Thread Aeroitalia


...su quell'episodio specifico di un volo cancellato onestamente mi sembrano un po' esagerate le reazioni in Sardegna. Davvero pensano che una qualsiasi altra compagnia non avrà mai contrattempi?

Condivido sull'eccesso della risonanza mediatica e sui modi sollevati, ma con le poche macchine che hanno il dubbio che riescano ad operare con regolarità è più che legittimo. Tra le righe, il fatto che i passeggeri del primo volo siano stati riprotetti sul secondo rende l'idea sui riempimenti dei voli per Alghero (e ne giustifica l'operatività in regime di CT ed il fatto che il primo giro del bando sia andato deserto).
 
Per la cronaca, a dire del sito Sardiniapost pare che il volo sia stato cancellato per un tergicristallo rotto, e che i passeggeri fossero ben 20 (venti!).

Ammesso che sia vero, è normale cancellare un volo per un guasto del genere?
 
Ammesso che sia vero, è normale cancellare un volo per un guasto del genere?
Basta aprire la MEL e vedere cosa dice ;)
Di solito è "dispacciabile" se non è presente o prevista pioggia (o altre precipitazioni).
 
Ultima modifica:
Odierno ritorno del BGY - FCO delle 19:00





- Volo puntuale operato sempre da Hello Jets -





- Ancora meno pax rispetto all’andata, solo 13 presenti, tra cui 5 hostess di AlbaStar -





- Cabin crew nuovamente tutta di H3 -




- Mobile boarding pass ok stavolta, nessuna carta d’imbarco ricevuta al gate -



Nessuna livrea come già detto, ma un occhio attento la scritta Blue Air letta in controluce una volta sbarcato l’ha notata eccome. B737-700 ereditato quindi dall’ex low-cost rumena recentemente fallita, che aveva una flotta piuttosto datata, lo dimostra il fatto che sia al decollo che all’atterraggio, molti tray table si sono aperti al primo minimo tremore.
 
Si trovasse un volo con LF non dico accettabili, ma almeno decenti. 13 sul tuo, all’andata non ricordo (ma sempre pochi), 20 sull’Alghero cancellato… come ca@@o fanno a stare in piedi?

Me lo chiedo anch’io. Certo che se continuano su questa discutibile linea, non dando alcuna certezza ai pax con ripetute: aperture/sospensioni/riduzioni/cancellazioni…di fiducia ne infondono assai poca tra gli utenti
 
Si trovasse un volo con LF non dico accettabili, ma almeno decenti. 13 sul tuo, all’andata non ricordo (ma sempre pochi), 20 sull’Alghero cancellato… come ca@@o fanno a stare in piedi?

Considerando che stanno operando con questi LF ormai da mesi, e che continuano a non avere un network stabile, sicuramente c'è sotto qualcosa. Se d'estate si potevano giustificare con charter e ACMI, adesso volano solo la CT e i BGY-FCO, con gli aerei spesso fermi al prato.

Nonostante l'ingente patrimonio, il proprietario Efremovich non mi sembra particolarmente lindo (come tanti altri investitori). Nel 2020 è stato arrestato in Brasile assieme al fratello durante l'operazione Car Wash. Inoltre è il proprietario di Avianca, compagnia con più di 100 aerei in flotta.
Quindi mi chiedo: perchè un miliardario che ha la principale compagnia aerea colombiana si lancia da zero in Italia con questi risultati deludenti, senza piano strategico (eppure possedendo Avianca qualche manager poteva mandarlo in trasferta in Italia) continuando a bruciare soldi su soldi? Non parliamo dell'ultimo arrivato, ma di un personaggio che ha costruito una fortunata ed ha un'esperienza ventennale come proprietario di una grossa compagnia.
Edit moderazione
 
Ultima modifica da un moderatore:
Considerando che stanno operando con questi LF ormai da mesi, e che continuano a non avere un network stabile, sicuramente c'è sotto qualcosa. Se d'estate si potevano giustificare con charter e ACMI, adesso volano solo la CT e i BGY-FCO, con gli aerei spesso fermi al prato.

Nonostante l'ingente patrimonio, il proprietario Efremovich non mi sembra particolarmente lindo (come tanti altri investitori). Nel 2020 è stato arrestato in Brasile assieme al fratello durante l'operazione Car Wash. Inoltre è il proprietario di Avianca, compagnia con più di 100 aerei in flotta.
Quindi mi chiedo: perchè un miliardario che ha la principale compagnia aerea colombiana si lancia da zero in Italia con questi risultati deludenti, senza piano strategico (eppure possedendo Avianca qualche manager poteva mandarlo in trasferta in Italia) continuando a bruciare soldi su soldi? Non parliamo dell'ultimo arrivato, ma di un personaggio che ha costruito una fortunata ed ha un'esperienza ventennale come proprietario di una grossa compagnia.
Edit moderazione

In realtà Efremovich risulta essere solo consigliere. Il proprietario è Marc Bourgade
 

Allegati

Spero di non violare copyright o altro postando questa foto, nel caso tolgo, ma credo che questo sia 9h-gax...
4d5e1a7e558d1252a5620eba41d5fdcb.jpg


Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
 
Spero di non violare copyright o altro postando questa foto, nel caso tolgo, ma credo che questo sia 9h-gax...
4d5e1a7e558d1252a5620eba41d5fdcb.jpg


Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
Ma è in manutenzione oppure viene impiegato per le parti di ricambio da smontare e utilizzare su altri aeromobili? In quest’ultimo caso non capisco perché sia stato verniciato in livrea Aeroitalia prima di essere destinato ad essere “smembrato”…
 
Ma è in manutenzione oppure viene impiegato per le parti di ricambio da smontare e utilizzare su altri aeromobili? In quest’ultimo caso non capisco perché sia stato verniciato in livrea Aeroitalia prima di essere destinato ad essere “smembrato”…
Non lo so ma se fosse utilizzato per le sole parti di ricambio non avrebbero applicato la livrea

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk