ITA: turbolenze nel CdA, Altavilla si dimette


…dove doveva solo “gestire” il caveau…
Beh insomma, ha detto dell'Italia uno dei principali mercati di EK, compreso il successo del lancio della rotta su JFK (non esattamente un monopolio). Tutti a celebrare Lazzerini fino a quando è entrato in AZ, giorno in cui di colpo è diventato un coxxne.
 
pensa all'ultima ipotesi... se cio' fosse accaduto mi sarebbe venuto un colpo!
Guarda che ci sono almeno due aspiranti ministri di Fdi che stanno spingendo fortemente sulla Meloni per questa iniziativa. Ecco perché la Meloni stessa che vuole un problema in meno ha fatto una sorta di gentlement agreement con Draghi per mandare spedita la vendita a Certares prima del suo insediamento in modo da disinnescare la fonda interna e lavarsene le mani dopo che per mesi hanno sostenuto dall'opposizione che la nazionalizzazione con mega investimenti era l'unica via. La scelta poi degli americani che offrono la co-gestione è stato probabilmente il punto di caduta per evitare una guerra aperta perché LH e con lei MSC era stata chiara che i desiderata politici non sarebbero stati ascoltati.
 
  • Like
Reactions: Cisco75
Guarda che ci sono almeno due aspiranti ministri di Fdi che stanno spingendo fortemente sulla Meloni per questa iniziativa. Ecco perché la Meloni stessa che vuole un problema in meno ha fatto una sorta di gentlement agreement con Draghi per mandare spedita la vendita a Certares prima del suo insediamento in modo da disinnescare la fonda interna e lavarsene le mani dopo che per mesi hanno sostenuto dall'opposizione che la nazionalizzazione con mega investimenti era l'unica via. La scelta poi degli americani che offrono la co-gestione è stato probabilmente il punto di caduta per evitare una guerra aperta perché LH e con lei MSC era stata chiara che i desiderata politici non sarebbero stati ascoltati.
meno male che ancora quei ministri non sono ancora eletti...
 
farfallina, non esageriamo a enfatizzare le offerte delle due cordate peraltro molto diverse nella sostanza...tutto ancora "adda veni' "...per ora abbiamo i soldi nostri che vengono messi nel calderone...gli altri stanno a guardare... e probabilmente potrebbero anche ripensarci o cambiare le carte in tavola...
A cambiare "le carte in tavola" potrebbe essere il nuovo governo (e già si vedono brutti segnali), ma che siano state portate due cordate che hanno messo i soldi sul tavolo non lo puoi negare.
 
A cambiare "le carte in tavola" potrebbe essere il nuovo governo (e già si vedono brutti segnali), ma che siano state portate due cordate che hanno messo i soldi sul tavolo non lo puoi negare.
Assolutamente. E' un passo in avanti rispetto al passato, non lo nego. Purtroppo credo che tra una cosa e l'altra (non ultimo il cambio di governo) credo che si navighi ancora in alto mare. Spero di sbagliarmi e che si convogli a dama molto prima e poco poi!
 
scusa ma stai comparando il lavoro e la responsabilita' di un country manager con il ruolo che ricopre adesso in ITA?...mi arrendo...
guarda, ho lavorato in multinazionali industriali, e ti garantisco che i country manager hanno le competenze di un AD anche quando non hanno in casa la produzione. Mentre tu, forse, hai preso qualche aereo ogni tanto.
 
Assolutamente. E' un passo in avanti rispetto al passato, non lo nego. Purtroppo credo che tra una cosa e l'altra (non ultimo il cambio di governo) credo che si navighi ancora in alto mare. Spero di sbagliarmi e che si convogli a dama molto prima e poco poi!
Sì, ma stai confondendo le responsabilità. Non è certo "colpa" di Altavilla se oggi ITA è ancora nell'ambito dello stato. Fosse dipeso da lui, sarebbe già parte del gruppo LH da un pezzo.
 
guarda, ho lavorato in multinazionali industriali, e ti garantisco che i country manager hanno le competenze di un AD anche quando non hanno in casa la produzione. Mentre tu, forse, hai preso qualche aereo ogni tanto.
Il "quanti aerei ho preso" non e' argomento ne tema su Lazzerini, non capisco sinceramente e mi sorprendi cosa c'azzecchi con sto accostamento. Detto cio', avrai lavorato in tutte le multinazionali che vuoi, Lazzerini avra' lavorato come country manager in EK, anch'io ti potrei dire che ho suonato in tutto il mondo pero' non sono e non saro' mai Arturo Benedetti Michelangeli...( spero tu sappia chi sia stato...), ne Lazzerini credo possa essere considerato un genio del settore.
 
Il "quanti aerei ho preso" non e' argomento ne tema su Lazzerini, non capisco sinceramente e mi sorprendi cosa c'azzecchi con sto accostamento. Detto cio', avrai lavorato in tutte le multinazionali che vuoi, anch'io ti potrei dire che ho suonato in tutto il mondo pero' non sono e non saro' mai Arturo Benedetti Michelangeli...( spero tu sappia chi sia stato...)
Secondo me per giudicare le competenze di un manager non è male essere in grado di fare meglio di lui il suo lavoro. Altrimenti, al bar dello sport, abbiamo 60 milioni di commissari tecnici a cui arringare
 
Secondo me per giudicare le competenze di un manager non è male essere in grado di fare meglio di lui il suo lavoro. Altrimenti, al bar dello sport, abbiamo 60 milioni di commissari tecnici a cui arringare
Su questo condivido. La differenza e' che qui possiamo farlo perche' siamo solo su un forum. Chi guida un azienda pubblica invece ha responsabilita' un po' diverse nell'agire rispetto a chi parla al bar.
 
Io? Sono io ad aver giudicato l'operato di un manager senza avere la minima idea della relativa complessità?
Paolo, non ci sono accuse specifiche o circostanziate da parte mia a Lazzerini, che non sono in grado di decifrare, non e' il mio mestiere. Ma nemmeno si puo' dare una giustificazione a prescindere, visti i risultati che in un anno di attivita' ITA ha generato. Ovvio che i miei siano discorsi da bar ma allora evitiamo di aprire forum...oppure impediamo a tutti di scrivere, ci sono i ban... Sai ad es. quanti forum musicali ci sono e le caxxate che vengono scritte? per gli addetti ai lavori ci sono altre sedi, non i forum per parlare professionalmente di musica.