.
(Anche perché quel tricolore in coda, mi sembra come se si fossero ricordati gli ultimi 10 minuti prima della presentazione, di inserire un riferimento all'Italia)
Ma infatti Air Belgium la dovevano dare a SN!Ci hanno pensato con air Belgium e non sono andati tanto lontani
Sent from my iPhone using Tapatalk