Interruzioni di corrente T1 JFK


Per i voli long haul esiste il PSR e PET (point of safe return/point of equal time) e variano in base ai venti sostanzialmente.
Prima di arrivare a questi punti puoi tornare indietro senza problemi di fuel (PSR), una volta superato il PSR sei committed a proseguire, altrimenti SE riesci a tornare indietro atterri sotto le minime di fuel (sempre SE riesci).


"The Point of Safe Return (PSR) provides the pilot with the farthest point to which the aircraft can go and be able to return safely to the departure point with adequate holding, approach, landing, and alternate fuel."
 
Per i voli long haul esiste il PSR e PET (point of safe return/point of equal time) e variano in base ai venti sostanzialmente.
Prima di arrivare a questi punti puoi tornare indietro senza problemi di fuel (PSR), una volta superato il PSR sei committed a proseguire, altrimenti SE riesci a tornare indietro atterri sotto le minime di fuel (sempre SE riesci).


"The Point of Safe Return (PSR) provides the pilot with the farthest point to which the aircraft can go and be able to return safely to the departure point with adequate holding, approach, landing, and alternate fuel."

E quello segnalato con linea tratteggiata verde sul Navigation Diplay, corretto?
 
E quello segnalato con linea tratteggiata verde sul Navigation Diplay, corretto?
Credo tu ti riferisca alla green banana (Boeing) o energy circle (Airbus) che hanno tutt'altra funzione.
Gli pseudo waypoint di cui sopra possono essere creati all'uopo sull'ND come punti in rotta tipo (ETP) equi time point o PNR (point of no return @njko98 io l'avevo studiato come PNR, sovvecchio :p ) ricavandoli dal FMGC il primo e dal piano di volo il secondo.
 
Credo tu ti riferisca alla green banana (Boeing) o energy circle (Airbus) che hanno tutt'altra funzione.
Gli pseudo waypoint di cui sopra possono essere creati all'uopo sull'ND come punti in rotta tipo (ETP) equi time point o PNR (point of no return @njko98 io l'avevo studiato come PNR, sovvecchio :p ) ricavandoli dal FMGC il primo e dal piano di volo il secondo.
Io pure PNR :) anche se non l’ho mai considerato (a differenza degli ETP).
Era interessante vedere la pianificazione della LanChile su Pasqua, senza alternato e con il PNR che è un decision point effettivo, se proseguire o tornare indietro.
 
Credo tu ti riferisca alla green banana (Boeing) o energy circle (Airbus) che hanno tutt'altra funzione.
Gli pseudo waypoint di cui sopra possono essere creati all'uopo sull'ND come punti in rotta tipo (ETP) equi time point o PNR (point of no return @njko98 io l'avevo studiato come PNR, sovvecchio :p ) ricavandoli dal FMGC il primo e dal piano di volo il secondo.

Sento già il profumo di thread divulgativo, che sei obbligato ad aprire a questo punto! :cool:
 
Per i voli long haul esiste il PSR e PET (point of safe return/point of equal time) e variano in base ai venti sostanzialmente.
Prima di arrivare a questi punti puoi tornare indietro senza problemi di fuel (PSR), una volta superato il PSR sei committed a proseguire, altrimenti SE riesci a tornare indietro atterri sotto le minime di fuel (sempre SE riesci).

"The Point of Safe Return (PSR) provides the pilot with the farthest point to which the aircraft can go and be able to return safely to the departure point with adequate holding, approach, landing, and alternate fuel."

Per curiosità, PNR (e PET) vengono utilizzati anche su brevi distanze in operazioni con piccoli aerei elettrici, per verificare se effettivamente si riuscirà ad arrivare destinazione oppure è necessario fare diversione o tornare al punto di partenza.
Nel caso specifico, PNR è definito come percentuale dello stato di carica residua.
 
Credo tu ti riferisca alla green banana (Boeing) o energy circle (Airbus) che hanno tutt'altra funzione.
Gli pseudo waypoint di cui sopra possono essere creati all'uopo sull'ND come punti in rotta tipo (ETP) equi time point o PNR (point of no return @njko98 io l'avevo studiato come PNR, sovvecchio :p ) ricavandoli dal FMGC il primo e dal piano di volo il secondo.

:ROFLMAO: ora la buttano sempre più sulla safety ma la sostanza non cambia!