Thread Aeroitalia


A quanto pare si è presa anche la fantomatica "continuità territoriale".

Aeroitalia, asso pigliatutto: la compagnia aerea si aggiudica anche le rotte Roma, Napoli e Milano in partenza dal Sanzio
E' stata l'unica compagnia aerea a partecipare al bando indetto dalla Regione Marche: i termini scadevano oggi alle 15.30
ANCONA - Dopo Barcellona, Bucarest e Amsterdam anche Roma, Milano e Napoli. Aeroitalia è stata l'unica compagnia italiana a partecipare al bando per i voli di continuità dall'aeroporto Sanzio alle tre città italiane di riferimento. Il termine ultimo per partecipare al bando era oggi alle 15.30.
L'onorevole Mirco Carloni: «I nuovi voli dal primo ottobre»
Il deputato marchigiano della Lega Mirco Carloni ha accolto la notizia con soddisfazione: «Il 1 ottobre è alle porte e con questa data si segnerà una giornata storica per Ancona - sottolinea in una nota -: partiranno, infatti, le tratte aeree da e per Milano Linate, Roma e Napoli.
Una promessa mantenuta grazie anche all'impegno del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. Oggi si chiude il bando di gara. Per questo la Lega ritiene utile procedere all'aggiudicazione velocemente per consentire l'operatività dei voli onorati nei tempi previsti. Le nostre amate Marche devono ripartire subito a tutta velocità».

Sul serio siamo riusciti a sovvenzionare anche voli da Ancona per Milano, Roma e Napoli... senza parole! Già parlare di continuità territoriale da Ancona che in massimo un paio di ore sono a Bologna o Roma in treno o auto mi pare una pazzia!
 
A quanto pare si è presa anche la fantomatica "continuità territoriale".

Aeroitalia, asso pigliatutto: la compagnia aerea si aggiudica anche le rotte Roma, Napoli e Milano in partenza dal Sanzio

Sul serio siamo riusciti a sovvenzionare anche voli da Ancona per Milano, Roma e Napoli... senza parole! Già parlare di continuità territoriale da Ancona che in massimo un paio di ore sono a Bologna o Roma in treno o auto mi pare una pazzia!

.
Prossima fermata, Pescara.
 
Sul serio siamo riusciti a sovvenzionare anche voli da Ancona per Milano, Roma e Napoli... senza parole! Già parlare di continuità territoriale da Ancona che in massimo un paio di ore sono a Bologna o Roma in treno o auto mi pare una pazzia!
2 ore Roma - Ancona la vedo dura

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: East End Ave
Sul serio siamo riusciti a sovvenzionare anche voli da Ancona per Milano, Roma e Napoli... senza parole! Già parlare di continuità territoriale da Ancona che in massimo un paio di ore sono a Bologna o Roma in treno o auto mi pare una pazzia!

a questo punto non ci potrebbe essere l'effetto domino?
 
  • Like
Reactions: BM8208
A quanto pare si è presa anche la fantomatica "continuità territoriale".

Aeroitalia, asso pigliatutto: la compagnia aerea si aggiudica anche le rotte Roma, Napoli e Milano in partenza dal Sanzio
E' stata l'unica compagnia aerea a partecipare al bando indetto dalla Regione Marche: i termini scadevano oggi alle 15.30
ANCONA - Dopo Barcellona, Bucarest e Amsterdam anche Roma, Milano e Napoli. Aeroitalia è stata l'unica compagnia italiana a partecipare al bando per i voli di continuità dall'aeroporto Sanzio alle tre città italiane di riferimento. Il termine ultimo per partecipare al bando era oggi alle 15.30.
L'onorevole Mirco Carloni: «I nuovi voli dal primo ottobre»
Il deputato marchigiano della Lega Mirco Carloni ha accolto la notizia con soddisfazione: «Il 1 ottobre è alle porte e con questa data si segnerà una giornata storica per Ancona - sottolinea in una nota -: partiranno, infatti, le tratte aeree da e per Milano Linate, Roma e Napoli.
Una promessa mantenuta grazie anche all'impegno del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. Oggi si chiude il bando di gara. Per questo la Lega ritiene utile procedere all'aggiudicazione velocemente per consentire l'operatività dei voli onorati nei tempi previsti. Le nostre amate Marche devono ripartire subito a tutta velocità».


Più che asso pigliatutto a me sembra l'aspirapolvere dei bandi improbabili.
 
Il CdA di Aeroitalia ha approvato i dati relativi al primo semestre dell’anno 2023

Durante questo periodo, abbiamo continuato a fornire un servizio di qualità e sicurezza ai nostri passeggeri. In temini di performance finanziaria si è registrato un significativo aumento dei ricavi pari a € 47,11 milioni.

Grazie ad un controllo attento ai costi il risultato prima delle imposte presenta un utile pari a € 6,72 milioni che rappresenta il 14,27% dei ricavi.

L’assemblea dei soci ha già deliberato di reinvestire integralmente gli utili di esercizio sulla crescita della flotta per cui sono stati firmati ulteriori contratti di leasing operativi. Il totale della flotta entro fine 2023 sarà pari a 10 aeromobili.
 
  • Like
Reactions: enryb and AirFleet
Il CdA di Aeroitalia ha approvato i dati relativi al primo semestre dell’anno 2023

Durante questo periodo, abbiamo continuato a fornire un servizio di qualità e sicurezza ai nostri passeggeri. In temini di performance finanziaria si è registrato un significativo aumento dei ricavi pari a € 47,11 milioni.

Grazie ad un controllo attento ai costi il risultato prima delle imposte presenta un utile pari a € 6,72 milioni che rappresenta il 14,27% dei ricavi.

L’assemblea dei soci ha già deliberato di reinvestire integralmente gli utili di esercizio sulla crescita della flotta per cui sono stati firmati ulteriori contratti di leasing operativi. Il totale della flotta entro fine 2023 sarà pari a 10 aeromobili.
Premesso che l'apri e chiudi e la ricerca di ogni contributo qua e là non mi ci farebbe volare mai almeno pare che abbiano un equilibrio finanziario. Vedremo quando dovranno uscire dalla confort zone di rotte sovvenzionate, varie continuità territoriale ecc e se faranno mai il salto al lungo raggio.
 
  • Like
Reactions: BrunoFLR and A350
Questo velivolo nei colori AeroItalia, a suo tempo fotografato in un hangar a Kuala Lumpur, domani mattina arriverà prima a Milano Malpensa e poi a Forlì.

Al presente e’ all’aeroporto di Dubai World Central, arrivato dall’aeroporto della capitale e questa notte partira’ per Milano Malpensa e poi per Forli.

L’aereo sarà il Boeing 737/800 numero sei per il vettore italiano.

Attualmente sta mostrando sulla fusoliera la immatricolazione 2-JSKI e di proprietà di Macquarie AirFinance. Successivamente verranno apposte le marche 9H-BRU.

Il velivolo quando entrerà in flotta avrà sei Boeing 737/800. Un altro serie -700 e’ in noleggio da HelloJets e un ATR72/600. Questo nuovo velivolo permetterà al vettore italiano di aumentare i suoi collegamenti. Altri due aerei sono previsti in futuro in arrivo.

https://italiavola.com/2023/08/21/aeroitalia-in-arrivo-il-b737-800-da-kuala-lumpur-e-il-numero-sei/
 
Questo velivolo nei colori AeroItalia, a suo tempo fotografato in un hangar a Kuala Lumpur, domani mattina arriverà prima a Milano Malpensa e poi a Forlì.

Al presente e’ all’aeroporto di Dubai World Central, arrivato dall’aeroporto della capitale e questa notte partira’ per Milano Malpensa e poi per Forli.

L’aereo sarà il Boeing 737/800 numero sei per il vettore italiano.

Attualmente sta mostrando sulla fusoliera la immatricolazione 2-JSKI e di proprietà di Macquarie AirFinance. Successivamente verranno apposte le marche 9H-BRU.

Il velivolo quando entrerà in flotta avrà sei Boeing 737/800. Un altro serie -700 e’ in noleggio da HelloJets e un ATR72/600. Questo nuovo velivolo permetterà al vettore italiano di aumentare i suoi collegamenti. Altri due aerei sono previsti in futuro in arrivo.

https://italiavola.com/2023/08/21/aeroitalia-in-arrivo-il-b737-800-da-kuala-lumpur-e-il-numero-sei/
Ma almeno sugli articoli che riguardano le compagnie "nostrane", non potrebbero scrivere in italiano?
 
secondo me hanno un sistema cattura-info con traduzione maccheronica via web e l'articolo va in rete, tutto in automatico.
Difficile qualcuno scriva in tal guisa...
Mi spiace deluderti, ma io ho avuto l'onere di un breve incontro con chi c'e' dietro a Italiavola (a BLQ) e parla proprio cosi'