Primo volo (con successo) per il B737-10


Ho cominciato nel 1991 con 737/300 e finito nel 2020 con 737/8Max. In mezzo /400 /500 /700 e/800. Classic e NG.
Non sono un pilota ma nel frattempo ho lavorato, conosciuto e parlato con qualche centinaio di piloti di 737.
Non ne ricordo uno che avesse detto "sto cacchio di aereo". Anzi.
Quindi non ho idea di quello di cui stai parlando tu.
Vorresti illuminarci?
Quindi nessuno di voi è pilota di 737? Io sono baggage handler, posso dire la mia?

Nella mia breve storia seduto a destra nel cockpit volavo sui 737-100 (LH), un aereo che manca poco ha solo il disegno di base della fusoliera in comune con i 737 attuali, quindi non mi sogno di commentare. Secondo me, pero', Boeing ha avuto troppi problemi con il 787 e quindi e' restia a creare un modello nuovo. L'idea di base dietro al 737 ha circa cinquant'anni ( e questo lo posso dire, il 737-100 non era piu' l'ultima versione all'inizio degli anni settanta).
 
Credo che 4 tratte con A320 sia meno stancanti pure di 4 tratte con Embraer, che pure è una macchina estremamente avanzata e moderna. Non c'entra l'età del progetto, ma la filosofia di costruzione. In quello Airbus ha un'attenzione diversa a comfort ed ergonomia che credo sia universalmente riconosciuta.
La differenza la fanno i sedili ricoperti di lana di pecora!
 
  • Like
Reactions: flapane
Interessante questione questa del comfort del cockpit.
E mi rivolgo ovviamente a chi ha voce in capitolo come i piloti di ambedue i velivoli;
Ad es. la butto lì........Il 737 ha maggiori vibrazioni rispetto al 320?
Più "scomodità" di qualche tipo a noi gente normale ignota?
Ergonomia datata....? Strumentazione confusa? O altro ancora che non sappiamo.
 
.. i sedili ricoperti di lana di pecora!

Te scherzi, il coprisella in vello di pecora è un must tra i bikers macinachilometri..

Io ne ho uno tinto di nero, bianco era troppo da tedesco, col pelo riccio e compatto e d'estate è eccezionale..
 
Te scherzi, il coprisella in vello di pecora è un must tra i bikers macinachilometri..

Io ne ho uno tinto di nero, bianco era troppo da tedesco, col pelo riccio e compatto e d'estate è eccezionale..
Interessante....anche io macino km in bici quando posso. Terrò presente.
 
Bikers motorizzati, non a pedali..
 
Ultima modifica:
ma ci ho volato come pilota per 10 anni compreso il MAX e 3 sul Global 6000 e a parer mio c’è proprio la stessa differenza che passa tra una 600 e un Audi in termini di condizionamento, inquinamento acustico design e confort

Stiamo sempre paragonando un aereo della fine del 20esimo secolo con uno che un altro po ha fatto la seconda guerra mondiale.