Bird strike per A320 ITA a LIN


  • Like
Reactions: East End Ave
si, grazie...me l'avevano detto; per questo, nel resto del mondo, si attivano sistemi idonei ad evitare certi fenomeni...

Ti garantisco che li hanno anche a LIN, più volte li ho sentiti cannoni, fischi e quant'altro. E dovresti vedere l'effetto sulle famiglie con bambini al seguito al parcheggio di Canzo, quando parte il botto da dietro la caserma dei VVFF!
 
  • Like
Reactions: robygun
Ti garantisco che li hanno anche a LIN, più volte li ho sentiti cannoni, fischi e quant'altro. E dovresti vedere l'effetto sulle famiglie con bambini al seguito al parcheggio di Canzo, quando parte il botto da dietro la caserma dei VVFF!

Se porti i bambini a Canzo un po' te le cerchi.
 
Ti garantisco che li hanno anche a LIN, più volte li ho sentiti cannoni, fischi e quant'altro. E dovresti vedere l'effetto sulle famiglie con bambini al seguito al parcheggio di Canzo, quando parte il botto da dietro la caserma dei VVFF!
Dan, se un pilota dice che un airone era a bordo pista a quello e solo a quello mi riferivo, ok? Allora si segnala e chi di dovere lo allontana, in questo dovrebbe funzionare un sistema di sicurezza, a mio modestissimo avviso.
Per fringuelli e altro e' ovvio (?) che i sistemi siano standard.
 
Dan, se un pilota dice che un airone era a bordo pista a quello e solo a quello mi riferivo, ok? Allora si segnala e chi di dovere lo allontana, in questo dovrebbe funzionare un sistema di sicurezza, a mio modestissimo avviso.
Per fringuelli e altro e' ovvio (?) che i sistemi siano standard.

Sarebbe da capire dal collega di One Shot se ha avvisato (e se ha avuto il tempo di farlo tra quando l'ha notato e quando s'è alzato in volo), e sapere se altri lo avessero notato e segnalato, allora sì che potrebbe essere valido il discorso che fai sulla sicurezza.
Bazzico LIN da talmente tanti anni e posso garantirti che si vede un po' di tutto, spesso arrivano dal Lambro (sponda a sx della 36), si posano sul prato qualche secondo, poi riprendono a volare e attraversano la pista. Molte volte ho sentito via radio (c'è sempre qualcuno più nerd del sottoscritto) o perchè a bordo, mandare in circling gli aerei e bloccare i decolli, magari con aereo già allineato, per presenza di uccelli sul sedime. L'incidente purtroppo può sempre capitare, per questo dico che partire in tromba accusando di mancati controlli e sicurezza è un po' eccessivo, senza sapere esattamente se, chi e quando ha visto qualcosa.

Poi, se vuoi, attacchiamo anche il discorso leprotti, nutrie e bestie non volanti...

 
Sarebbe da capire dal collega di One Shot se ha avvisato (e se ha avuto il tempo di farlo tra quando l'ha notato e quando s'è alzato in volo), e sapere se altri lo avessero notato e segnalato, allora sì che potrebbe essere valido il discorso che fai sulla sicurezza.
Bazzico LIN da talmente tanti anni e posso garantirti che si vede un po' di tutto, spesso arrivano dal Lambro (sponda a sx della 36), si posano sul prato qualche secondo, poi riprendono a volare e attraversano la pista. Molte volte ho sentito via radio (c'è sempre qualcuno più nerd del sottoscritto) o perchè a bordo, mandare in circling gli aerei e bloccare i decolli, magari con aereo già allineato, per presenza di uccelli sul sedime. L'incidente purtroppo può sempre capitare, per questo dico che partire in tromba accusando di mancati controlli e sicurezza è un po' eccessivo, senza sapere esattamente se, chi e quando ha visto qualcosa.

Poi, se vuoi, attacchiamo anche il discorso leprotti, nutrie e bestie non volanti...

ho letto una testimonianza e ho tratto la piu' logica delle conseguenze; l'uccello e' stato pure notato, ma quando e' decollata AZ era ancora li. Ergo, non si e' fatto quanto necessario per garantire la sicurezza...non mi pare sia un "partire in tromba accusando"...comunque amen!
 
ho letto una testimonianza e ho tratto la piu' logica delle conseguenze; l'uccello e' stato pure notato, ma quando e' decollata AZ era ancora li. Ergo, ...non mi pare sia un "partire in tromba accusando"...comunque amen!

Abbiamo diversi modi di approcciare la questione: da una semplice testimonianza, personalmente, non traggo le conseguenze. Semplicemente mi pongo delle domande, consapevole di avere un elemento in più per approfondire (qualcuno ha visto l'animale a bordo pista). E, mia opinione, al momento non concludo sbrigativamente che "non si e' fatto quanto necessario per garantire la sicurezza", ma cerco di capire se sistemi, raccomandazioni, e comunicazioni sono stati tutti attivati e se (e dove) l'eventuale catena ha avuto una falla.
 
  • Like
Reactions: AlicorporateUK
Questi incidenti portati all’attenzione dell’opinione pubblica diventano spesso oggetto di critiche a compagnia e/o autorità aeroportuale e/o comuni limitrofi per la semplice e spasmodica ricerca del colpevole, attività nella quale noi Italiani siamo maestri. La gente ha giustamente paura e crede che si possa ridurre a zero il rischio, ma ovviamente non è così.

Ho volato per qualche anno da Linate senza mai aver impattato un uccello, ma sono eventi che possono capitare, comunque e dovunque: l’aeroporto a mio avviso lavora pure bene sulla prevenzione, ma i miracoli non può farli nessuno. Ogni tanto impariamo pure ad accettare la fatalità dell’evento.
 
FSooWxPWUAIqypN
 
Abbiamo diversi modi di approcciare la questione: da una semplice testimonianza, personalmente, non traggo le conseguenze. Semplicemente mi pongo delle domande, consapevole di avere un elemento in più per approfondire (qualcuno ha visto l'animale a bordo pista). E, mia opinione, al momento non concludo sbrigativamente che "non si e' fatto quanto necessario per garantire la sicurezza", ma cerco di capire se sistemi, raccomandazioni, e comunicazioni sono stati tutti attivati e se (e dove) l'eventuale catena ha avuto una falla.
Il tuo discorso non fa una piega, anzi, è praticamente a prova di bomba.
Solo che poi mi viene da pensare a ottobre 2001, dove in teoria sarebbe dovuto funzionare tutto perfettamente, ma dopo l'incidente sono venute fuori parecchie negligenze, tutte marginali al pilota che capì fischi per fiaschi e attraversò la pista in uso in piene LVP.
Può sembrare un paragone esagerato, ma solo perché il 320 è rientrato e vissero tutti felici e contenti.
 
Per questo dico che va capito se c’è stata una falla e fatto uno sforzo per migliorare se la falla non c’è stata. Dopo l’indicente dell’8/10 moltissime cose sono state migliorate, per essere. Tra queste anche i monitoraggi elettronici anti intrusione.
 
  • Like
Reactions: 777Aeromexico