Ma tu non hai fatto la naja.
Tu facevi la fagiolata nell'esercito? che eri, battaglione NBC?
Ma tu non hai fatto la naja.
si diciamo che non è tutto oro quello che luccica...ci sono luci e ombre come ovunque, tanto per dirne una hanno apparati con livelli di corruzione tali da far sembrare i nostri roba da educande. ma siamo nettamente ot.Innanzitutto grazie per la condivisione e complimenti per questo e tutti gli altri tuoi TR.
Riguardo la tua affermazione quotata, concordo completamente! Aggiungerei un'altra qualità che da italiano invidio terribilmente: piu MERITOCRATICA.
Tu facevi la fagiolata nell'esercito? che eri, battaglione NBC?
si diciamo che non è tutto oro quello che luccica...ci sono luci e ombre come ovunque, tanto per dirne una hanno apparati con livelli di corruzione tali da far sembrare i nostri roba da educande. ma siamo nettamente ot.
Cina in primis, tutta l’Indocina , per non parlare delle ex sovietiche Kazakistan e le altre. Dubito ne siano immuni anche le blasonate Giappone e CoreaA quali nazioni ti riferisci in particolare?
vorrai scherzare! Un grattacielo chiusuralampo me lo definisci anonimo? è figherrimo!!!quest'assembramento di grattacieli un po' anonimi
Bellissimo, sia il TR sia l'OT coreano, dove riconosco tanti posti (senza conoscerne i nomi) in cui sono stato orma (sigh) 10 anni orsono (tra l'altro proprio con l'A330 "boicott" vicino al tuo). Ammiro davvero la tua capacità espositiva, che rende piacevole la lettura dei tuoi TR a prescindere dai pur notevoli report fotografici.
Una curiosità. Faceva freddo a Seoul in quel periodo? Io ci andai per un capodanno e per poco non mi ero congelato prima di raggiungere l'hotel, c'erano una quindicina di gradi sotto lo zero (e + 30°C in albergo).
Seoul è stata una sorpresona per me: magari non proprio la città più bella, ma simpatica, piena di gente gentile, con un mercato del pesce epico e un sacco di gente con la tuta della Fila con "Biella, Italia" scritto sulla schiena, vedere per credere.
Vai di OT, possibilmente prima del 2021.
Inizio promettente e racconto squisito come al solito – grazie.
P.S.: certo che fa un certo effetto leggere quelle riflessioni su FRA, oggi, in epoca COVID. [Not necessarily in that order]: gli sprint tra le uscite (via tunnel) in connessione, gli arrivi ritardati ai remoti, le Franziskaner consumate di fretta nelle varie lounge, le ore spese su FlightRadar al fine di monitorare l'arrivo dell'incoming flight da FRA... A thing of the past, che nostalgia (or maybe not!).
Sono contento di non essere l’unico a non apprezzare il kimchi.
I TR in generale in questo periodo fanno bene. Vai di OT, ché la Corea potrebbe finire sulla lista delle destinazioni quando si potrà tornare a viaggiare.
TR sempre interessanti. Continui a lamentarti del pitch, ma se ti specchi un momento, forse ti convinci che non ne hai cosi' diritto![]()
![]()
Eccone un altro, presente!
Tu facevi la fagiolata nell'esercito? che eri, battaglione NBC?
Due cose:
1) ma i nomi dei palazzi, delle porte, dei fiumi etc... li copi/incolli ogni volta o davvero li ricordi a memoria?
Daje di Corea, kudos se riesci a trasmettere a parole l'odore di aglio onnipresente!
Bellissimo. C'erano ancora quelli coi cartelli (per cinesi e occidentali, ça va sans dire) che giravano per Bukchon a dire allaggente di fare silenzio?
Che fortuna, il cielo blu cobalto lo vedono 3 volte all'anno ed una lo hai boccata tu... Bellissimo!