Singapore Airlines ottiene i diritti di quinta libertà sulla Milano-Barcellona. Voli in vendita.


Cesare.Caldi

Veterano del Forum
Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,256
1,441
161
N/D
SINGAPORE AIRLINES APRE LE VENDITE PER LA TRATTA MILANO-BARCELLONA

Singapore Airlines (SIA) inizia il 2022 con un’importante novità: la compagnia ha ricevuto dalle autorità regolatorie italiane l’approvazione al trasporto di passeggeri sulla rotta Milano-Barcellona. Sebbene la compagnia a cinque stelle abbia operato tra Milano e Barcellona per molti anni, prima di tale approvazione non le era permesso vendere biglietti e trasportare passeggeri tra la capitale italiana della moda e la metropoli spagnola. I tre voli settimanali sono già disponibili per la vendita e verranno effettuati ogni lunedì, mercoledì e venerdì a partire dal 17 gennaio.

Immagine


“Siamo fieri di aggiungere alla nostra rete globale la rotta Milano-Barcellona. Essa offre ai viaggiatori italiani un’opportunità di sperimentare il piacere di volare con l’Airbus A350-900 a doppio corridoio di Singapore Airlines, con le sue 3 classi di viaggio, il sistema di intrattenimento all’avanguardia integrato nel sedile e il servizio di bordo rinomato in tutto il mondo”, ha dichiarato il General Manager per l’Italia di Singapore Airlines, Dale Woodhouse.

È possibile prenotare i voli su singaporeair.com o presso le agenzie di viaggio autorizzate.

Comunicato Stampa Singapore Airlines
 
  • Like
Reactions: 777Aeromexico
Se non sbaglio questa di chiama 5ª libertà.

Ma faccio una domanda: che voi sappiate ci sono europee o americane che fanno lo stesso in medio oriente o Asia?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma faccio una domanda: che voi sappiate ci sono europee o americane che fanno lo stesso in medio oriente o Asia?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

In tempi Coviddistici e' tutto un punto di domanda, ma prima del C19 mi ricordo di KLM sulla EZE-SCL, SIN-CGK e United faceva qualcosa del genere su KWI-DXB (o roba simile, EEA, mi correggera'). Poi ovviamente c'erano i bei tempi degli hub Northwest prima e Delta poi a NRT, ma ora credo sia quasi tutto morto.
 
Se non sbaglio questa di chiama 5ª libertà.

Ma faccio una domanda: che voi sappiate ci sono europee o americane che fanno lo stesso in medio oriente o Asia?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prima dei voli non-stop Europa-Giappone, Europa-Hong Kong, etc. le europee avevano quinta liberta' da BKK/KUL/SIN; adesso ne sono rimasti pochi. Come sono rimasti pochi in Europa. Cinquant'anni fa potevi fare LHR-FCO con molte compagnie che proseguivano per l'Africa, l'Asia o l'Australia.
 
Prima dei voli non-stop Europa-Giappone, Europa-Hong Kong, etc. le europee avevano quinta liberta' da BKK/KUL/SIN; adesso ne sono rimasti pochi. Come sono rimasti pochi in Europa. Cinquant'anni fa potevi fare LHR-FCO con molte compagnie che proseguivano per l'Africa, l'Asia o l'Australia.

Ma l’esigenza era tecnica di scalo e quindi ci inserivano la 55ª libertà e ora non serve più (a parte il COVID) per via di nuove macchine che possono fare tratte dirette o altro?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Credo che di quinte europee in Asia ne siano rimaste pochissime, se non nessuna, post-Covid.

Di americane, credo che United faccia ancora la Koror (Palau) - Manila (Filippine), un'eredità di Continental/Continental Micronesia.
Delta ha completamente smantellato l'ex hub NW a Narita. Credo che anche United non abbia più nulla a NRT come quinte.

DaV
 
Prima del Covid ho volato Bcn-Gru con SQ. Non so se esiste ancora la rotta o è stata sospesa.
 
Ma l’esigenza era tecnica di scalo e quindi ci inserivano la 55ª libertà e ora non serve più (a parte il COVID) per via di nuove macchine che possono fare tratte dirette o altro?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

All'epoca sicuramente tecnica; il 747SP magari ci arrivava seguendo l'ortodromica, che nel 99% dei casi passava proprio sopra l'URSS... per cui si andava a sud via medio Oriente, India, Indocina, da cui gli omnibus che popolavano i timetable fino a tutti gli anni '80.

Il numero di quinte è diminuito con la disponibilità di aerei più performanti e cambiamenti geopolitici nel corso degli anni '90, molte ne sopravvissero almeno fino all'11 settembre (United ne aveva un po' in Medio Oriente, KLM in sud-est asiatico, Northwest e United i mini-hub a Narita ereditati da PanAm).

Credo che la nascita e sviluppo delle alleanze abbiano reso davvero ridondanti quel tipo di operazioni che immagino fossero piuttosto costose - basi aerei ed equipaggi, manutenzione, servizi commerciali... - per pochi voli settimanali o giornalieri. Già prima della pandemia, molti di quei voli erano stati sdoppiati e/o le destinazioni soppresse.

DaV
 
  • Like
Reactions: belumosi and 13900
Ma l’esigenza era tecnica di scalo e quindi ci inserivano la 55ª libertà e ora non serve più (a parte il COVID) per via di nuove macchine che possono fare tratte dirette o altro?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Adesso le esigenze di scalo non sono tecniche ma di co-terminalizzazione (ammesso che il termine esista in Italiano), sempre scalo rimane.
 
Sono andato a recuperare un po' di vecchi timetable (elettronici, i cartacei sono in qualche scatola...) anni 2000 per divertimento:

Northwest, mini-hub di Narita a Giugno 2001: voli diretti per BKK, GUM, HKG, ICN, PEK, PVG, SIN, SPN, TPE.

1641466602145.png

dallo stesso timetable, da Osaka il Dc10 da Seattle proseguivano a giorni alterni per KHH o KUL:

1641466729088.png

Il mini-hub crebbe fino al 2009, a fusione con Delta già firmata ma non ancora operativa (i due AOC saranno fusi il 1 gennaio 2010) il timetable mostra un'espansione di rotte e la creazione di una base con 757 basati direttamente a NRT.

1641466960716.png1641466981621.png

Fino al 2015 l'ex hub NW di Narita resiste in qualche modo in mano a Delta, ma già le frequenze sono dimezzate, molti voli scomparsi (SGN, le rotte interne al Giappone, PUS e PEK) e l'effetto della JV con Korean inizia a colpire:

1641469323778.png
1641469338308.png
1641469350828.png
1641469366736.png
1641469737772.png

e, nel 2018, praticamente non c'è più nulla:

1641469928411.png
1641469944294.png
1641469967903.png
1641469986049.png

Passiamo in casa United, Dicembre 2002:

1641468472675.png
1641468554578.png
1641468569002.png
1641468582663.png

Dieci anni dopo, sempre United, dopo il merger con Continental (2012) - timetable del Maggio 2013. Molte delle rotte sono passate in c/s con i partner asiatici di Star Alliance e rimangono solo un volo giornaliero per Seoul, Singapore e Bangkok.

1641468997532.png
1641469055374.png
1641469101670.png

Ora vedo se ho qualcosa di KLM...

DaV
 

Allegati

  • 1641468443071.png
    1641468443071.png
    34.1 KB · Visualizzazioni: 17
  • 1641468485102.png
    1641468485102.png
    18.5 KB · Visualizzazioni: 16
  • 1641469027165.png
    1641469027165.png
    11.2 KB · Visualizzazioni: 15
Ma ricordo male o anni fa Kuwait Airways prolungava il volo da Fiumicino a Londra (o Parigi?) e Thai sempre da Fiumicino a Madrid?
 
Ma ricordo male o anni fa Kuwait Airways prolungava il volo da Fiumicino a Londra (o Parigi?) e Thai sempre da Fiumicino a Madrid?

Kuwait Airways lo faceva, e' vero, ma non credo che avesse i diritti di vendita. C'erano poi Air China su una rotta tipo Atene-Madrid (?) e KAL su Vienna-Zurigo...
 
Ma ricordo male o anni fa Kuwait Airways prolungava il volo da Fiumicino a Londra (o Parigi?) e Thai sempre da Fiumicino a Madrid?

KU da FCO a Ginevra, poi divenne Parigi. AB6 e 343.

Edit: Nel 2009 era sicuramente CDG:

1641478335853.png

Thai corretto.

Questi gli orari (2006, nel TT nel 2009 non è più riportato):

1641478466051.png

DaV
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: OneShot
Ma ricordo male o anni fa Kuwait Airways prolungava il volo da Fiumicino a Londra (o Parigi?) e Thai sempre da Fiumicino a Madrid?
Ricordi benissimo, il thai l’ho preso più volte per Madrid. Per Londra c’era qualcun’altra compagnia da FCO, non ricordo.
 
Kuwait Airways lo faceva, e' vero, ma non credo che avesse i diritti di vendita. C'erano poi Air China su una rotta tipo Atene-Madrid (?) e KAL su Vienna-Zurigo...

Su Ginevra sono sicuro li avessero. CA era (credo fino a non molto prima della pandemia) MUC-ATH, settore in vendita. Non ricordo se il Malta-Larnaca di Emirates, con 332, aveva i diritti di 5a. C'erano anche AMS-LGW di Garuda e MAN-MUC di Singapore, li avevo infilati nello stesso TR, 2015. Dancrane invece mi pare avesse fatto il TR della MAD-FRA con LAN, su 788 (prima la operavano con 343).

EDIT: mi pare esistesse anche qualcosa con Varig su Copehagen, non ricordo se come tag-on da Londra o Amsterdam. Credo che il settore europeo fosse in vendita.

Eccolo. Pure con M11!

1641478192088.png

DaV
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: 13900