Incidente mid-air per un 737 Max 9 di Alaska Air


Guarda il video che o linkato sopra a 6:50 e poi le varie descrizioni che seguono. Il -8200 può averla.
La versione -8200 è quella che – al momento – vola solo Ryanair* ed è stata ordinata da altre low cost come Akasa Air, Allegiant, Arajet, VietJet...

United ha il 737 MAX 8, il quale non presenta la necessità di avere la mid-cabin exit perché la sua capienza massima non potrebbe comunque raggiungere quei valori critici per l'evacuazione.



* edit: leggo su Wikipedia che Akasa Air ha ricevuto il suo primo 737 MAX 200, quindi Ryanair non è più l'unico operatore
 
Ultima modifica:
Forse intenti i Max 9 perché il mio volo ha cambiato aeromobile da Max 9 a Max 8 e stiamo per imbarcare.

Visto che il cambio comporta una riduzione di capacità già in fase di check in veniva fatta una richiesta di volontari per spostarsi su un volo di domani offrendo un importo ridicolo di 150$ in credito United oppure 7500 miglia. Cash niente.

Una offerta del genere può andare bene per accettare di spostarsi sul un volo successivo 1 o 2 ore non certo il giorno dopo. Poi c'era opzione per fare tu una offerta libera come volontari sempre per spostarsi a domani ho declinato tutte le offerte ma nel caso come minimo avrei chiesto 500 cash più hotel a mia scelta nel caso il Hyatt Recency direttamente dentro MCO è un ottimo hotel che ho provato anche se costoso.

Non solo competente, ma anche modesto e pienamente consapevole delle esigenze di servizio. Almeno il weekend non è stato rovinato.
 
Forse intenti i Max 9 perché il mio volo ha cambiato aeromobile da Max 9 a Max 8 e stiamo per imbarcare.

Visto che il cambio comporta una riduzione di capacità già in fase di check in veniva fatta una richiesta di volontari per spostarsi su un volo di domani offrendo un importo ridicolo di 150$ in credito United oppure 7500 miglia. Cash niente.

Una offerta del genere può andare bene per accettare di spostarsi sul un volo successivo 1 o 2 ore non certo il giorno dopo. Poi c'era opzione per fare tu una offerta libera come volontari sempre per spostarsi a domani ho declinato tutte le offerte ma nel caso come minimo avrei chiesto 500 cash più hotel a mia scelta nel caso il Hyatt Recency direttamente dentro MCO è un ottimo hotel che ho provato anche se costoso.

Ma alla fine li hanno trovati questi volontari o state facendo il gioco delle sedie per decidere chi lasciare a terra?

E comunque io avrei chiesto il Ritz Carlton.
 
Mi sfugge il motivo per il quale la legittima, seppure disdicevole, richiesta economica dovesse essere proprio esternata sul forum. Ma non è necessario avere una risposta.
 
  • Like
Reactions: BrunoFLR
una domanda di quelle non di facile risposta e che forse è argomento già dibattuto: ma a Boeing è venuto in mente di andare sul "foglio bianco" e mettere in cantiere un nuovo aereo della classe del 737 che fondamentalmente è quello da un bel po'? [sì lo so non è che i MAX siano i -200...]
Grazie.
 
  • Like
Reactions: flyreg
  • Like
Reactions: i-ffss
Mi hanno appena mandato questo dagherrotipo da IAH
81f3754d32295a6a4b507e5627b4debf.jpg
non so quanto dovuto alla questione 737M e quanto alle varie winter storms negli USA…

confermo, non c’entra nulla con la questione in merito:

BBD45F57-045C-47A8-ABA9-0203106E6229.jpeg
 
Da Flightradar24
Both flight recorders have been sent to the NTSB lab in Washington DC, however, the Cockpit Voice Recorder was completely overwritten as the circuit breaker was not pulled in time after the aircraft landed.


Mi sembra ci sia un problema base di progettazione per questi CVR... non solo vengono facilmente sovrascritti ogni volta che l'aereo continui a volare per più di 2 ore dopo un evento, ma addirittura in questo caso in cui l'aereo non si è più mosso dopo essere rientrato all'aeroporto di partenza!

Com'è possibile?
 
  • Like
Reactions: OneShot
Da Flightradar24



Mi sembra ci sia un problema base di progettazione per questi CVR... non solo vengono facilmente sovrascritti ogni volta che l'aereo continui a volare per più di 2 ore dopo un evento, ma addirittura in questo caso in cui l'aereo non si è più mosso dopo essere rientrato all'aeroporto di partenza!

Com'è possibile?

Lo ha fatto notare anche la "grande capa" del NTSB nella conferenza stampa di ieri, dicendo che se l'FAA non obbligherà l'istallazione di CVR con 25 ore di memoria (come EASA) farà pressioni nel Congresso.

Più o meno dal minuto 19:15
 
L’aereo aveva avuto problemi in precedenza.


Giusto, ma non è chiaro che tipo di anomalia.
Dalla conferenza stampa del NTSB sembrava più un problema di "controller", e non di capacità di mantenere la pressurizzazione (come cavolo si scrive? :) )

Edit: dal minuto 4 della stessa conferenza stampa.
 
  • Like
Reactions: Dancrane and 13900
Giusto, ma non è chiaro che tipo di anomalia.
Dalla conferenza stampa del NTSB sembrava più un problema di "controller", e non di capacità di mantenere la pressurizzazione (come cavolo si scrive? :) )

Edit: dal minuto 4 della stessa conferenza stampa.
Ho avuto anch'io la stessa impressione. La portavoce del NTSB non sembrava che desse molta importanza alle anomalie registrate per tre volte.
 
  • Like
Reactions: Jambock
Un'altra cosa che ho sentito ieri ma non riesco a controllare /confermare.

Sembra che questo "plug" e la sua installazione siano uguali a quanto già presente su alcuni 737-900.
Se questo è confermato, viene da pensare più a problemi di montaggio / installazione di questo plug specifico (o limitato a un lotto) e non a problemi di progetto.
 
  • Like
Reactions: Dancrane and 13900