Wizz Air Abu Dhabi chiude dal 1 settembre


enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,859
1,320
161
Rapallo, Liguria.

Wizz Air's decision to end operations out of its hub in Abu Dhabi comes as it aims to focus on its core markets in Central and Eastern Europe.​

Low-cost carrier Wizz Air said on Monday that it plans to suspend all locally based flight operations out of Abu Dhabi as geopolitics and operational developments test its margins.

Zayed International Airport, in the Emirati capital, has long been overshadowed by its successful Dubai neighbour, the world's busiest for international travel.

Wizz Air's decision to end operations out of its hub in Abu Dhabi, effective from 1 September, comes as it aims to focus on its core markets in Central and Eastern Europe, the Hungarian company said in a post on X.

The announcement follows last month’s 12-day war between Israel and Iran, which shook the region and sent airlines scrambling amid airspace closures.


In a statement, Wizz Air CEO József Váradi said the company has had “a tremendous journey in the Middle East”. But, he added, “the operating environment has changed significantly.”



“Supply chain constraints, geopolitical instability, and limited market access have made it increasingly difficult to sustain our original ambitions,” Váradi said.

Wizz Air’s Abu Dhabi subsidiary, created in partnership with the government-owned Abu Dhabi Developmental Holding Co., was its first operation established outside of Europe.

Abu Dhabi’s airport authority didn’t respond to a request for comment. Zayed Airport has been far outshone by Dubai International Airport. Last year, 92.3 million passengers travelled through Dubai, compared to 28.8 million for Zayed.

Wizz Air’s profits already had been falling before it decided to exit its Abu Dhabi operations and before an unprecedented Iranian strike on a US military base in neighbouring Qatar that shocked travellers in the region. The Arab Gulf states have long been viewed as a safe haven from the violence and instability in the broader Middle East.

Last fiscal year, Wizz Air reported a 41.5% year-on-year nosedive in net profits — from €365.9 million to €213.9 million — though revenue increased by 3.8% to €5.3 billion.

Wizz Air said the move would free up resources that would be redeployed to “regions with greater long-term potential for sustainable growth and profitability".

The airline's departure comes as the federation of seven sheikhdoms looks to encourage tourism and for other ways to diversify its economy beyond reliance on hydrocarbons.
 
  • Like
Reactions: lezgotolondon
E' ragionevole pensare che gli XLR abbiano performato in termini di payload meno bene di quanto si pensasse?
Il secondo XLR di Wizz è arrivato ieri a Malpensa, quindi sicuramente non è la macchina che ha determinato la chiusura della base piuttosto una competizione molto serrata (emirates, flydubai, airarabia, etihad etc..) e un mercato forse non pronto ad una low cost come Wizz.
Il primo è operato stabilmente sulla Londra - Jeddah
 
  • Like
Reactions: Fewwy
Il secondo XLR di Wizz è arrivato ieri a Malpensa, quindi sicuramente non è la macchina che ha determinato la chiusura della base piuttosto una competizione molto serrata (emirates, flydubai, airarabia, etihad etc..) e un mercato forse non pronto ad una low cost come Wizz.
Il primo è operato stabilmente sulla Londra - Jeddah

E' ulteriore prova che il LCC non funziona sul lungo/medio raggio.

Se prendiamo un 321XLR di Wizz, e uno di una major, i costi operativi sono sostanzialmente i medesimi. Stesso aereo; stesso numero di crew; stessa fuel consumption, grossomodo; stesse landing fees e via dicendo. Ora, ovviamente ci possono essere differenze in materia di quanto si paga l'equipaggio, ma non penso che siano enormi.

Comunque, i costi a livello di volo tra un 321XL/XLR di Wizz e un futuro 321XL/XLR di Etihad, o uno di quelli di Iberia etc sono gli stessi.

Cio' che cambia e' il lato revenue. C'e' un limite a quanto puoi far pagare a un gonzo per volare sulla panca di Wizz per 6 ore. Mentre, con la "C dedicata", la Premium Eco e via dicendo, puoi avere un differenziale non indifferente. In piu' non c'e' nemmeno il fattore loyalty.

Il vantaggio tradizionale della LCC, quella dell'alta utilizzazione e alto numero di voli, non funziona sul lungo raggio.
 
Ultima modifica:
E' ragionevole pensare che gli XLR abbiano performato in termini di payload meno bene di quanto si pensasse?

Gli XLR sono appena entrati in servizio (peraltro in numero molto modesto nella divisione UK mi pare): è impensabile che il vettore abbia già tratto conclusioni.

Per capire il futuro degli A321XLR destinati a Wizz, bisognerebbe capire a chi appartengano questi aerei: mi pare che li avesse ordinati Indigo Partners ma non so di chi siano oggi.
 
  • Like
Reactions: lezgotolondon
Mi sembra sia un po' presto per discorsi di questo genere. Mi sembra che il primo XLR lo abbiano ricevuto da un mese circa (magari mi sbaglio io).
Di XLR in Wizz ce ne sono solo due. Uno consegnato a base Gatwick qualche settimana fa. Un altro arrivato da pochi giorni a MXP.
Quindi, gli XLR, non hanno niente a che vedere con la chiusura di base AUH.
 
Dopo l'annuncio delle chiusura della base di Abu Dhabi e il cambio di strategia con l'abbandono della prevista espansione sul medio raggio, Wizzair è in trattative con Airbus per convertire l'ordine esistente di 47 A321XLR con altre tipologie di A321. Al momento non è chiaro il destino dei 2 XLR già consegnati alla compagnia.

 
Dopo l'annuncio delle chiusura della base di Abu Dhabi e il cambio di strategia con l'abbandono della prevista espansione sul medio raggio, Wizzair è in trattative con Airbus per convertire l'ordine esistente di 47 A321XLR con altre tipologie di A321. Al momento non è chiaro il destino dei 2 XLR già consegnati alla compagnia.


Contrordine compagni: dopo averne ordinati 50, il 321 XLR - miracolo dell'aviazione civile moderna - non lo vogliamo più!
Siamo al delirio strategico più completo!
 
Io contuino a pensare che se MOL non ha mai lanciato Ryanair su questo tipo di voli, probabilmente effettivamente il modello low cost Sul lungo raggio non funziona davvero. Vediamo Norse come si difenderà... PLAY e Wizz hanno già rinunciato.