Per certificare un qualunque pezzo in regimi FAA/EASA devi far vedere tutto il 'pedigree' del pezzo in se'. Se hai arrubbato il know-how da qualcuno rendi la cosa un po' difficile.
Ma non impossibile, soprattutto se l'ente regolatorio si trova ad essere spinto sia da chi il COMAC vuole venderlo che da chi vorrà comparlo.
Io come dicevi prima mi auguro che in futuro ci sia davvero una concorrenza diversa (magari da Embraer). Questa è anche la chiave per innovazione, sicurezza, efficienza. Tuttavia, la "prepotenza" con la quale la Cina si sia avvicinata a certi mondi fino a poco tempo fa esclusivamente occidentali, mi fa pensare che fra qualche hanno Airbus e soprattutto Boeing dovranno iniziare a guardarsi le spalle.