Cordata MSC/LH per acquisire ITA


EI-MAW

Veterano del Forum
Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,215
1,565
161
Stesso comunicato in originale

b61ad3b6a9c7b9682fbe52a234719cb2.jpg
 
Continua da qua:


La novità, rispetto al passato, sembra sostanziale. Da qui l'apertura di un thread dedicato alla proposta di acquisizione della maggioranza di ITA da parte di MSC e Lufthansa.
 
Interessante senza dubbio l'angolo MSC, che immagino sia più sul crocieristico/turistico che logistics di per sé (quanta sovrapposizione c'è tra il prodotto che vola belly freight e quello che viaggia in un container?). Chiedono tre mesi in esclusiva, vediamo cosa succederà a seguire.

Finalmente c'è un interesse tangibile.
 
  • Like
Reactions: D960
Interessante senza dubbio l'angolo MSC, che immagino sia più sul crocieristico/turistico che logistics di per sé (quanta sovrapposizione c'è tra il prodotto che vola belly freight e quello che viaggia in un container?). Chiedono tre mesi in esclusiva, vediamo cosa succederà a seguire.

Finalmente c'è un interesse tangibile.
Vedi, ora oltre a non capire perché l'offerta di LH si potrà disquisire sul non capire anche l'offerta di MSC. Ma non potevano fare con Air Dolomiti?
 
  • Like
Reactions: flyreg
Farfallina è un mese che lo sta dicendo fra le righe … :-) sembra, e ripeto, sembra una cosa ben diversa rispetto al passato. La struttura di Ita è proprio quello che voleva LH.
 
Vedi, ora oltre a non capire perché l'offerta di LH si potrà disquisire sul non capire anche l'offerta di MSC. Ma non potevano fare con Air Dolomiti?

Apprezzo l'ottimismo, e mi farà piacere darti ragione quando iTA e tutte le sue propaggini saranno finalmente non più foraggiate dalle mie tasse ma... al momento un'offerta non c'è.

C'è, e questo (mi sembra) mancava nei casi di Alitalia cui facevo riferimento nella nostra ultima discussione, una manifestazione di interesse. All'epoca del fallimento post Etihad non si era arrivati a tanto se non erro.

E, si, a me piacerebbe capire cosa vorrebbero fare MSC e LH insieme.
 
La congiunzione astrale: Draghi presidente, quella cosa azzurra ai tedeschi. Whatever it takes.
Peccato che l’incompetente Alfredo possa avere la possibilità di battere i piedi per gli emolumenti.
 
  • Like
Reactions: A345
Anche se non scrivo mai sono 12 anni che sono registrato e seguo il forum e i post.
Seguo però la storia Alitalia da prima e sinceramente non ho più l'entusiasmo delle prime volte.
Però Lufthansa è un gruppo serio, forse il più indicato a gestire questa situazione e l'offerta arriva, come avete più volte scritto, dopo una serie di passaggi abbastanza "suggeriti" da chi poi ha fatto l'offerta.
MSC è meno curioso di quello che si possa pensare come partner. E' molto solido, ha la forza di fare investimenti mostruosi e negli ultimi anni ha diversificato parecchio gli investimenti prima con il segmento crociere poi con diverse compagnie che gestiscono traghetti, quindi Medway la compagnia ferroviaria cargo ( che però resta diciamo in linea con il "core business") e...BluVacanze il Tour operator che gestisce anche CisalpinaTours e Going oltre alla rete di agenzie che ne conta 300 dirette e altre 600 affiliate. Insomma come base su cui ragionare per imbastire un discorso commerciale non è proprio banale.
 
Interessante senza dubbio l'angolo MSC, che immagino sia più sul crocieristico/turistico che logistics di per sé (quanta sovrapposizione c'è tra il prodotto che vola belly freight e quello che viaggia in un container?).

Sto cercando in rete numeri, perche' non mi convince molto quanto sopra.

Il settore crocieristico e' in crisi nera.

Il settore dei trasporti merci marittimi invece e' in crescita stellare. E rappresenta l'arteria jugulare dell'economia mondiale (la produzione di chip diciamo che e' l'aorta).

Inoltre MSC e' in grande spolvero, ha da poco superato Maersk ed e' diventato il n. 1 mondiale.

Tasto destro e apri finesta in incognito per vedere l'articolo, che contiene tra l'altro questo grafico eloquente che spiega perche' hanno grana nonostante la crisi della crocieristica e il covid:
1643074290888.png

Qui una classifica:

In effetti non so quali possano essere le sinergie con ITA, ma magari semplicemente pensano di riuscire a fare quel lavoro e vogliono diversificare, e poi c'e' anche LH...

Da un po' di malinconia pensare che se fossimo un paese normale, con fiscalita', contesto, leggi e certezza del diritto decenti, MSC avrebbe sede a Napoli, non in Svizzera.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: LV330 and FLR86
Chissà quanto offriranno dopo la due diligence? Già zero euro mi sembrerebbe tanto. Comunque basta che se la piglino. A quel punto sul gobbo ci resterebbe solo la parte ancora in Alitalia (manutenzione e handling).
 
  • Like
Reactions: A345
Continua da qua:


La novità, rispetto al passato, sembra sostanziale. Da qui l'apertura di un thread dedicato alla proposta di acquisizione della maggioranza di ITA da parte di MSC e Lufthansa.
Oddio, non e' un po' eccessivo definire sostanziale una pura manifestazione di interesse? Per arrivare alla meta ce ne passa....
 
Draghi: ”Apó, ti
Chissà quanto offriranno dopo la due diligence? Già zero euro mi sembrerebbe tanto. Comunque basta che se la piglino. A quel punto sul gobbo ci resterebbe solo la parte ancora in Alitalia (manutenzione e handling).

Quali sorprese ci dovrebbero essere che non si conoscono?