Portare l'AV a Malpensa e al Marconi sarebbe stata una cosa buona e giusta, ma andava fatto quando sono state progettate la Torino - Milano AV e la Milano - Bologna AV (nota: una penetrazione AV a Milano da MXP sarebbe stata ben difficile vista l'urbanizzazione della zona). Sono state fatte altre scelte, e fare oggi una linea AV che arrivi a MXP è forse al limite dell'infattibilità economica prima che tecnica.
La posizione di Fiumicino, periferica rispetto agli assi di traffico per Roma -escludendo la direttrice tirrenica, peraltro la meno utilizzata- rende estremamente difficile il transito di una linea AV. L'unica soluzione potrebbe essere di fare come è stato fatto a Ginevra con Genève Aéroport: una linea su cui prolungare i servizi da (Zurigo - Basilea) Neuchatel/Berna/Briga che raggiungevano Ginevra. Questo è stato possibile perché la stazione Cornavin, la stazione centrale di Ginevra, è passante. Roma Termini è di testa, e le linee afferenti a Roma fanno capo a Termini, il che obbligherebbe all'inversione di marcia (o ribattuta, in gergo ferroviario) con conseguente perdita di tempo. Ancora ancora proveniendo dalla linea da Firenze si potrebbe "saltare" Termini fermando a Tiburtina, come facevano i mitici servizi Firenze Santa Maria Novella - Fiumicino di oltre trent'anni fa, ma da Napoli (proveniendo dalla linea AV) è impossibile.
Insomma, se ne esce male. Purtroppo.