Thread Aeroitalia


Tanti saluti anche a TLV?
48ba479598b596c39b80d4ad31cdbd99.jpg


Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
 
Con questi non prenoterei nemmeno un Formia-Campoleone di Latina da 0.90 cents
Con loro si puo' rischiare solo sui voli per la Sardegna e magari qualche volo più sicuro come su Catania o Palermo.
Io dovrei prenotare dei voli per Otp ma, sebbene l'orario sia ottimale per me, credo che ci penserò bene!!
 
Con loro si puo' rischiare solo sui voli per la Sardegna e magari qualche volo più sicuro come su Catania o Palermo.
Io dovrei prenotare dei voli per Otp ma, sebbene l'orario sia ottimale per me, credo che ci penserò bene!!
hanno anche tolto dalle vendite i voli Catania/Roma che sarebbero dovuti partire il prossimo ottobre.
 
Con loro si puo' rischiare solo sui voli per la Sardegna e magari qualche volo più sicuro come su Catania o Palermo.
Io dovrei prenotare dei voli per Otp ma, sebbene l'orario sia ottimale per me, credo che ci penserò bene!!
Continuità territoriale e i voli da Forlì venduti vuoto per pieno alla società di gestione dell'aeroporto.
 
  • Like
Reactions: BrunoFLR and BM8208
Continuità territoriale e i voli da Forlì venduti vuoto per pieno alla società di gestione dell'aeroporto.
Ma non mi stupisco dei voli vuoti, alla fine dove se ne parla di Aeroitalia? A meno che tu non sia un nerd del settore o qualcuno che ci opera, fuori da questa cerchia nessuno la sente nominare, nemmeno un banner o un cartello pubblicitario nelle città da loro servite. L'unica cosa che si vede sono i post sulla loro pagina Facebook/Instagram che, a meno che tu non vada a cercarla con lo scopo di trovarla, quasi nessuno conosce.
Mi chiedo quale il motivo di esistere? Tajaranjet perlomeno qualche riga sui giornali la faceva e se provavi a criticarli rischiavi di trovarti la testa del cavallo sotto le coperte stitle padrino.

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: flyreg and BrunoFLR
"cerchiamo poi di favorire il comparto turistico rendendo le nostre mete di vacanza più accessibili e competitive sui mercati nazionali e internazionali”
Per questo dovrebbero (a parte le zone VIP) offrire prezzi decenti, servizi buoni e iniziative per tutto l'anno, e non farti sentire un malsopportato "pollo da spiumare.

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
 
Ma non mi stupisco dei voli vuoti, alla fine dove se ne parla di Aeroitalia? A meno che tu non sia un nerd del settore o qualcuno che ci opera, fuori da questa cerchia nessuno la sente nominare, nemmeno un banner o un cartello pubblicitario nelle città da loro servite. L'unica cosa che si vede sono i post sulla loro pagina Facebook/Instagram che, a meno che tu non vada a cercarla con lo scopo di trovarla, quasi nessuno conosce.
Mi chiedo quale il motivo di esistere? Tajaranjet perlomeno qualche riga sui giornali la faceva e se provavi a criticarli rischiavi di trovarti la testa del cavallo sotto le coperte stitle padrino.

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk

Qui lo dico e qui lo nego, ma io sono del parere che dietro l'affaire Aeroitalia c'è qualcosa di poco pulito. Questi sono in piedi da un anno con 4 aerei, 2 di altrettante cugine simili rumene, senza alcuna strategia e aprendo e cancellando rotte con frequenza settimanale, facendo qualche saltuario ACMI e volando con LF ridicoli, senza uno straccio di pubblicità o di voler farsi conoscere. Eppure nello staff ci sono tanti ex di BlueAir (che comunque era una modesta compagnia stramazzata dalla pandemia) e Efremovich è stato CEO di Avianca, quindi qualcosa di aviazione dovrebbe saperne.
Detto ciò, Ego Airways due anni fa è fallita in molto meno tempo e con dei LF migliori, mentre loro proseguono spediti nella loro strategia del apro e chiudo, nuova base, chiudo base...
 
Mi sembra di rivedere blueair a Torino. Non dimentichiamo le rotte aperte senza ricerche di mercato e chiuse dopo pochissimo...ecco come lavoravano in blue air..e in aeroitalia stanno facendo la stessa cosa.
 
quindi GoToFly non riesce a riempire un 737 durante le festività pasquali.
Sinceramente che non riescano a riempire un 737 per destinazioni tipo Lourdes o Mostar( a meno che non vendi i posti a qualche tour operator specializzato) non faccio fatica a crederlo, sicuramente più "preoccupante" non essere riusciti a riempirlo nemmeno per destinazioni come Catania e Napoli. A meno che questi voli non fossero schedulati fin da subito con l'Atr72, anche perché i loro 4 737 sono tutti impegnati sulla continuità (tra l'altro credo di aver letto su FB che abbiano pure deciso di aumentare le frequenze per Pasqua)
 
Originariamente erano previsti i 737-700 su Catania e Lourdes e gli ATR 72-600 su Napoli e Mostar.
 
Qui lo dico e qui lo nego, ma io sono del parere che dietro l'affaire Aeroitalia c'è qualcosa di poco pulito. Questi sono in piedi da un anno con 4 aerei, 2 di altrettante cugine simili rumene, senza alcuna strategia e aprendo e cancellando rotte con frequenza settimanale, facendo qualche saltuario ACMI e volando con LF ridicoli, senza uno straccio di pubblicità o di voler farsi conoscere. Eppure nello staff ci sono tanti ex di BlueAir (che comunque era una modesta compagnia stramazzata dalla pandemia) e Efremovich è stato CEO di Avianca, quindi qualcosa di aviazione dovrebbe saperne.
Detto ciò, Ego Airways due anni fa è fallita in molto meno tempo e con dei LF migliori, mentre loro proseguono spediti nella loro strategia del apro e chiudo, nuova base, chiudo base...
Che siano sempre quelli di Magnotta?