Buttandola sul tecnologico, hanno mai pensato di mettere degli RFID nelle carte di imbarco?
Gli RFID sono dei sensori di prossimita' con chip che puo' contenere informazioni ed essere interrogato senza contatto. Sono dappertutto, vengono gia' usati per un mucchio di cose tra cui anche controllo presenze e accessi.
Parecchi anni gli enti preposti (credo indicod/GS1) avevano valutato seriamente di far mettere dei codici di prossimita' RFID su tutti gli articoli di consumo, in sostituzione dei codici a barre. Poi la cosa non si e' fatta per i costi, o meglio perche' all'epoca i costi superavano i benefici che comunque non erano secondari (es. poter fare il conto alla cassa semplicemente facendo passare i prodotti su un nastro, senza cassiere. Gestire le date di scadenza semplicemente illuminando uno scaffale con il lettore ecc.).
Se ogni passeggero avesse un RFID in tasca con tutte le informazioni sul volo, potresti accorgerti di questi errori e molto altro, sicurezza, statistiche, analisi dei flussi nell'aeroporto ecc... In effetti pero' mal si concilia con i self checkin.
it.wikipedia.org
Comunque anche se e' un forum di aviazione so che i voli pindarici sono OT.