Thread MXP-LIN 2022


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo me si può parlare di "buon trasporto pubblico" solo quando riesci a decongestionare le strade dal traffico privato
Condivido il concetto ma se permetti la giro così: "buon trasporto pubblico è quando non senti la necessità di utilizzare il mezzo privato".
Un po' come "rigore è quando arbitro da'" oppure "Gullit è come cervo che esce da foresta".
 
Secondo me si può parlare di "buon trasporto pubblico" solo quando riesci a decongestionare le strade dal traffico privato

Per quello ci sta pensando il sindaco con le sue assurde aree B e C ormai venire a Milano in auto è solo per benestanti devi avere l'auto ultimo modello altrimenti sei bannato e in più devi pagare l'ingresso. Ovviamente queste sono misure che colpiscono maggiormente le fasce medio basse di reddito, chi sta bene non avrà problemi a cambiare auto e pagare la tassa d'ingresso.
 
Per quello ci sta pensando il sindaco con le sue assurde aree B e C ormai venire a Milano in auto è solo per benestanti devi avere l'auto ultimo modello altrimenti sei bannato e in più devi pagare l'ingresso. Ovviamente queste sono misure che colpiscono maggiormente le fasce medio basse di reddito, chi sta bene non avrà problemi a cambiare auto e pagare la tassa d'ingresso.

Populismo all’ennesima potenza. La transizione ecologica ha un costo e tutti devono pagarla. Se tu volessi essere green e equo dovresti smetterla di fare week end in giro per l’Europa con voli da poche decine di euro. Volare low cost senza motivo costa molto di più del poter entrare a Milano senza pagare una fee.
 
Mese più mese meno a questo punto io avrei atteso di arrivare almeno fino a San Babila.
In questa maniera operaranno per almeno 7/8 mesi un moncherino senza poter efficientare la rete di superficie, per cui costi di esercizio alle stelle.
Però potranno dire di averla aperta.
 
  • Like
Reactions: enryb
Per quello ci sta pensando il sindaco con le sue assurde aree B e C ormai venire a Milano in auto è solo per benestanti devi avere l'auto ultimo modello altrimenti sei bannato e in più devi pagare l'ingresso. Ovviamente queste sono misure che colpiscono maggiormente le fasce medio basse di reddito, chi sta bene non avrà problemi a cambiare auto e pagare la tassa d'ingresso.

Quando ti cadono le balle a leggere certe cose. Per uno che si vanta di viaggiare in lungo ed in largo (senza inquinare, sia chiaro) e non sa’ (ma se sa’ non critica) che a Londra (per dirne una) c’è la congestion charge, questa è proprio malafede.
 
Ultima modifica:
Con la commoditizzazione delle batterie (che succedera', meglio se con l'aiuto di governi, normative, omologazioni, certificazioni, interoperabilita', standard, infrastrutture di ricarica) il total cost of ownership di un'auto elettrica e' destinato ad essere MOLTO piu' basso di una ICE perche' ha molti meno pezzi. Tra 5-10 anni lo scenario sara' diverso. Il futuro e' ovvio che e' quello. Pero' chiudere alle auto vecchie adesso e' antiprogressivo e prematuro, in effetti.
 
Nonostante questo Milano, in quanto a trasporto pubblico, non la batte nessuno. Ad avercene...
No, no, vi assicuro che in Canada siamo proprio un'altra categoria. Sembra di stare sul pianeta di "Interstellar", quello che per ogni ora che trascorre lì sono passati 7 anni sulla Terra...
 
Per quello ci sta pensando il sindaco con le sue assurde aree B e C ormai venire a Milano in auto è solo per benestanti devi avere l'auto ultimo modello altrimenti sei bannato e in più devi pagare l'ingresso. Ovviamente queste sono misure che colpiscono maggiormente le fasce medio basse di reddito, chi sta bene non avrà problemi a cambiare auto e pagare la tassa d'ingresso.

Cesare, tu vivi a Milano o fuori?
Il trasporto pubblico a Milano è decente, è pieno di mezzi in sharing (auto, motorini, biciclette, monopattini), le fermate metro di periferia hanno parcheggi di interscambio (Cascina Gobba, Lampugnano, Famagosta).

Perché si deve per forza arrivare sotto la Madonnina con la propria macchina, magari pure vecchia e maggiormente inquinante?
 
Cesare, tu vivi a Milano o fuori?
Il trasporto pubblico a Milano è decente, è pieno di mezzi in sharing (auto, motorini, biciclette, monopattini), le fermate metro di periferia hanno parcheggi di interscambio (Cascina Gobba, Lampugnano, Famagosta).

Perché si deve per forza arrivare sotto la Madonnina con la propria macchina, magari pure vecchia e maggiormente inquinante?

Io vivo fuori e uso i mezzi ma c'è comunque molta gente che per necessità o per lavoro deve recarsi in città in auto, e non tutti possono permettersi di avere l'ultimo modello di auto poco inquinante e di dover pagare una tassa di ingresso. Poi diciamo la verità la scusa è quella di voler combattere l'inquinamento ma la realtà è che questa è una tassa che serve al comune per fare cassa e recuperare parecchi introiti.

Per esempio c'è stato da poco una manifestazione dei rappresentati della polizia e delle forze dell' ordine che nemmeno loro sono esentati dalla tassa di ingresso, mi sembra assurdo.

 
Ultima modifica:
Io vivo fuori e uso i mezzi ma c'è comunque molta gente che per necessità o per lavoro deve recarsi in città in auto, e non tutti possono permettersi di avere l'ultimo modello di auto poco inquinante e di dover pagare una tassa di ingresso. Poi diciamo la verità la scusa è quella di voler combattere l'inquinamento ma la realtà è che questa è una tassa che serve al comune per fare cassa e recuperare parecchi introiti.

Per esempio c'è stato da poco una manifestazione dei rappresentati della polizia e delle forze dell' ordine che nemmeno loro sono esentati dalla tassa di ingresso, mi sembra assurdo.


I poliziotti sono lavoratori come tutti, non vedo il motivo per cui dovrebbero essere esentati.
Con parte di quella tassa il comune azionista di ATM ci paga i nuovi autobus elettrici, le colonnine, manutenzione della rete etc.
Se hai necessità di prendere la macchina e venire in città allora per necessità paghi la benzina, l’area B e C nel caso. Ah, dimentichi anche il tkt della tangenziale o ti lamenti anche di quello? Chi viene per lavoro può usare i mezzi che abbondano.
 
Chi viene per lavoro può usare i mezzi che abbondano.

Non per tutti, pensa a tutti i lavoratori che lavorano su turni, anche notturni, oltre a tutti quelli dei servizi essenziali, per loro usare l'auto è una necessità non ci sono mezzi pubblici in quegli orari.
 
Chi viene per lavoro può usare i mezzi che abbondano.

Non per tutti, pensa a tutti i lavoratori che lavorano su turni, anche notturni, oltre a tutti quelli dei servizi essenziali, per loro usare l'auto è una necessità non ci sono mezzi pubblici in quegli orari.

L’area B va dalle 7.30am alle 7.30pm. Al di fuori puoi usare la macchina a tuo piacimento senza incorrere nel pagamento. Se hai un euro 0 e poco più su, vuol dire che hai un’auto decisamente vecchia.
 
  • Like
Reactions: enryb
Poi diciamo la verità la scusa è quella di voler combattere l'inquinamento ma la realtà è che questa è una tassa che serve al comune per fare cassa e recuperare parecchi introiti.
Sì, ma non è che il Comune è una società con avidi azionisti che si spartiscono la torta.

Quegli "introiti" vengono usati per ennemila progetti che hanno il fine ultimo di migliorare qualsiasi cosa riguardi la città.
 
Sì, ma non è che il Comune è una società con avidi azionisti che si spartiscono la torta.

Quegli "introiti" vengono usati per ennemila progetti che hanno il fine ultimo di migliorare qualsiasi cosa riguardi la città.

Secondo me chi è favorevole all' area B e C e alla relativa tassa o sta bene economicamente e può permettersi di comprare una nuova auto poco inquinante e pagare la tassa di ingresso oppure non ha necessita di venire a Milano in auto.
 
Secondo me chi è favorevole all' area B e C e alla relativa tassa o sta bene economicamente e può permettersi di comprare una nuova auto poco inquinante e pagare la tassa di ingresso oppure non ha necessita di venire a Milano in auto.

Il problema fondamentalmente è per chi ha un auto diesel, che ha il blocco anche con le euro 5 mi pare. La benzina al momento è ancora all’Euro2. È vero, ci sono penalizzazioni. E ci sono discutibili eccezioni, tipo gli ambulanti, che ancora possono scorazzare con mezzi di 30 anni fa. Ma, detto questo, vedere solo ed esclusivamente questo aspetto è molto riduttivo.
 
Il problema fondamentalmente è per chi ha un auto diesel, che ha il blocco anche con le euro 5 mi pare. La benzina al momento è ancora all’Euro2. È vero, ci sono penalizzazioni. E ci sono discutibili eccezioni, tipo gli ambulanti, che ancora possono scorazzare con mezzi di 30 anni fa. Ma, detto questo, vedere solo ed esclusivamente questo aspetto è molto riduttivo.
Confermo la cat. Euro 5 sono escluse.
 
In pratica la stragrande maggioranza delle auto disel sono bannate, quasi tutti quelli che hanno un disel se vogliono accedere sono costretti a cambiare auto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.