Primo volo (con successo) per il B737-10


Charter2017

Leggenda Vivente
Utente Registrato
3 Agosto 2017
817
467,893,811
0
Buongiorno.
Il B737-10 ha effettuato il primo volo ieri, 18 Giugno. Questo volo è stato effettuato a più di 5 anni di distanza dal primo volo del MAX (Febbraio 2016).
Il MAX10 dovrebbe competere con l'A321neo ma la "distanza" è molta: 230 vs 244 posti come max seating, 6110 vs 7400 km come range; per non parlare dell'A321LR ( 7400 km con 206 pax) e dell'A321XLR ( 8700 km con fino a 244 pax).
Da dire che il MAX10 raggiunge i 6100 km di range con già un "auxiliary tank" mentre l'A321XLR, con un MTOW di 101 tonnellate e un "rear centre tank" capace di 12900 litri, può volare per 8700 km (con inoltre la possibilità di aggiungere un "forward centre tank" per ulteriore carburante). Geniale.


Boeing’s 737-10, the largest airplane in the 737 MAX family, today (June 18, 2021) completed a successful first flight. The airplane took off from Renton Field in Renton, Washington, at 10:07 a.m. and landed at 12:38 p.m. at Boeing Field in Seattle.
“The airplane performed beautifully,” said 737 Chief Pilot Capt. Jennifer Henderson. “The profile we flew allowed us to test the airplane’s systems, flight controls and handling qualities, all of which checked out exactly as we expected.”
Today’s flight was the start of a comprehensive test program for the 737-10. Boeing will work closely with regulators to certify the airplane prior to its scheduled entry into service in 2023.
The 737-10 can carry up to 230 passengers. It also incorporates environmental improvements, cutting carbon emissions by 14 percent and reducing noise by 50 percent compared to today’s Next-Generation 737s.
As a leading global aerospace company, Boeing develops, manufactures and services commercial airplanes, defense products and space systems for customers in more than 150 countries. As a top U.S. exporter, the company leverages the talents of a global supplier base to advance economic opportunity, sustainability and community impact. Boeing’s diverse team is committed to innovating for the future and living the company’s core values of safety, quality and integrity.
1624087601697.png
 
Ultima modifica:
A furia di tira allunga rimotorizza ripittura e riconfigura mi sembra che per il 737 possa valere il detto “daje daje la cipolle divent aje”. Forse dopo 60 anni di onorata carriera sarebbe anche ora di ripartire da un foglio bianco.
 
E che direbbero 'sti piloti di 737?
Proverò a farmi capire con una similitudine...
Immagina di farti un bel viaggio sull’ Autostrada del Sole il 15 di Agosto, Milano-Roma sull asfalto a 40 gradi sole a picco.
Fai 2 tratte la prima con una Fiat 600 quella degli anni 60 poi fai lo stessa cosa con l ‘ultimo modello dell’ Audi.
É chiaro o vuoi altre spiegazioni...?😉😉
 
Proverò a farmi capire con una similitudine...
Immagina di farti un bel viaggio sull’ Autostrada del Sole il 15 di Agosto, Milano-Roma sull asfalto a 40 gradi sole a picco.
Fai 2 tratte la prima con una Fiat 600 quella degli anni 60 poi fai lo stessa cosa con l ‘ultimo modello dell’ Audi.
É chiaro o vuoi altre spiegazioni...?😉😉

E’ ancora meno chiaro di prima
 
  • Like
Reactions: strain77
E’ ancora meno chiaro di prima
Forse vuole dire che un 737 è come una Fiat600 del 1957, mentre roba tipo un A320 un'Audi del 2021?
Si, molto meno chiaro in effetti.
Ma senz'altro avrà parlato con qualche migliaio di piloti di 737 appena scesi dal cockpit, stanchi ed inzuppati di sudore manco fossero quelli dei CL215 dopo una giornata di scoop.
 
Sembra inutile parlare con gente che “si crede” esperta di Aviazione ma a volte non ha idea di quello di cui sta parlando tipo voi 2 il tutto condito dalla solita supponenza, strafottenza tipica dell italiano da forum !!!

Lasciamo perdere che é meglio !
 
  • Like
Reactions: Charter2017
Sembra inutile parlare con gente che “si crede” esperta di Aviazione ma a volte non ha idea di quello di cui sta parlando tipo voi 2 il tutto condito dalla solita supponenza, strafottenza tipica dell italiano da forum !!!

Lasciamo perdere che é meglio !

Tranquillo Urban, sono 2 noti millantatori che tutti qui dentro conoscono bene. Tu continua a raccontarci e lasciali perdere.
 
Ho cominciato nel 1991 con 737/300 e finito nel 2020 con 737/8Max. In mezzo /400 /500 /700 e/800. Classic e NG.
Non sono un pilota ma nel frattempo ho lavorato, conosciuto e parlato con qualche centinaio di piloti di 737.
Non ne ricordo uno che avesse detto "sto cacchio di aereo". Anzi.
Quindi non ho idea di quello di cui stai parlando tu.
Vorresti illuminarci?
 
Ho cominciato nel 1991 con 737/300 e finito nel 2020 con 737/8Max. In mezzo /400 /500 /700 e/800. Classic e NG.
Non sono un pilota ma nel frattempo ho lavorato, conosciuto e parlato con qualche centinaio di piloti di 737.
Non ne ricordo uno che avesse detto "sto cacchio di aereo". Anzi.
Quindi non ho idea di quello di cui stai parlando tu.
Vorresti illuminarci?
Quindi nessuno di voi è pilota di 737? Io sono baggage handler, posso dire la mia?
 
Non ho parlato con migliaia di piloti( bella battuta 😂😂😂)ma ci ho volato come pilota per 10 anni compreso il MAX e 3 sul Global 6000 e a parer mio c’è proprio la stessa differenza che passa tra una 600 e un Audi in termini di condizionamento, inquinamento acustico design e confort, aggiungo che più di qualche collega che ha volato per anni sia 73 che 320 mi ha confermato che 4 tratte con 73 sono molto più stancanti delle stesse fatte con Airbus.
Il flighdeck del 737 sia per i motivi sopracitati sia per gli spazi e per le procedure imposte dai sistemi disegnati 50 anni fa ne fanno un aere meraviglioso ma ormai obsoleto e concordo con chi qui ha affermato che si dovrebbe partire da un foglio bianco.

Tutto qui, buona serata...a tutti
 
  • Like
Reactions: Charter2017
Ah ho capito. Non puoi estrarre il tavolino per mangiare comodo.
Eh beh, allora si, hai ragione te.
 
  • Like
Reactions: BrunoFLR
aggiungo che più di qualche collega che ha volato per anni sia 73 che 320 mi ha confermato che 4 tratte con 73 sono molto più stancanti delle stesse fatte con Airbus.

Credo che 4 tratte con A320 sia meno stancanti pure di 4 tratte con Embraer, che pure è una macchina estremamente avanzata e moderna. Non c'entra l'età del progetto, ma la filosofia di costruzione. In quello Airbus ha un'attenzione diversa a comfort ed ergonomia che credo sia universalmente riconosciuta.