News programma Volare


In questo caso invece, essendo un codice che poi viene associato ad un utente e ad un pezzo di plastica, capisco cosa dici e sono d'accordo.
Ad esempio, anche il vecchio programma Millemiglia, il codice utente era in formato 10 caratteri numerici.
Posso capire nel caso dei prodotti la necessità di avere un codice non sequenziale, ma per un programma di frequent flyer dove tutto si basa sulla fedeltà del cliente, un sistema incrementale potrebbe anche essere un vantaggio. Volendo si poteva anche studiare una campagna di comunicazione al momento dell'apertura delle sottoscrizioni specificatamente dedicata agli appassionati.
 
  • Like
Reactions: puntogg
Posso capire nel caso dei prodotti la necessità di avere un codice non sequenziale, ma per un programma di frequent flyer dove tutto si basa sulla fedeltà del cliente, un sistema incrementale potrebbe anche essere un vantaggio. Volendo si poteva anche studiare una campagna di comunicazione al momento dell'apertura delle sottoscrizioni specificatamente dedicata agli appassionati.

Be dipende come la vedi.. il tesserato #1 potrebbe non fare mai neanche un volo! E creeresti disparità sull'ordine di iscrizione e non di spesa, cosa invece a cui mira un programma di fidelizzazione.
 
Be dipende come la vedi.. il tesserato #1 potrebbe non fare mai neanche un volo! E creeresti disparità sull'ordine di iscrizione e non di spesa, cosa invece a cui mira un programma di fidelizzazione.
Bhe per come la vedo io chi non è interessato al numero della tessera punta alle miglia, quindi non dovrebbe sentirsi vittima di disparità.
 
330440cc03908bfa0aa6f9ff675e5989.jpg
 
Arrivati oramai che siamo alla vigilia del fatidico 28 Febbraio, Giorno della Rivelazione, e nulla ancora che sembra smuoversi... vengo a chiedere a color che son più addentro se c'è una qualche nuova a proposito del mitico programma di fidelizzazione.
Orsù, non siate timidi, sbottonatevi e portateci a conoscenza dei misteri reconditi...
 
Credo che assisteremo all'ormai classico, discontinuo, iperabusato e sempiterno "decreto (ex)mille(miglia)proroghe".
 
Arrivati oramai che siamo alla vigilia del fatidico 28 Febbraio, Giorno della Rivelazione, e nulla ancora che sembra smuoversi... vengo a chiedere a color che son più addentro se c'è una qualche nuova a proposito del mitico programma di fidelizzazione.
Orsù, non siate timidi, sbottonatevi e portateci a conoscenza dei misteri reconditi...

Per me conta essere arrivato al fatidico 27 Febbraio dove si festeggia (come tutti i mesi) San Paganino. Il resto non conta una beata fava.
 
  • Like
Reactions: goaT2 and Bepi74
Arrivati oramai che siamo alla vigilia del fatidico 28 Febbraio, Giorno della Rivelazione, e nulla ancora che sembra smuoversi... vengo a chiedere a color che son più addentro se c'è una qualche nuova a proposito del mitico programma di fidelizzazione.
Orsù, non siate timidi, sbottonatevi e portateci a conoscenza dei misteri reconditi...
Quantomeno un saldo punti ora c'è... anche se iniziare una gara senza sapere dove è il traguardo... è decisamente assurdo

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 

Il programma passa ad una logica di punto per euro speso, simile a Delta.

30.000 punti per passare da uno status all'altro.

Qualche considerazione al volo:
(1) Poca differenza tra punti base e punti con status (10-13, le americane hanno una forchetta molto maggiore)
(2) Mai visto gli acceleratori 0-100% in base a classe, tipologia volo e tariffa
(3) 195000 miglia solo andata per business su intercontinentale totalmente fuori dagli schemi
ora vediamo le tasse
 
Non caricati voli del 2021 e tutti quelli con agenzia (almeno a me). Degli altri non ho capito che conversione hanno usato: per alcuni viene fuori circa 13 punti a euro (che sarebbe la giusta conversione), per altri meno di 10 euro (forse qualcosa non accumula).
195K per un biglietto J solo andata e una follia: per un executive vuol dire 15000 euro spesi per una andata in business gratis …
 
Io vedo i voli del 2021 ma non quelli del 2022.
Tra l'altro ti confermo che non capisco il calcolo utilizzato.
Ho provato con 2 voli ma non sembra siano applicati calcoli diversi. Da regolamento c'è scritto che vanno esclusi i costi per tasse/tasse areoportuali. Non specificano le fuel surcharge che penso siano incluse nei calcoli.
Assurdi i costi dei punti necessari per i voli.
 
195K per un biglietto J solo andata e una follia: per un executive vuol dire 15000 euro spesi per una andata in business gratis …
scusa ma con le altre compagnie, solo volando, penso sei più o meno su quei livelli al netto di bonus e promo
prendiamo il livello base e facciamo un esempio sulla MXP-JFK, assumendo di acquistare biglietti in business scontata a 2.000€ a/r

con ITA devi acquistare 10 biglietti per riscattare un one way award (2.000€ x 10 punti/€) TOT 20.000€
con LH nelle J scontate accumuli sull’a/r ~8.000 miglia e per riscattare un one-way award ne devi fare 9, quindi sei a 18.000€ totali
con BA sei più o meno sulla stessa barca. Se vuoi riscattare un one-way in J off-peak sei sui 17.000€, ma sei vai nella peak vai oltre i 20.000€

AF non conosco, ma non credo abbiano il 2x1, uno paghi e l’altro viaggi gratis
 
Io vedo i voli del 2021 ma non quelli del 2022.
Tra l'altro ti confermo che non capisco il calcolo utilizzato.
Ho provato con 2 voli ma non sembra siano applicati calcoli diversi. Da regolamento c'è scritto che vanno esclusi i costi per tasse/tasse areoportuali. Non specificano le fuel surcharge che penso siano incluse nei calcoli.
Assurdi i costi dei punti necessari per i voli.

Quindi servirebbero appena 2.786 biglietti (1.632 se nel computo ci fosse anche il fuel surcharge) di questi per staccare una andata intercontinentale in business? E solo sul tentacolare network di ITA?
😬
1646064964018.png
 
Tra l’altro 90000 punti per essere Executive sono molto pochi. Senza bonus sono meno di 7K euro spesi. Invece pessima la spendibilita dei punti. A me mancano molti voli, oltre che i punti del Welcome Bonus. Ora cercherò di recuperare il numero di biglietti per provare il riaccredito. Quelli del 2022 presi tramite sito ci sono tutti, nessuno di quelli presi con agenzia (che sono la maggior parte) e nessuno del 2021.