[TR] Westfjords.


Mi diceva Maria Chennesòdóttir, commessa del Bonus di Egilsstaðir, che secondo "loro" il logo è a forma di maialino perchè l'isola tutta ricorda un porcellino che ride. E sì che si abbeverano di quelle fantomatiche bibite con alcol <= 2,25%, quindi neanche una sbronza giustificherebbe questa associazione geoformidabile.

Per altro i dipendenti di Bonus sono secondi al mondo per stakanovismo soltanto ai nostri dipendenti degli uffici INPS aperti al pubblico.

In 11 giorni di viaggio ad esplorare questa fantastica terra (fatto a inizio agosto, quindi suppongo nel loro momento di massima ricettività turistica) è stato molto più facile trovare un puffin che capitare in un Bonus in orario di apertura. Fanno tipo 9-12 e 15-17, beati loro.

Ci ha salvato il culo più volte Nètto, in un paio di casi (uno a Rejkyavik e uno a Akureyri) aperti 24h.

Si vero chiudono molto presto, non oso immaginare d'inverno. La cosa che mi è rimasta impressa è che non hanno i banchi freezer come noi, ma un intera stanza frigorifera dove si entra per scegliere i prodotti ed entrarci in t-shirt non è il massimo..
 
Si vero chiudono molto presto, non oso immaginare d'inverno. La cosa che mi è rimasta impressa è che non hanno i banchi freezer come noi, ma un intera stanza frigorifera dove si entra per scegliere i prodotti ed entrarci in t-shirt non è il massimo..
Oddio quelle stanze le trovi anche da noi se vai alla Metro eh.. ;)

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
 
TR e foto stupendi, ogni post sempre piu' spettacolare del precedente! Le foto del vulcano sono meravigliose.
Provo invidia e ammirazione sapendo che riesci a dormire in una sacca in mezzo alle intemperie... io non riuscirei a chiuderei occhio tutta la notte!

Grazie Challenger! Io spero sempre in nuovi TR da te. Dormire in tenda aiuta quando sei stanco come un somaro, ma ci vuole onestamente allenamento.

Mi diceva Maria Chennesòdóttir, commessa del Bonus di Egilsstaðir, che secondo "loro" il logo è a forma di maialino perchè l'isola tutta ricorda un porcellino che ride. E sì che si abbeverano di quelle fantomatiche bibite con alcol <= 2,25%, quindi neanche una sbronza giustificherebbe questa associazione geoformidabile.

Per altro i dipendenti di Bonus sono secondi al mondo per stakanovismo soltanto ai nostri dipendenti degli uffici INPS aperti al pubblico.

In 11 giorni di viaggio ad esplorare questa fantastica terra (fatto a inizio agosto, quindi suppongo nel loro momento di massima ricettività turistica) è stato molto più facile trovare un puffin che capitare in un Bonus in orario di apertura. Fanno tipo 9-12 e 15-17, beati loro.

Ci ha salvato il culo più volte Nètto, in un paio di casi (uno a Rejkyavik e uno a Akureyri) aperti 24h.

A me quel logo fa scassare, sembra la faccia dei giovani il venerdi sera quando c'han dato di bong dalle tre del pomeriggio... Sugli orari non so, ma devo ammettere di esserci andato abbastanza a caso. La birra 'vera' la vendono al monopolio nazionale, quello si che apre con orari che nemmeno lo sportello caccia & pesca del comune di Vergate sul Membro...
 
  • Like
Reactions: puntogg
Me lo sono appena pappato tutto d'un fiato, e che dire? Che io sia un ammiratore del tuo stile di scrittura e del tuo occhio di viaggiatore-narratore, non è un segreto e lo sapevi già.

Da brivido le foto della caldera che fanno tanto Mordor (fra Gallarate e Biella). Menzione d'onore per le salviette umidificate, che mi salvano la vita da anni mentre sono in viaggio anche in contesti più urbani.

(Rilancerei con la pompetta-bidet portatile, se non fosse che è utile più che altro per soggiorni sedentari, o dove comunque è disponibile una fonte d'acqua.)
 
Me lo sono appena pappato tutto d'un fiato, e che dire? Che io sia un ammiratore del tuo stile di scrittura e del tuo occhio di viaggiatore-narratore, non è un segreto e lo sapevi già.

Da brivido le foto della caldera che fanno tanto Mordor (fra Gallarate e Biella). Menzione d'onore per le salviette umidificate, che mi salvano la vita da anni mentre sono in viaggio anche in contesti più urbani.

Grazie Venexiano! :) e bravo per le salviette.

(Rilancerei con la pompetta-bidet portatile, se non fosse che è utile più che altro per soggiorni sedentari, o dove comunque è disponibile una fonte d'acqua.)

Ecco, questo e' un pochetto hardcore. Li non so se ti seguo.
 
,
Da brivido le foto della caldera che fanno tanto Mordor (fra Gallarate e Biella). Menzione d'onore per le salviette umidificate, che mi salvano la vita da anni mentre sono in viaggio anche in contesti più urbani.

(Rilancerei con la pompetta-bidet portatile, se non fosse che è utile più che altro per soggiorni sedentari, o dove comunque è disponibile una fonte d'acqua.)

OT (molto OT) cacca:
Ci gonfiamo giustamente il petto col bidet, ma l’idroscopino da culo che c’é - ovunque - nei bagni in medio oriente é un’altro grande passo avanti verso la civilizzazione :)
 
Se la citazione è quella finissima che dico io, ho giusto una foto che capita a fagiuolo (fatta alle Vestmannaeyjar):

DaV

Complimenti per la citazione, patacca! (sempre cit.)

Va detto che le targhe personalizzate islandesi sono di uno zarro pauroso e, ovviamente, appiccicate ad auto zarre guidate da zarri. M'è capitato di essere sorpassato da un BMW con targa ARNI che faceva i 150 su una strada a due corsie con limite a 90 (e io già facevo i 120)...
 
Beh che dire…😍😍😍
Nei posti più di merda ci sono le cose più belle, il mio consiglio è quindi di andare in questi luoghi piuttosto che a Dubai.

Amen, concordo.
Non me ne vogliano i forumer che ci vivono, ognuno ha i suoi gusti, ma tra Dubai e starmene a casa a guardare repliche delle partite del Cervia... beh so cosa fare.
 
  • Haha
  • Like
Reactions: BrunoFLR and A345
TR spettacolare, come ormai ci hai abituato!
Che meraviglia il vulcano, ci fa percepire un po' della forza del nostro pianeta

ps: tanta roba anche gli Offlaga 😂
 
TR spettacolare, come ormai ci hai abituato!
Che meraviglia il vulcano, ci fa percepire un po' della forza del nostro pianeta

ps: tanta roba anche gli Offlaga 😂

Grazie Jambock! Purtroppo gli Offlaga sono finiti, ma rimangono una pietra miliare nel panorama musicale secondo me. Loro, i CSI... e tanti altri.
 
Amen, concordo.
Non me ne vogliano i forumer che ci vivono, ognuno ha i suoi gusti, ma tra Dubai e starmene a casa a guardare repliche delle partite del Cervia... beh so cosa fare.

Siete esagerati! Dubai ha molto da offrire oltre a lustrini, paillettes, macchinoni e troioni!
Europa über alles ovviamente ma i detrattori categorici dovrebbero sforzarsi ad andare oltre il pregiudizio
Peace and love


PS: questo thread é uno dei piú belli che abbia letto qui!
 
Complimenti per il TR, bellissimi posti.
Meriti un applauso se non altro per il coraggio sulla scelta della destinazione visto che risiedi in Uk!
:LOL:
 
Siete esagerati! Dubai ha molto da offrire oltre a lustrini, paillettes, macchinoni e troioni!
Europa über alles ovviamente ma i detrattori categorici dovrebbero sforzarsi ad andare oltre il pregiudizio
Peace and love


PS: questo thread é uno dei piú belli che abbia letto qui!

Grazie ilverococco.

Guarda, io a Dubai sono stato due volte, una un po' a caso e una per lavoro. Di certo c'e' il fascino della citta' alla Sim City quando hai i codici per il megasviluppo ma... tolto quello cio' che non mi piace e':
1) il clima
2) quella specie di apartheid tra indigeni e non.
3) le regole indegne tipo sequestrare i passaporti agli immigrati, o il "fat check" che facevano su EK (me l'han raccontata in troppi, quella, anche se credo non sia piu' in vigore)
4) ultima ma forse prima tra tutte, l'attitudine degli inglesi che ci vanno. Meta' sono zarri, l'altra meta' gente che non ha ancora capito che l'impero e' finito.
Poi, eh, a me fa piacere che esista e che abbia successo... semplicemente non m'interessa granche' andarci.

Complimenti per il TR, bellissimi posti.
Meriti un applauso se non altro per il coraggio sulla scelta della destinazione visto che risiedi in Uk!
:LOL:

Grazie... ma perche' la destinazione?
 
Grazie ilverococco.

Guarda, io a Dubai sono stato due volte, una un po' a caso e una per lavoro. Di certo c'e' il fascino della citta' alla Sim City quando hai i codici per il megasviluppo ma... tolto quello cio' che non mi piace e':
1) il clima
2) quella specie di apartheid tra indigeni e non.
3) le regole indegne tipo sequestrare i passaporti agli immigrati, o il "fat check" che facevano su EK (me l'han raccontata in troppi, quella, anche se credo non sia piu' in vigore)
4) ultima ma forse prima tra tutte, l'attitudine degli inglesi che ci vanno. Meta' sono zarri, l'altra meta' gente che non ha ancora capito che l'impero e' finito.
Poi, eh, a me fa piacere che esista e che abbia successo... semplicemente non m'interessa granche' andarci.



Grazie... ma perche' la destinazione?

Lasciare un clima di m come quello Inglese per andare in Islanda ci vuole del coraggio :D