Blue Panorama sospende le attività di volo


Questi non sono aiuti di Stato generici, sono ristori per mancati introiti della stagione covid. Poi come dici tu avrebbe potuto forse versarli come garanzia, ma sempre se fossero stati sufficienti almeno in buona parte a coprire il buco, e questo non lo sappiamo. E ammesso che il fondo americano fosse realmente così interessato. Visto pure le tempistiche del tribunale, da far scappare la voglia.
Tribunale che saprà certamente dove saranno finiti, perché primo interesse di un Commissario è tutelare i creditori
Certo, indubbiamente, ma il fine è sempre lo stesso, altrimenti, uno Stato cosa li da a fare se non per salvare azienda e dipendenti?!
In questo caso, è come se non li avesse dati. Perché, se la mossa del concordato era stata più che giusta, mancava appunto la garanzia di poterla almeno risanare con quei soldi.
Per quanto riguarda il fondo, credo che non sia "scappato" per le tempistiche burocratiche, ma per mancante garanzie chieste a Patanè.
Quindi, la faccenda si complica...
 
Mancano solo tre giorni per conoscere il destino di BPA....oppure si procederà con un ulteriore rinvio come da italica consuetudine?
 
ecco casa servono i ristori ...a pagare i debiti di questi imprenditori illuminati..
 
ecco casa servono i ristori ...a pagare i debiti di questi imprenditori illuminati..
Ma..probabilmente saranno quelli di Blue Panorama... Solo che quegli 85 con garanzie Sace in particolare, saranno una bella gatta da pelare...
 
E' stata respinta la domanda di concordato preventivo a questo punto si va alla liquidazione della compagnia
 
come già preannunciato fallirà anche uvet e patanè non potrà evitare il carcere...
 
Decreto inammissibilità e relativa chiusura procedura
leggendo il decreto del giudice noto 2 numeri:
- 118 milioni di Euro di debiti ....che senso avrebbe avuto il proseguire nell'attività (anche a fronte di incapacità palesi del magement/proprieta' o comunque di eventuali interessati a rilevarla)???
- 40 milioni di ristori di cui 16 finiti nella capogruppo (Uvet).... e qui dovranno sistemare la cosa prima di fare fallimento pilotato e magari anche distrazione di capitali indebita
il tutto condito da un piano di ristrutturazione alquanto lacunoso per essere gentili...
 
  • Wow
Reactions: East End Ave
Per quanto riguarda il secondo punto ti riferisci alla frase "....la Capogruppo non ha manifestato alcun intendimento in merito ai ristori già confluiti in essa grazie al contratto di cash pooling, che il COA è sospeso sino al 10.3.23 e la società non ha in alcun modo ottemperato alle richieste di chiarimenti sinora formulate da Enac" ?
Perché era il mio dubbio.
Aggiungo un altro dettaglio, possibile mai che 2 giorni prima( !!! ) della chiusura della procedura Bpa abbia presentato una trattativa con due investitori che risultano essere un possessore di Coa, ma sospeso da luglio (!!!!), che nel 2020 fatturava poco piu di 60mila €, e una azienda di design ( ?!?!?).
Trattativa poi definita poi nello stesso documento "....prevede espressamente un esborso da parte dei potenziali investitori “ragionevolmente inferiore” a quello attualmente previsto e si palesa totalmente generico quanto a volontà, tempistiche e modalità di finanziare effettivamente la società e non è stato accompagnato da alcun versamento."
Se qualcuno avesse delucidazioni da darmi si questi punti sarei grato, perché altrimenti qui secondo me
siamo ai livelli di AviaRoma
 
Per quanto riguarda il secondo punto ti riferisci alla frase "....la Capogruppo non ha manifestato alcun intendimento in merito ai ristori già confluiti in essa grazie al contratto di cash pooling, che il COA è sospeso sino al 10.3.23 e la società non ha in alcun modo ottemperato alle richieste di chiarimenti sinora formulate da Enac" ?
Perché era il mio dubbio.
Aggiungo un altro dettaglio, possibile mai che 2 giorni prima( !!! ) della chiusura della procedura Bpa abbia presentato una trattativa con due investitori che risultano essere un possessore di Coa, ma sospeso da luglio (!!!!), che nel 2020 fatturava poco piu di 60mila €, e una azienda di design ( ?!?!?).
Trattativa poi definita poi nello stesso documento "....prevede espressamente un esborso da parte dei potenziali investitori “ragionevolmente inferiore” a quello attualmente previsto e si palesa totalmente generico quanto a volontà, tempistiche e modalità di finanziare effettivamente la società e non è stato accompagnato da alcun versamento."
Se qualcuno avesse delucidazioni da darmi si questi punti sarei grato, perché altrimenti qui secondo me
siamo ai livelli di AviaRoma
Si, da quello che ha scritto il giudice come dici tu sembra che la capogruppo (Uvet) si sia "pappata" 16M di ristori.
Il resto, da documento del giudice, sembra una barzelletta...c'e' poco da commentare se non la pessima figura del losco figuro del patron che ha tentato di salvare capra e cavoli senza uno straccio di piano credibile e senza sborsare un cent (anzi spostando soldi in altra azienda).
 
  • Like
Reactions: hyppo
Dai Curatori della procedura di Liquidazione Giudiziale:

"In questi giorni, anche a seguito di attività di sollecitazione dei sottoscritti, sono emersi taluni interessamenti, anche di operatori professionali che potrebbero consentire a breve il trasferimento dell’azienda in esercizio, eventualmente preceduto da contratto di affitto, con correlata possibilità di collocamento di parte del personale dipendente.


Il Collegio dei Curatori ritiene quindi che vi siano le condizioni per la richiesta di intervento integrazione salariale straordinaria ai sensi dell’art. 44 del D.L. 28 settembre 2018, n. 109 e dell’art. 1, comma 329, della L. 197 del 29.12.2022."
 
Dai Curatori della procedura di Liquidazione Giudiziale:

"In questi giorni, anche a seguito di attività di sollecitazione dei sottoscritti, sono emersi taluni interessamenti, anche di operatori professionali che potrebbero consentire a breve il trasferimento dell’azienda in esercizio, eventualmente preceduto da contratto di affitto, con correlata possibilità di collocamento di parte del personale dipendente.


Il Collegio dei Curatori ritiene quindi che vi siano le condizioni per la richiesta di intervento integrazione salariale straordinaria ai sensi dell’art. 44 del D.L. 28 settembre 2018, n. 109 e dell’art. 1, comma 329, della L. 197 del 29.12.2022."
Lorsignori vorrebbero comunicare che vi sarebbero manifestazioni d’interesse e con queste parole fumose richiedono dunque la CIGS? Ho capito bene?
 
Confermata proroga cigs di 12 mesi per i dipendenti. Per quanto riguarda l'interesse di un possibile acquirente la trattativa è stata definita "riservatissima ed ancora in stato embrionale"