Sono quasi sicuro che questa regola non esista più, almeno in Europa.Ma com'è possibile che in Lufthansa non esista la procedura di non lasciare mai un pilota da solo in cockpit? Soprattutto considerando che altre compagnie del gruppo prevedono che l'AV entri dia il cambio al pilota che esce... Soprattutto visti i precedenti del gruppo LH con Germanwings...
Sisi che sia una regola di compagnia ok, ma io lavoro per una compagnia del gruppo LH e abbiamo tante procedure che sono copia incolla... Per quello mi pare molto strano che in Lufthansa mainline non si applichi questa procedura. Sopratutto vista la storia del gruppo eccoSono quasi sicuro che questa regola non esista più, almeno in Europa.
Ogni compagnia ha le sue regole.
A mio avviso però quanto successo credo che sia più di un near miss…ringraziamo Dio che il pilota automatico sia rimasto operativo.
Se il pilota automatico viene disconnesso e io sono al cesso, lo sento (il Calvary charge si sente fino alla fila 10!) e mi fiondo in cockpit a costo di uscire col batacchio ancora esposto!ringraziamo Dio che il pilota automatico sia rimasto operativo.
Anche se (naturalmente) convinto che in cabina ci sia una persona sveglia e competente?Se il pilota automatico viene disconnesso e io sono al cesso, lo sento (il Calvary charge si sente fino alla fila 10!) e mi fiondo in cockpit a costo di uscire col batacchio ancora esposto!
Direi di sì: quali motivi ci sarebbero di disconnettere l’automatismo?Anche se (naturalmente) convinto che in cabina ci sia una persona sveglia e competente?