Aerolinee Siciliane rileva il COA di Air Connect da Aeroitalia


Ma non è stata acquisita da Aeroitalia?
Eravamo rimasti che gli ATR sono fermi in corso il passaggio nel COA di Aeroitalia quindi di Air Connect rimane solo un COA vuoto che a leggere l’articolo sembra voglia essere acquistato da un altro soggetto, pratica comune di vendere un COA già bello e pronto ….cambiare poi il nome è solo un atto notarile
 
  • Like
Reactions: belumosi and Pinolo
Quindi questi di aerolinee siciliane fanno sul serio? Cioè, hanno anche loro soldi da buttare in imprese già fallite in partenza?
 
Da FB, qualcuno ne sa di più ?


CLAMOROSA NOTIZIA NEL SETTORE AEREO
La notizia, ancora non confermata ufficialmente, dell'acquisizione di AirConnect da parte di Aerolinee Siciliane rappresenta un passo avanti, significativo, per la compagnia aerea siciliana, pensata da Luigi Crispino. Questa mossa strategica potrà accelerare notevolmente l'ingresso di Aerolinee nel mercato nazionale consentendole di operare voli commerciali in tempi brevi.
AirConnect possiede tutte le licenze necessarie per il trasporto aereo, un iter burocratico complesso e lungo da ottenere. Acquistando queste licenze, Aerolinee Siciliane salta diversi passaggi, accelerando notevolmente il processo di avvio delle operazioni. Air Connect inoltre possiede una piccola flotta aerea e la presenza di veivoli già disponibili permetterebbe ad Aerolinee Siciliane di iniziare a operare quasi immediatamente, senza dover attendere la consegna di nuove macchine. AirConnect ha anche una certa esperienza nel settore, che sommata a quella di Aerolinee Siciliane, darebbe un buono spunto per l'avvio delle attivita. Secondo noi l'ingresso di Aerolinee Siciliane nel mercato dei voli porterà diversi benefici per la Sicilia: una nuova compagnia aerea potrà stimolare la concorrenza, contribuendo a ridurre i prezzi dei biglietti aerei e a migliorare la qualità dei servizi offerti.
Maggiore connettività aerea, inoltre, potrebbe favorire lo sviluppo del turismo in Sicilia, sia nazionale che internazionale senza dimenticare la creazione di nuovi posti di lavoro ì.
Per quanto riguarda l'aeroporto di Comiso, l'eventuale scelta di utilizzarlo come base operativa potrebbe portare a un rilancio definitivo dell'infrastruttura, ma solleva alcune questioni a cominciare dai costi di gestione dell'aeroporto di Comiso, come ad esempio peril carburante , sono più elevati rispetto ad altri scali siciliani. È fondamentale, quindi, che la SAC (Società Aeroporto Catania) riveda i suoi listini e mostri una maggiore e tangibile collaborazione con i vettori rendedo Comiso più competitivo e attrattivo per le compagnie aeree. La presenza di numerosi soci ragusani in Aerolinee Siciliane fa pensare che l'aeroporto di Comiso possa essere una delle destinazioni privilegiate dalla compagnia. Tuttavia, il "no comment" di Crispino lascia aperta ogni possibilità.
 
Vedi thread Aeroitalia. In sostanza, comprano il COA di una compagnia rimasta senza aerei, perchè i due ATR stanno passando sotto il COA di Aeroitalia.
 
Eravamo rimasti che gli ATR sono fermi in corso il passaggio nel COA di Aeroitalia quindi di Air Connect rimane solo un COA vuoto che a leggere l’articolo sembra voglia essere acquistato da un altro soggetto, pratica comune di vendere un COA già bello e pronto ….cambiare poi il nome è solo un atto notarile

Più chiaro adesso, grazie. Quindi col cucco che i siculi partono domani, se sono senza aerei.
 
Un COA per essere valido non deve avere registrato almeno un aereo? E' possibile compravendere COA vuoti senza nessun aereo associato?
 
Se ricordo bene, il COA Air Connect non dovrebbe essere Italiano, magari ci sono regole diverse. Pero' mi sembra strano che un COA di una compagnia senza aerei rimanga attivo.

Anche a me sembrava strano e ho controllato.
Tecnicamente possibile secondo articolo 4 del regolamento 965/2012 a patto che la compagnia dimostri di mantenere le sue capacità gestionali e di poter ritornare ad operare in sicurezza in tempi brevi.
Anche ICAO in realtà stabilisce che il titolare di un COA deve dimostrare la capacità operativa e il rispetto delle norme di sicurezza, indipendentemente dal possesso diretto degli aeromobili.

Certo è che come venga dimostrata la capacità di gestire in sicurezza aerei che non si posseggono per me rimane un mistero.
 

si paga il biglietto e il prezzo è quello; non devi scegliere il posto, non separeremo i figli dalle madri

1733745049324.jpeg

Finalmente qualcuno che ha a cuore la vera radice del problema infrastrutturale e trasportistico della regione: i bambini separati dalle proprie madri.
 
Non ho capito questo passaggio:

«Stiamo trattando con diversi aeroporti, che non sono in Sicilia», dice Crispino. «Però alla fine negli aeroporti siciliani ci voleremo

Cioè stavano pensanso di non volare in Sicilia?
 
  • Like
Reactions: Enrg99 and XzXzXz
Non ho capito questo passaggio:

«Stiamo trattando con diversi aeroporti, che non sono in Sicilia», dice Crispino. «Però alla fine negli aeroporti siciliani ci voleremo

Cioè stavano pensanso di non volare in Sicilia?
No, inizialmente baseranno gli ATR al di fuori della Sicilia, ma da queste basi si volerà in Sicilia (non so se sono stato chiaro).
 
  • Like
Reactions: Enrg99 and magick
No, inizialmente baseranno gli ATR al di fuori della Sicilia, ma da queste basi si volerà in Sicilia (non so se sono stato chiaro).
Sì, adesso è chiaro. Non mi tornava la risposta anche in relazione alla domanda, ma non aveva senso che non volassero in Sicilia.
 
  • Like
Reactions: Lucab2000