Monaco (MUC) chiuso per allarme droni


Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,499
1,551
N/D

Germania: droni sospetti, chiuso aeroporto Monaco di Baviera​


Giovedì sera, intorno alle 21.30, alcuni testimoni hanno avvistato droni nella zona circostante l'aeroporto

L'aeroporto di Monaco di Baviera, in Germania, è stato costretto a chiudere temporaneamente ieri sera dopo una serie di avvistamenti di droni. Lo hanno riferito funzionari aeroportuali. Un totale di 17 voli sono stati sospesi poco dopo le 22:00, per un totale di quasi 3.000 passeggeri coinvolti, riferisce la Cnn. Inoltre, 15 voli in arrivo sono stati fatti atterrare a Stoccarda, Norimberga e Francoforte, e a Vienna, nella vicina Austria.

I primi avvistamenti, ricostruisce il Bild, sono stati segnalati da testimoni intorno alle 21.30. Circa un'ora dopo, i droni sono stati nuovamente avvistati, sopra l'area aeroportuale, come confermato dal portavoce della Polizia Federale, Stefan Bayer. Gli avvistamenti sono stati confermati anche dagli agenti presenti sul posto. Tuttavia, a causa dell'oscurità, non è stato possibile fornire informazioni sul tipo e sulle dimensioni dei velivoli, ha precisato Bayer.

Tra le 22:00 e mezzanotte il numero dei voli all'aeroporto di Monaco di Baviera è già limitato per tutelare la tranquillità notturna dei residenti e lo scalo è chiuso da mezzanotte alle 5. La Polizia Federale non è stata in grado di comunicare se alle 5:00 le operazioni riprenderanno regolarmente. Finora non si hanno notizie di nuove cancellazioni di voli sul sito web dell'aeroporto.

 
Racconto di un famoso blogger coinvolto nella chiusura di MUC: nessuna assistenza ai pax, hanno distribuito solo delle coperte per accamparsi e passare le notte nel terminal. Chi è riuscito da solo a trovare una camera libera negli hotel aeroportuali ha pagato in anticipo prezzi alti sperando che poi la spesa verra' rimborsata.

 
Racconto di un famoso blogger coinvolto nella chiusura di MUC: nessuna assistenza ai pax, hanno distribuito solo delle coperte per accamparsi e passare le notte nel terminal. Chi è riuscito da solo a trovare una camera libera negli hotel aeroportuali ha pagato in anticipo prezzi alti sperando che poi la spesa verra' rimborsata.


Bugie di uno che cerca visibilità. Mia sorella era sullo stesso volo. L'hanno riprotetta stamattina e l'assistenza anche a tarda sera è stata celere come sempre.

Per favore, non postiamo piu' link a TFC perchè non arricchisce la discussione di questo forum.
 
Per il barbone: Inviare le richieste di risarcimento e compensazione a Vladimiro.
Sempre che c'entri qualcosa e non sia stato il gesto idiota di qualche sconclusionato.
 
Quale Vladimiro? Quello sempre in mimetica che ha sabotato il Nord Stream1e Nord Stream2 facendo schizzare alle stelle il prezzo del gas in quei Paesi che gli forniscono le armi a gratis?

No ti prego non iniziamo con queste dietrologie.

Il criminale è uno, e basta con le dietrologie, il “eh ma l’hanno provocato” e cose varie. Lo stesso che ha fatto abbattere MH17, che ha ammazzato Litvinenko col polonio a Londra, che ha ucciso la povera Dawn Sturgess a Salisbury, e che ha fatto infinite porcate e crimini contro l’umanità in Ucraina.

OneShot ti voglio bene come se ne vuole bene a una persona che considero un “amico virtuale” (dato che ci hai paccato a Londra l’anno scorso) quindi te lo dico con affetto: non possiamo mettere Vladimir e Volodymir sullo stesso piano, nemmeno per un secondo.
 
Quale Vladimiro? Quello sempre in mimetica che ha sabotato il Nord Stream1e Nord Stream2 facendo schizzare alle stelle il prezzo del gas in quei Paesi che gli forniscono le armi a gratis?
Per la cronaca dal tubo non passava più gas per scelta di Vladimiro il grande. Il picco del prezzo arrivò in estate (agosto 2022). Il tubo si ruppe a fine settembre 2022. Il prezzo continuò a scendere.
E comunque sia NS2 c'è ancora. Vladimiro il grande ha più volte chiesto alla Germania di usarlo. La risposta è stata sempre no
 
Ma , mi chiedo, possibile che non riescano a intercettare il segnale di chi li sta controllando da remoto ? molto probabilmente sono li in zona, mica sono arrivati in volo da lontano.

Non me ne intendo per niente, ma ne parlavo con degli addetti alla sicurezza del perimetro di LHR (impiegati HAL). In sostanza, il drone è controllato con una frequenza radio e devi triangolarla, quindi devi “spottarlo” da due posizioni diverse. Considerando che è una zona abitata, che i droni possono comunque avere un range di svariati km e che ci possono essere un’infinità di altri emittenti… è un casino. Poi anche se lo intercetti, e scopri che il “pilota” sta in una determinata casa, non sai a che piano, o interno. Devi essenzialmente mandare la polizia casa per casa.

Poi possono non essere per niente droni. Quest’inverno in America c’era stata una psicosi mica da ridere, se ricordi.

Insomma, è un bordello. Han fatto bene i danesi a bannarli tutti per un certo periodo di tempo; dipendesse da me, farei che rendere il ban permanente. Non è concepibile che un qualsiasi cretino possa comprarsi un affare volante su Amazon e, zacchete, eccolo che s’infila dentro il motore di un aereo.
 
Prima di arrivare al ban, che sarebbe comunque una misura passiva, non si può passare da tecnologie difensive tipo jammers, spoofing, sistemi di visione…che ne so, non sono un esperto ma possibile che non ci siano tecnologie in grado di difendere un aeroporto da un cretino mitomane o da un qualsiasi Vladimiro infame?
 
Prima di arrivare al ban, che sarebbe comunque una misura passiva, non si può passare da tecnologie difensive tipo jammers, spoofing, sistemi di visione…che ne so, non sono un esperto ma possibile che non ci siano tecnologie in grado di difendere un aeroporto da un cretino mitomane o da un qualsiasi Vladimiro infame?

Il problema del jamming, mi dicevano, è che poi fai casino con tutte le altre frequenze. C’è un sistema di geofencing, che dovrebbe teoricamente impedire al drone di andare dentro a una determinata area. Ma basta un trucchetto casalingo per fregarlo (visto fare per una prova fatta in hangar)
 
Il problema del jamming, mi dicevano, è che poi fai casino con tutte le altre frequenze. C’è un sistema di geofencing, che dovrebbe teoricamente impedire al drone di andare dentro a una determinata area. Ma basta un trucchetto casalingo per fregarlo (visto fare per una prova fatta in hangar)

Immagino che non sia facile però prima o poi la soluzione dovrà arrivare. Da una parte c’è la necessità di difendersi da questo tipo di invasioni/problemi/attacchi dall’altra una tecnologia che in futuro sarà sempre più utilizzata e che vuoi o no, andrà ad interferire con la sicurezza dei voli commerciali
 
  • Like
Reactions: losch
Non me ne intendo per niente, ma ne parlavo con degli addetti alla sicurezza del perimetro di LHR (impiegati HAL). In sostanza, il drone è controllato con una frequenza radio e devi triangolarla, quindi devi “spottarlo” da due posizioni diverse. Considerando che è una zona abitata, che i droni possono comunque avere un range di svariati km e che ci possono essere un’infinità di altri emittenti… è un casino. Poi anche se lo intercetti, e scopri che il “pilota” sta in una determinata casa, non sai a che piano, o interno. Devi essenzialmente mandare la polizia casa per casa.

Poi possono non essere per niente droni. Quest’inverno in America c’era stata una psicosi mica da ridere, se ricordi.

Insomma, è un bordello. Han fatto bene i danesi a bannarli tutti per un certo periodo di tempo; dipendesse da me, farei che rendere il ban permanente. Non è concepibile che un qualsiasi cretino possa comprarsi un affare volante su Amazon e, zacchete, eccolo che s’infila dentro il motore di un aereo.
Con i droni ci lavoro e certamente non li ho mai mandati sugli aeroporti. Bannarli tutti a prescindere non mi sembra la soluzione.
 
Con i droni ci lavoro e certamente non li ho mai mandati sugli aeroporti. Bannarli tutti a prescindere non mi sembra la soluzione.

Immagino che non sia facile però prima o poi la soluzione dovrà arrivare. Da una parte c’è la necessità di difendersi da questo tipo di invasioni/problemi/attacchi dall’altra una tecnologia che in futuro sarà sempre più utilizzata e che vuoi o no, andrà ad interferire con la sicurezza dei voli commerciali

Al momento non c’è modo di far rispettare quelle poche (e IMHO insufficienti) regole che esistono. Chiunque può comprare un drone e fare sostanzialmente quello che gli pare, e non c’è modo di fermarli o di andare “alla fonte” e punire chi si comporta male.

Onestamente, anche un ban totale sarebbe praticamente impossibile da far rispettare. Non so come se ne esce.
 
Il criminale è uno, e basta con le dietrologie,
E su questo siamo d’accordo. Però stiamo attenti a dire “ha stato Putin” a prescindere, perché abbiamo capito che i giornaloni trombettieri e la classe politica che siede nel Parlamento UE, di cantonate ne hanno prese assai (vedi missile abbattutosi supra una casa in Polonia, che poi russo non era; o l’attacco al GPS dell’aereo della VdL…).
Grazie per le parole affettuose. Volersi bene non significa avere le stesse idee a prescindere ed un confronto fa sempre piacere senza dover obbligatoriamente trovare un punto d’accordo.
Ps: il prezzo del gas, come di tutti i beni indispensabili, lo decide il mercato. A volte basta la scoreggia di un topo a far salire il prezzo al barile, perché, signora mia, se piove in Antartide si inceppano le chiuse del Canale di Panama e le petroliere non passano…..
 
Ps: il prezzo del gas, come di tutti i beni indispensabili, lo decide il mercato. A volte basta la scoreggia di un topo a far salire il prezzo al barile, perché, signora mia, se piove in Antartide si inceppano le chiuse del Canale di Panama e le petroliere non passano…..
Certo, il mercato in base agli eventi. Fatalità Vladimiro il Grande aveva chiuso Nord Stream 1 per manutenzione


La Gazprom ha annunciato che interromperà le forniture di gas all’Europa tramite il gasdotto Nord Stream 1 dal 31 agosto al 2 settembre 2022, per problemi di manutenzione. Secondo Gazprom, alla fine di questo periodo, le consegne di gas saranno ripristinate al loro flusso già ridotto di 33 milioni di mc/giorno.

Per la cronaca la manutenzione durò fino alla rottura del tubo. Nel mentre noi presi per i fondelli. I pezzi della turbina da ordinare dal Canada, ma sotto sanzioni. Facemmo eccezione eppure niente la manutenzione continuò.

Nel luglio 2022, dopo 10 giorni di manutenzione programmata, Gazprom ha ridotto le forniture di gas attraverso il gasdotto Nord Stream 1 a 33 milioni di metri cubi/giorno (12 miliardi di metri cubi/anno), scendendo al 20% della capacità. Nel giugno 2022, la società ha ridotto le forniture di gas sul Nord Stream 1 da 167 milioni di metri cubi/giorno (61 miliardi di metri cubi/anno) a 100 milioni di metri cubi/giorno (36,5 miliardi di metri cubi/anno) e successivamente a 67 milioni di metri cubi/giorno (24,5 miliardi di metri cubi/anno).

Come vedi il mercato è stato influenzato da Vladimiro il grande. Direi che diversificare le forniture rimane alla lunga sempre la scelta migliore nonostante il "basso prezzo russo". Qui abbiamo sbagliato in tanti
 
Per i droni chiamare esperti ucraini (oppure russi, ma non sono dalla nostraparte). Loro sono i migliori.
Siamo ancora troppo naive
 
Non me ne intendo per niente, ma ne parlavo con degli addetti alla sicurezza del perimetro di LHR (impiegati HAL). In sostanza, il drone è controllato con una frequenza radio e devi triangolarla, quindi devi “spottarlo” da due posizioni diverse. Considerando che è una zona abitata, che i droni possono comunque avere un range di svariati km e che ci possono essere un’infinità di altri emittenti… è un casino. Poi anche se lo intercetti, e scopri che il “pilota” sta in una determinata casa, non sai a che piano, o interno. Devi essenzialmente mandare la polizia casa per casa.

Poi possono non essere per niente droni. Quest’inverno in America c’era stata una psicosi mica da ridere, se ricordi.

Insomma, è un bordello. Han fatto bene i danesi a bannarli tutti per un certo periodo di tempo; dipendesse da me, farei che rendere il ban permanente. Non è concepibile che un qualsiasi cretino possa comprarsi un affare volante su Amazon e, zacchete, eccolo che s’infila dentro il motore di un aereo.
La guerra in Ucraina dimostra che il luogo da dove vengono controllati i droni si può scoprire. Infatti al fronte i piloti di droni devono sempre cambiare luogo, pena individuazione e bombardamento. Purtroppo bisogna fare bordello per questi eventi (mandare la polizia al luogo). Come minimo scoraggi i mitomani
 
Aggiornamento: anche stanotte MUC è stato chiuso per droni, molti voli dirottati e cancellati:

Quanti voli sono stati coinvolti​

"Nella serata del 2 ottobre 2025 sono stati 14 e gli aerei interessati sono atterrati a Vienna, Stoccarda, Norimberga, Francoforte e Atene.

Nella sera del 3 ottobre i voli dirottati sono stati al momento 32 (Friedrichshafen, Stoccarda, Francoforte , Hahn, Praga, Vienna, Wroclaw, Colonia e otto i voli cancellati sempre in arrivo. In partenza sono 22 i voli cancellati, ma e’ da considerare che anche altri saranno stati cancellati.

Tanti aerei sono ancora a terra in attesa di partire.

Tratto da: