Ma se c'è la possibilità perché non possono andarci da casa loro? In fondo FA srl è una azienda privata.Boh, se vanno a NY quelli di Forlì immagino possano andare tranquillamente a BLQ senza spaventarsi.
Ho scoperto con sorpresa che i cuneesi vanno a MXP (o addirittura a BGY) piuttosto che a TRN, il volo di CUF per la clientela business può essere utile per risparmiare tempo. E pensandoci bene non è male neanche per LH: c'è sovvenzione a EN (che se la merita), c'è scelta di destinazioni da MUC, c'è fidelizzazione di passeggeri premium.
I soldi sono privati non pubblici, quindi cosa ti da fastidio in merito? è un volo sovvenzionato??? certo dai privati e i voli di FR non sono sovvenzionati? con quali soldi?Certo che è una boiata. Che forlivesi e cuneesi strapagheranno. Ma tanto i soldi per fare caxxate sappiamo bene che non mancano mai.
Non è che una caxxata diventa una mossa intelligente quando la pagano i privati (poi verificheremo se sarà vero).I soldi sono privati non pubblici, quindi cosa ti da fastidio in merito? è un volo sovvenzionato??? certo dai privati e i voli di FR non sono sovvenzionati? con quali soldi?
ma guarda a te da fastidio tutto ciò che riguarda il Ridolfi, è anni che rompi il c...o, sempre polemico, sempre a dare addosso, la società è privata c'è poco da verificare,prima a dire soldi pubblici spesi adesso vuoi dire agli altri come spendere i propri????? i voli FR sono sovvenzionati o no? con quali soldi?poi guarda è l'ultima volta che ti rispondo tanto è più costruttivo parlare con un timone di codaNon è che una caxxata diventa una mossa intelligente quando la pagano i privati (poi verificheremo se sarà vero).
Dei 5 voli settimanali, che come feed sarebbero già ridicoli, i due serali arrivano a MUC alle 20.50, troppo tardi per prendere la stragrande maggioranza delle coincidenze.
Ma evidentemente gli orari erano comodi ad EN, che di conseguenza avrà fatto un po' di sconto.
Quindi i feed reali, sono 3w. Ad un'ora di distanza, sono 28w (a regime) e gratis.
ma guarda a te da fastidio tutto ciò che riguarda il Ridolfi, è anni che rompi il c...o, sempre polemico, sempre a dare addosso, la società è privata c'è poco da verificare,prima a dire soldi pubblici spesi adesso vuoi dire agli altri come spendere i propri????? i voli FR sono sovvenzionati o no? con quali soldi?poi guarda è l'ultima volta che ti rispondo tanto è più costruttivo parlare con un timone di coda
Il tempo sarà giudice, come già lo è stato in passato. Non dimenticarlo.ma guarda a te da fastidio tutto ciò che riguarda il Ridolfi, è anni che rompi il c...o, sempre polemico, sempre a dare addosso, la società è privata c'è poco da verificare,prima a dire soldi pubblici spesi adesso vuoi dire agli altri come spendere i propri????? i voli FR sono sovvenzionati o no? con quali soldi?poi guarda è l'ultima volta che ti rispondo tanto è più costruttivo parlare con un timone di coda
non sono certo io che faccio l'ultras da aeroporto, se arrivano nuovi voli in altri scali io ho solo che piacere e questo è verificabile, all'americano ho dato solo il beneficio del dubbio ma ero molto scettico; mi fai vedere qualche mio post in cui mi inalberavo dandogli fiducia incondizionata??? adesso la cordata è fatta dai imprenditori seri è privati, qui c'è qualcuno che sta mettendo in dubbio addirittura che siano privati....già perchè prima giustamente si criticava la spesa di soldi pubblici, adesso questo è un'aspetto su cui non ci si può attaccare,eppure la società è regolarmente registrata e ha speso soldi per l'aerostazione e tutto il resto,c'è già una ditta per la manutenzione per citare un'altro esempio, mi dispiace ma il pasdaran è un altro ed è tutto verificabile se poi sei un'amministratore obbiettivo, comunque il mio errore è stato solo ritornare a scrivere dopo un bel po di assenza poichè come dici tu ci sono troppi provocatori o pasdaran come dici tu, ciaoNon c’è nemmeno bisogno di fare i pasdaran o gli ultras dell’aeroporto a tutti i costi peró. O ci vogliamo dimenticare dei post di quando qualcuno esprimeva forti dubbi sui piani di investimento dell’americano (poi immancabilmente andati a prostitute) e tu ti inalberavi come stai facendo adesso?
Ma per cortesia, sei un campanilista fatto e finitonon sono certo io che faccio l'ultras da aeroporto
Il volo Air Dolomiti è interessante perché apre le porte al network LH.Il volo Air Dolomiti da Forlì è molto interessante, oggettivamente. Oggi Fa, la società di gestione, ha parlato di nuovi voli di Lumiwings sempre dal primo dicembre dal Ridolfi all est Europa. Qualche perplessità in questo caso sorge, anche perché toglie spazio a un eventuale ritorno di wizzair.
![]()
Aeroporto, da Forlì voli per l'Est Europa e in estate anche per la Grecia: FA annuncia una nuova compagnia
Martedì alle 12.30 è atterrato il primo Boeing 737 della compagnia con licenza greca Lumiwingswww.forlitoday.it
Premesso che faccio il tifo perché queste iniziative abbiano successo e che, covid permettendo, mi piacerebbe usare uno di questi voli da Forlì magari per Praga, mi rende perplesso il fatto che lumiwings - correggetemi se sbaglio - non abbia mai venduto voli con il proprio marchio, ma noleggiato aerei ad altre compagnie come Air italy. Partire dal nulla, con un marchio sconosciuto e un sito neanche in italiano, con collegamenti che dovrebbero cominciare tra meno di due mesi, mi pare complicato normalmente immaginiamo oggi in epoca covid. Però, visto che i voli wizzair da forli andavano bene, potenziale per est Europa c’è. Ora servirebbero collegamenti con Sicilia (con windjet avevano buon successo, pare): fossi in Volotea ci farei un pensierino, anche perché quelli sono meno influenzati da emergenza covidIl volo Air Dolomiti è interessante perché apre le porte al network LH.
Questi nuovi voli possono essere interessanti perché annunciano di basare a FRL 3 aerei e una vagonata di destinazioni. Onestamente non conosco l'affidabilità di Lumiwings, anche visto il momento storico, e quanti soldini eventualmente prende.