Il Nuovo Aeroporto di Salerno-Costa D'Amalfi


Ci sono se vogliamo due aeroporti di Salerno: uno con la fermata ferroviaria a due passi, lungo la ferrovia tirrenica, con potenziale fermata di regionali, frecce, itali e intercity di ogni tipo da e per Sapri e la Calabria, con un nuovo terminal, una pista da 2200 metri, e coi collegamenti regionali per Napoli Centrale frequenti via LMV (Linea a Monte del Vesuvio, che consente ai regionali da Sapri di fare Salerno-Napoli in 38' da orario, anche 30' reali).

L'altro è l'aeroporto attuale: pista ridotta a 2022 m per lungaggini con un esproprio, terminal piccolissimo e antiquato, collegamenti solo su gomma e solo con Salerno, da cui poi prendere un treno per Napoli con relativa attesa e costo del biglietto (i bus seguono gli orari degli aerei, i treni ovviamente no).

Insomma secondo me GESAC ha venduto il primo aeroporto, e le compagnie si sono trovate ad operare sul secondo. E l'unica limitazione che o è già stata tolta o verrà tolta a brevissimo è la lunghezza della pista a 2022 m, cioè anche quella meno importante...

Secondo me, ne riparliamo tra due anni. Per ora QSR fa già un lavoro importante di sgravio di parte dell'aviazione generale da NAP nei mesi di picco estivi, e non è poco, specie con 7 voli transatlantici al giorno che si muovono al contrario rispetto al resto del traffico.

Concordo su gran parte di quello che hai scritto.
Il problema è che GESAC ha venduto anche alla comunità salernitana come uno sfogo per NAP che però non c'è stato. Nessun volo (tranne qualche charter) è stato dirottato qui .

Vedremo come andranno avanti , di sicuro la Winter è veramente pessima la momento e non fa ben sperare.
 
Concordo su gran parte di quello che hai scritto.
Il problema è che GESAC ha venduto anche alla comunità salernitana come uno sfogo per NAP che però non c'è stato. Nessun volo (tranne qualche charter) è stato dirottato qui .

Vedremo come andranno avanti , di sicuro la Winter è veramente pessima la momento e non fa ben sperare.
Secondo te la chiusura di NAP a novembre 2026 può in qualche modo “spingere” l’aeroporto verso quella visione iniziale?
 
Secondo te la chiusura di NAP a novembre 2026 può in qualche modo “spingere” l’aeroporto verso quella visione iniziale?
No.
Mi spiego, la chiusura prevista a GEN-FEB aveva prodotto richiesta slot di varie compagnie, sopratutto le basate. Ma dal 2/3 tutto sarebbe tornato esattamente come prima. Quindi faranno cosi anche a Novembre.

L'attuale programmazione su QSR era già in vendita. La cosa preoccupante non è tanto la riduzione , che come ha detto Ferro97 può avere tanti motivi, ma il fatto che ben 3 compagnie abbandonino lo scalo. E se Vueling ci può stare essendo "giovane" , Volotea e Wizz che avevano fatto tanto di proclami all'apertura delle tratte mi sembra strano.

Tra l'altro non avevano numeri cosi disastrosi su Tirana, Verona e Catania (forse su questa si )
 
  • Like
Reactions: ilPrincipeDiCasador
Tempi per ingrandimento del Terminal e (sopratutto) adeguamento della viabilità esterna? Non parlo dei servizi di autonoleggio per non riaprire la ferita :)
 
Tempi per ingrandimento del Terminal e (sopratutto) adeguamento della viabilità esterna? Non parlo dei servizi di autonoleggio per non riaprire la ferita :)
Stanno terminando, con calma mi pare, il terminal AG che verrà utilizzato al posto del commerciale durante i lavori.
In teoria dovevano terminare per la S25 , ma credo se ne parli a fine anno.

Con la chiusura prevista a Gennaio-Febbraio c'era l'ipotesi di utilizzare entrambe per poter avere più movimenti e far fronte al numero di pax previsti.
Quindi i lavori sarebbero poi partiti ad inizio S26. Ora con lo slittamento a Novembre della chiusura di NAP non so che piani ci sono, proverò ad informarmi ma spero non si dilunghi troppo .

Per quanto riguarda la viabilità non credo cambierà molto , ma cmq bisogna attendere la fine dei lavori al nuovo terminal che ridisegnerà tutta la parte antistante (dove ora c'è il parcheggio insomma).

I lavori per l'allungamento della metro sono iniziati e proseguono, il cantiere e i primi scavi per la stazione aeroporto sono iniziati.

Dovrebbe cmq essere tutto pronto nel 2027, con operatività 2028 credo.
 
Salerno è un aeroporto che può andare bene per i mesi estivi come valvola di sfogo di Nap ma nell resto dell'anno rischia di essere un deserto, mentre le relative spese di personale e per gestire l'aeroporto sono da pagare tutto l'anno.
In tempi non sospetti oltre un anno fa avevo scritto quello che puntualmente si sta verificando, il tempo è galantuomo (cit).
 
Ultima modifica:
In tempi non sospetti oltre un anno fa avevo scritto quello che puntualmente si sta verificando, il tempo è galantuomo (cit).
Stima per le tue doti divinatorie, ma con un pizzico in più di senso della realtà direi che tante, tantissime cose a livello geopolitico ed economico a livello locale, nazionale, europeo, mondiale e finanche galattico siano decisamente mutate.
O non avremmo posti in vendita a tariffe ridicole per gli USA il primo weekend di agosto.
Qualcuno s’è fatto male, ma non per colpa sua . Anzi, lode alla lungimiranza costruttiva per GESAC, azzoppata da vari “scienziati” governanti…