GOA fa lo 0,6 % del traffico nazionale: agonia di uno scalo


Nell'auspicio che questa discussione non assuma i toni di quella analoga su Firenze (i cui toni contribuiscono oramai da vent'anni a ricordarci che la vita sa essere davvero pesante), io ho la netta sensazione che per far ripartire la ruota su GOA serva un intervento deciso di Provincia/Regione le quali, a braccetto con Aeroporto di Genova SpA, si mettano a tavolino per studiare una operazione di rilancio che, giocoforza, debba prevedere un investimento economico (leggasi incentivi), per far superare allo scalo quella massa critica necessaria a far sapere al mondo che esiste e vive insieme a noi.

Ci vogliono lungimiranza, senso pratico e capitali.
Questo è il problema.
Oppure risparmiare soldi pubblici e ammettere che, per n e una ragione, il traffico per mantenere GOA non esiste.
 
Oppure risparmiare soldi pubblici e ammettere che, per n e una ragione, il traffico per mantenere GOA non esiste.

Non so quanto mantenere una infrastruttura come GOA pesantemente sottoutilizzata sia da considerarsi un risparmio di soldi pubblici nel medio lungo periodo.
D'altra parte trovo invece difficile pensare che l'unico aeroporto della Regione non sia in grado di tornare al traffico dei tempi migliori tramite azioni mirate e rigenerare una massa critica in termini di destinazioni servite, frequenze e posti offerti.
 
Secondo te se ci fosse traffico le compagnie non volerebbero a GOA?

Va fatto ripartire, come un motore fermo da tempo.
In passato c'era, mai a livelli stellari, ma c'era. Poi è arrivato il Covid e da lì non si è mai ripartiti davvero nonostante una feroce e generalizzata ripresa del traffico NAZ, INZ e INC.

Io credo che serva un aiuto iniziale, sia tramite incentivi, sia tramite iniziative di marketing e co-marketing sul territorio.
Ripeto, anche tenere aperto un apt che funziona a regime ridottissimo ha un costo per la collettività.

Poi, chiaramente, questa è solo la mia opinione.
 
Va fatto ripartire, come un motore fermo da tempo.
In passato c'era, mai a livelli stellari, ma c'era. Poi è arrivato il Covid e da lì non si è mai ripartiti davvero nonostante una feroce e generalizzata ripresa del traffico NAZ, INZ e INC.

Io credo che serva un aiuto iniziale, sia tramite incentivi, sia tramite iniziative di marketing e co-marketing sul territorio.
Ripeto, anche tenere aperto un apt che funziona a regime ridottissimo ha un costo per la collettività.

Poi, chiaramente, questa è solo la mia opinione.
Il dubbio è che prima del covid molte compagnie volassero a GOA per “abitudine“ e quando il periodo di ristrettezze ha obbligato a valutare ogni singola rotta senza pietà, Genova sia saltata (magari come altre destinazioni). Perché dove il traffico c’era e c’è non è mai stato un problema trovare chi soddisfa la domanda
 
  • Like
Reactions: eugeniod1995
Quando c'e' una crisi il sistema ripartendo si stabilizza su nuovi equilibri. Pero' dimostra che GOA negli ultimi tempi prima della crisi sopravviveva grazie alle barriere all'ingresso e agli avviamenti.


O crei nuova domanda in altri modi, o sovvenzioni, o sposti la bottega dove c'e' piu' catchment trasformando la vecchia sede vista mare in una spritzeria che rende di piu'.
 
Quando c'e' una crisi il sistema ripartendo si stabilizza su nuovi equilibri. Pero' dimostra che GOA negli ultimi tempi prima della crisi sopravviveva grazie alle barriere all'ingresso e agli avviamenti.


O crei nuova domanda in altri modi, o sovvenzioni, o sposti la bottega dove c'e' piu' catchment trasformando la vecchia sede vista mare in una spritzeria che rende di piu'.
Delle 3 alter quella che ha meno futuro sono le sovvenzioni, perché alla fine diventa come il metadone (o le ”interessanti” proposte sarde per il CAG-JFK)
 
 
La nuova ala partenze pare molto bella, io l’ho vista solo da fuori accompagnando una persona, chi ha foto dentro è pregato di postarle!:)
 
*Buon pesce d'aprile da tutta la redazione di Primocanale!
In Y con la catapulta, Y+ con il cannone del Barone di Munchausen, C con il razzo del doctor Who.
 
  • Like
Reactions: londonfog
Buongiorno,
Genovese, non scrivo mai, mi interessano i trasporti, vivo a la Spezia.
Taglio corto, la salvezza di GOA poteva passare da Aponte ma i "maniman" non l'hanno voluto.
Riuscire ad intercettare traffico crociere, turisti levante e business su lombardia GOA per me potrebbe arrivare comodo a 3mln di pax....
Ma la CC non molla la presa...