USA: nuove regole per l'ingresso dopo la fine del travel ban da novembre


il problema con gli USA e' sempre il solito, se per caso ti ammali e hai bisogno dell'ospedale devi chiedere anche ai cugini di 4 grado di vendere le loro case per pagare le cure. Un giorno in terapia intensiva costa $ 7000.

Sono stato negli Stati Uniti molte volte e sempre con assicurazione sanitaria, ma ho i miei dubbi che le assicurazioni coprano anche il covid. In caso uno dovrebbe leggere molto bene le varie postille.

I posti vuoti in aereo si potrebbero spiegare anche con questo.
Le polizze Axa e United Health che utilizzo quando sono in US, ultima acquistata il mese scorso, coprono anche i ricoveri da COVID e stranamente hanno prezzi accettabili...
 
Al momento, mi dicono, i LF sui voli transatlantici tra LHR e gli USA ondeggiano tra il 30% e il 65% di riempimento. Ovviamente siamo ancora a ottobre.
 
Le polizze Axa e United Health che utilizzo quando sono in US, ultima acquistata il mese scorso, coprono anche i ricoveri da COVID e stranamente hanno prezzi accettabili...

ricoveri ordinari o ICU? Per quanti giorni di ricovero ecc. ? Ripeto bisogna leggere bene prima di andare, cmq se per curiosita' puoi controllare mi interesserebbe sapere. Soprattutto aspetti come cosa puo' invalidare la polizza (per esempio non essere vaccinati ecc).
 
  • Like
Reactions: Farfallina
ricoveri ordinari o ICU? Per quanti giorni di ricovero ecc. ? Ripeto bisogna leggere bene prima di andare, cmq se per curiosita' puoi controllare mi interesserebbe sapere. Soprattutto aspetti come cosa puo' invalidare la polizza (per esempio non essere vaccinati ecc).
Questo è interessante
 
Sono stato negli Stati Uniti molte volte e sempre con assicurazione sanitaria, ma ho i miei dubbi che le assicurazioni coprano anche il covid. In caso uno dovrebbe leggere molto bene le varie postille.
da ventenne vaccinato contro il covid, mi preoccuperei di più che abbiano un buon massimale contro altri imprevisti… personalmente con la carta gold Nexi ho incluso un massimale di 250mila euro in caso di ricovero durante un viaggio e mi bastano e avanzano…
 
da ventenne vaccinato contro il covid, mi preoccuperei di più che abbiano un buon massimale contro altri imprevisti… personalmente con la carta gold Nexi ho incluso un massimale di 250mila euro in caso di ricovero durante un viaggio e mi bastano e avanzano…
Se finisci in terapia intensiva negli Usa o con una operazione grave non bastano sicuramente.
 
Se finisci in terapia intensiva negli Usa o con una operazione grave non bastano sicuramente.
Ma domandone fuori dalla realtà, forse neanche troppo, ma se uno facesse fughino dopo il ricovero (senza assicurazione a coprirti) e riuscisse a tornare nel proprio paese? Immagino che in tal caso non sarebbe solo la fattura a inseguirti ma anche un'azione legale, però poi realmente cosa si rischia? Forse il primo step è che non ti conviene mettere più piede negli USA, o ci si potrebbe aspettare altro?
 
Ma domandone fuori dalla realtà, forse neanche troppo, ma se uno facesse fughino dopo il ricovero (senza assicurazione a coprirti) e riuscisse a tornare nel proprio paese? Immagino che in tal caso non sarebbe solo la fattura a inseguirti ma anche un'azione legale, però poi realmente cosa si rischia? Forse il primo step è che non ti conviene mettere più piede negli USA, o ci si potrebbe aspettare altro?
In realtà si accertano della presenza di un’assicurazione sanitaria o comunque di adeguata copertura prima di ricoverarti ufficialmente. Altrimenti sei gentilmente invitato a rivolgerti altrove.So per certo di gente che si è ritrovata a dovere cifre astronomiche, e se provi a fare lo gnorri in qualche modo recuperano se trovano beni attaccabili. Pensa solo che da tempo esistono filiali in Italia di studi legali americani.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Casa
ricoveri ordinari o ICU? Per quanti giorni di ricovero ecc. ? Ripeto bisogna leggere bene prima di andare, cmq se per curiosita' puoi controllare mi interesserebbe sapere. Soprattutto aspetti come cosa puo' invalidare la polizza (per esempio non essere vaccinati ecc).
Allora, ho controllato quella di AXA che ho sotto mano.
A) Confermo che ''copre'' le spese dovute a COVID. Non specifica giorni/tipo di ricovero ma solo la copertura di ogni spesa ospedaliera fino a massimale stipulato.
B) La polizza è valida solo se il Paese nel quale ti rechi ( USA) non è nella lista dei viaggi vietati dal Governo italiano.
C) La polizza è valida solo per vaccinati SE l'ingresso in USA è riservato SOLO ai vaccinati, altrimenti paga anche i non vaccinati. Dipende dalla regola di accesso al Paese. Dall'8 Novembre dunque solo i vaccinati vedranno la loro polizza valida
 
Allora, ho controllato quella di AXA che ho sotto mano.
A) Confermo che ''copre'' le spese dovute a COVID. Non specifica giorni/tipo di ricovero ma solo la copertura di ogni spesa ospedaliera fino a massimale stipulato.
B) La polizza è valida solo se il Paese nel quale ti rechi ( USA) non è nella lista dei viaggi vietati dal Governo italiano.
C) La polizza è valida solo per vaccinati SE l'ingresso in USA è riservato SOLO ai vaccinati, altrimenti paga anche i non vaccinati. Dipende dalla regola di accesso al Paese. Dall'8 Novembre dunque solo i vaccinati vedranno la loro polizza valida

ecco gia' comincia a essere interessante ora, e fa capire cosa vuol dire viaggiare negli USA in questo momento storico.

Un massimale di 250k e' appena sufficiente per poco piu' di un mese di terapia intensiva, escludendo come detto operazioni e vari extra.

C'e' da dire che chi solito muore di covid ha una sopravvivenza di circa 28 giorni dalla diagnosi (lo so per esperienza in famiglia purtroppo).

Il caso peggiore paradossalmente e' un long covid che ti tenga inchiodato in un letto di ospedale con tampone positivo a oltranza, li veramente bisogna avere i miliardi in banca per pagarli.

Il "fughino" e' altamente improbabile, li saresti nel penale. Praticamente da positivo, magari falsificando un test result, prenderesti un aereo per l'italia, volando per 8 ore con altre 300 persone. Ci sarebbero sicuramente azioni legali da entrambi i lati dell'oceano.

Per tutti questi motivi, a chi mi chiede se e' il caso di andare in America in questa fase, a tutti rispondo di lasciar perdere per almeno 1-2 anni.

Poi ovviamente ognuno e' liberissimo di tirare un giro di dadi e andarsi a fare il Natale a New York con a/r di LH, AF etc a prezzi stracciati.
 
  • Like
Reactions: Flyfan and Casa
Per quel che possono valere



 
  • Like
Reactions: Flyfan
Per quel che possono valere



Veloce OT:
Mi piace pagare le tasse.
 
Da notare che gli eventuali eccessi non coperti da assicurazione, attualmente a quanto pare spesso abbuonati ai cittadini americani grazie alla particolare legislazione in materia di Covid, vanno certamente pagati dai cittadini stranieri, che non godono assolutamente di alcun diritto sanitario in territorio USA. E non pensiate di fare i furbetti tentando di intrufolarvi in ospedali pubblici, effettivamente presenti solo nelle grandi città, si meno costosi ma spesso sotto lo standard americano. Quelli sono riservati ai cittadini USA meno abbienti o indigenti. Voi stranieri verreste, sempre molto gentilmente o anche no, dirottati verso struttura privata più prossima.
 
Per quel che possono valere




l'unico modo per farmi tornare negli Stati Uniti e' contro la mia volonta', addormentato e portato di forza stile isola di Squid Game. Ci rivediamo tra qualche anno se mi andra'. Nei prossimi mesi leggeremo di altri Italiani che avranno dovuto affrontare esperienze simili, purtroppo e' inevitabile.
 
  • Like
Reactions: ILM4rcio
A me pare che si stia esagerando: per carità - il sistema sanitario americano è una ciofeca, e in caso di emergenze catastrofiche è verosimile che le polizze assicurative di viaggio siano insufficienti - ma non direi che il COVID cambi molto le cose.

Per la stragrande maggioranza delle persone sane e vaccinate il COVID - anche coi livelli di diffusione non irrisori in USA - non comporta grandi rischi. I conti medici astronomici sono assai più probabili per incidenti e infortuni cardiovascolari, ma non mi pare che questo abbia mai disincentivato il turismo.

Credo che il rischio più concreto legato al COVID sia di rimanere bloccati in USA per un paio di settimane: prendi il COVID (anche senza sintomi) e ti tocca pagare due settimane minimo di hotel (che le assicurazioni probabilmente non rimborsano), pasti e tutto il resto.
 
A me pare che si stia esagerando: per carità - il sistema sanitario americano è una ciofeca, e in caso di emergenze catastrofiche è verosimile che le polizze assicurative di viaggio siano insufficienti - ma non direi che il COVID cambi molto le cose.

Per la stragrande maggioranza delle persone sane e vaccinate il COVID - anche coi livelli di diffusione non irrisori in USA - non comporta grandi rischi. I conti medici astronomici sono assai più probabili per incidenti e infortuni cardiovascolari, ma non mi pare che questo abbia mai disincentivato il turismo.

Credo che il rischio più concreto legato al COVID sia di rimanere bloccati in USA per un paio di settimane: prendi il COVID (anche senza sintomi) e ti tocca pagare due settimane minimo di hotel (che le assicurazioni probabilmente non rimborsano), pasti e tutto il resto.

credo che ognuno di noi sia in grado di valutare a livello personale che tipo di rischio e' disposto ad accettare, capisco il tuo ragionamento ma non lo condivido. Io per esempio faccio sport regolarmente, non fumo e bevo quasi zero. Ho un rischio di infarto e ictus molto basso, il mio rischio personale di prendere il covid, anche da vaccinato, e finire in terapia intensiva (e' successo) e' certamente maggiore. Allo stato attuale delle cose, preferisco non andare. Anche le due settimane in hotel aspettando il tampone negativo non potrei permettermele per via del lavoro.
 
All'alba di fine ottobre, la nuova proclamazione è stata pubblicata. Mi dispiace per quei giornalisti italiani che avevano già seminato l'ansia che " Oddiooo AstraZeneca non è approvato" "Rimane il NODO AstraZeneca" e corbellerie varie che ho letto.. Tutti i vaccini approvati da WHO sono validi


Proclamazione: https://www.whitehouse.gov/briefing...f-global-travel-during-the-covid-19-pandemic/

Sommario: https://www.ustravel.org/sites/default/files/media_root/Fact Sheet for International Travel.pdf?utm_source=MagnetMail&utm_medium=email&utm_content=10.25.21 Tori Note International Reopening&utm_campaign=ust
Ottima conferma!
 
UA ha appena annunciato una massiccia S22 su LHR con 22daily flights con l’apertura di una tratta per BOS(1daily), il ritorno su LAX(1daily), DEN(2daily), IAH(2daily), ORD(3daily), IAD(3daily), SFO(3daily), EWR(7daily).

Voli già in vendita e grande annuncio su IG/Twitter
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: 777Aeromexico