In realta' in questi casi vi e' una doverosa parte cerimoniale obbligata, ovvero per una nuova rotta si attivano una serie di canali tecnico-istituzionali che necessariamente convengono per l'evento; compagnia aerea, ente gestore aeroportuale, sindaci, ambasciate, operatori del settore, media (iperselezionati, come nel nostro caso, eh
@Sciamano ?) , etc...
In secondo luogo si tenga conto che i voli USA-ITA (di ogni vettore USA) sono destinati per la maggior parte al Point of Sale US.
Terzo, il volo funge da hub n spoke, quindi DEN smista transiti.
Infine, localmente, si, c'e' una parte del trade, quella del leisure soprattutto, ma anche parte corporate, che deve essere ovviamente coinvolta e stimolata per quanto attiene il Local Point of Sale; alla presentazione era presente il consorzio Great America West (che non include il Montana da te citato!) che ha una spinta notevole sull'area, ma anche enti del turismo di New Mexico, Colorado, Utah e Arizona sono interessati a promuovere il volo al fine di aumentare il numero di visitatori, e' il motivo per cui esistono e hanno budget per volare overseas cercando nuove opportunita'. Faccio notare inoltre che i tour operator pianificano itinerari combinati con estensione Hawaiii...e DEN ha voli diretti per HNL, LIH, OGG e KOA!
Il volo FCO DEN e' l'unico non stop per il Colorado oltre i MUC/FRA-DEN, spinti ovviamente dall'enorme feeder LH. Insomma, ci si punta parecchio e con ottime motivazioni, alla fine si portano passeggeri al centro della regione piu' bella degli USA!