Sarebbe da capire dal collega di One Shot se ha avvisato (e se ha avuto il tempo di farlo tra quando l'ha notato e quando s'è alzato in volo), e sapere se altri lo avessero notato e segnalato, allora sì che potrebbe essere valido il discorso che fai sulla sicurezza.
Bazzico LIN da talmente tanti anni e posso garantirti che si vede un po' di tutto, spesso arrivano dal Lambro (sponda a sx della 36), si posano sul prato qualche secondo, poi riprendono a volare e attraversano la pista. Molte volte ho sentito via radio (c'è sempre qualcuno più nerd del sottoscritto) o perchè a bordo, mandare in circling gli aerei e bloccare i decolli, magari con aereo già allineato, per presenza di uccelli sul sedime. L'incidente purtroppo può sempre capitare, per questo dico che partire in tromba accusando di mancati controlli e sicurezza è un po' eccessivo, senza sapere esattamente se, chi e quando ha visto qualcosa.
Poi, se vuoi, attacchiamo anche il discorso leprotti, nutrie e bestie non volanti...
Repubblica.it: il quotidiano online con tutte le notizie in tempo reale. News e ultime notizie. Tutti i settori: politica, cronaca, economia, sport, esteri, scienza, tecnologia, internet, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre, libri, dvd, vhs, concerti, cinema, attori, attrici, recensioni...
www.repubblica.it