Allora, ho controllato quella di AXA che ho sotto mano.
A) Confermo che ''copre'' le spese dovute a COVID. Non specifica giorni/tipo di ricovero ma solo la copertura di ogni spesa ospedaliera fino a massimale stipulato.
B) La polizza è valida solo se il Paese nel quale ti rechi ( USA) non è nella lista dei viaggi vietati dal Governo italiano.
C) La polizza è valida solo per vaccinati SE l'ingresso in USA è riservato SOLO ai vaccinati, altrimenti paga anche i non vaccinati. Dipende dalla regola di accesso al Paese. Dall'8 Novembre dunque solo i vaccinati vedranno la loro polizza valida
ecco gia' comincia a essere interessante ora, e fa capire cosa vuol dire viaggiare negli USA in questo momento storico.
Un massimale di 250k e' appena sufficiente per poco piu' di un mese di terapia intensiva, escludendo come detto operazioni e vari extra.
C'e' da dire che chi solito muore di covid ha una sopravvivenza di circa 28 giorni dalla diagnosi (lo so per esperienza in famiglia purtroppo).
Il caso peggiore paradossalmente e' un long covid che ti tenga inchiodato in un letto di ospedale con tampone positivo a oltranza, li veramente bisogna avere i miliardi in banca per pagarli.
Il "fughino" e' altamente improbabile, li saresti nel penale. Praticamente da positivo, magari falsificando un test result, prenderesti un aereo per l'italia, volando per 8 ore con altre 300 persone. Ci sarebbero sicuramente azioni legali da entrambi i lati dell'oceano.
Per tutti questi motivi, a chi mi chiede se e' il caso di andare in America in questa fase, a tutti rispondo di lasciar perdere per almeno 1-2 anni.
Poi ovviamente ognuno e' liberissimo di tirare un giro di dadi e andarsi a fare il Natale a New York con a/r di LH, AF etc a prezzi stracciati.