Il Nuovo Aeroporto di Salerno-Costa D'Amalfi


Lo fanno principalmente per motivi di tempo di rotazione: usare due porte significa dimezzare i tempi di imbarco e sbarco.
C’è tuttavia anche un deciso taglio dei costi tra l’utilizzo del jetbridge ed il remoto.
Le due porte funzionano nettamente meglio se l’imbarco è prossimale al gate , quindi a piedi; ma se ci devi mettere i bus il taglio costi/tempo mi sa che venga meno, o no?
 
  • Like
Reactions: lezgotolondon
C’è tuttavia anche un deciso taglio dei costi tra l’utilizzo del jetbridge ed il remoto.
Le due porte funzionano nettamente meglio se l’imbarco è prossimale al gate , quindi a piedi; ma se ci devi mettere i bus il taglio costi/tempo mi sa che venga meno, o no?

Dipende dagli aeroporti, ma salvo che non carichi il volo a zone dalla sola porta anteriore impieghi più tempo, e le LCC hanno turn around di 30 minuti. A me è capitato di sbarcare da jetbridge dopo un volo FR: ricordo ancora le bestemmie degli AAVV che avevano ancora due stecche da fare con ritardo accumulato che andava inevitabilmente ad aumentare
 
Dipende dagli aeroporti, ma salvo che non carichi il volo a zone dalla sola porta anteriore impieghi più tempo, e le LCC hanno turn around di 30 minuti. A me è capitato di sbarcare da jetbridge dopo un volo FR: ricordo ancora le bestemmie degli AAVV che avevano ancora due stecche da fare con ritardo accumulato che andava inevitabilmente ad aumentare

VIE? È una costante, anche se lì, tecnicamente, si vola con Lauda.
 
Come giustamente vengono giustamente mosse critiche ad articoli imprecisi riguardo l’aviazione, laddove possibile trovo giusto essere precisi anche per quel che riguarda il resto.

Ti ripeto che, seppur tecnicamente non è una metropolitana, il servizio è venduto come Metropolitana di Salerno.
Mi sono quindi attenuto a quello.
Non c'è nessuna precisazione da fare perchè è cosi https://www.salernomobilita.it/index.php/metropolitana-di-salerno
 
C’è tuttavia anche un deciso taglio dei costi tra l’utilizzo del jetbridge ed il remoto.
Le due porte funzionano nettamente meglio se l’imbarco è prossimale al gate , quindi a piedi; ma se ci devi mettere i bus il taglio costi/tempo mi sa che venga meno, o no?

per come hanno pensato i gate in questo nuovo progetto , l'imbarco via bus sarebbe per 3 aeromobili su 10 parcheggi.
L' apron non è enorme, è tutto molto vicino all'aerostazione.

L'aerostazione è stata alleggerita rispetto al rendering iniziale che era il seguente
57c9k4M.jpeg

Nuovo-aeroporto.jpg

Qui erano stati renderizzati gli stessi "bridge" che ha Napoli
maxresdefault.jpg


Per quanto riguarda lo spazio invocato da @Nonno Salt , di seguito gli espropri eseguiti/in corso (fase 1, fase 2 e fase 3 del MasterPlan)
pista-aeroporto-salerno.jpg
 
Dipende dagli aeroporti, ma salvo che non carichi il volo a zone dalla sola porta anteriore impieghi più tempo, e le LCC hanno turn around di 30 minuti. A me è capitato di sbarcare da jetbridge dopo un volo FR: ricordo ancora le bestemmie degli AAVV che avevano ancora due stecche da fare con ritardo accumulato che andava inevitabilmente ad aumentare

Dove ci sono i jetbridge, capita di vedere anche sistemi misti, come a BER: le file della metà anteriore vengono fatte imbarcare tramite jetbridge, chi è seduto nelle file posteriori scende le scale dello stesso e sale dalla scaletta posteriore.
 
Dall'11 Luglio fino ad Agosto
NTE diventa 2x a NAP operata il LUN e GIO mentre MER e SAB da QSR
Praticamente un 4x dalla Campania
 
  • Like
Reactions: East End Ave
Mi sembra che la data ufficiale ci sia, 1 luglio
Poi in caso di intoppi 4 voli a settimana li sposti a Napoli senza particolari problemi