[TR] Mal d'Asia (finito)


I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,851
975
161
a Taiwan, nel cuore e nella mente
In questi giorni di forzata permanenza a casa per tutti o quasi - chi fa home working, chi fa ferie, chi è meno fortunato - spero di fare cosa gradita trovando finalmente il tempo di lavorare ad un TR dell'anno scorso (eh, no comment please). Lo pubblico a puntate, tipo fotoromanzo, con la speranza che la pandemia termini il suo corso prima che io termini il TR, conoscendo i miei tempi :D

Di solito il mio ciclo è piuttosto regolare (no, non quel ciclo): vado in ferie e inizio a pensare alle nuove ferie, torno in ufficio e spero in qualche viaggio di lavoro, finché non mando la fatidica email al mio capo con una nuova richiesta ferie. E via con il planning, le prenotazioni, ecc ecc ecc.

Questa volta non va assolutamente diversamente; e così qualche mese prima mi metto al tavolo da disegno e cerco come tornare in Malesia e fare un ennesimo salto a Taiwan senza dover impegnare un rene o altro organo interno.
Air France-KLM vengono in mio soccorso in un lavoro di squadra degno della migliore holding aeronautica: andata sugli olandesi e ritorno coi francesi. Bigliettato, valigia pronta e tanta voglia di staccare un po', esco direttamente dall'ufficio un venerdì pomeriggio per raggiungere l'inossidabile Malpensa.

Alla Porta di Milano vengo accolto dalla nuova esposizione di de Lucchi dei Sette Savi di Melotti - lo sfondo nero contro cui si stagliano le sette pietre bianche è davvero suggestivo: la luce della cultura e della saggezza contro il nero dell'ignoranza e della superstizione. Quanto mai attuale. Bello bello bello.

001-1.jpg


Il check-in è un attimo (dio benedica questa mania del solo bagaglio a mano!), dove mi informano subito di un ritardo di circa 15 minuti. Bene ma non benissimo, la coincidenza ad Amsterdam non è proprio enorme.

002.jpg


Non essendoci molto altro da fare, vado diretto al gate. Oggi si vola su un Embraer. Intanto il ritardo si accumula e raggiunge circa i 40 minuti, facendomi seriamente preoccupare per la mia coincidenza.

kl_klm.png


Tratta: Milano-Malpensa (MXP) >>> Amsterdam-Schipol (AMS)
Volo: KL 1634
Aereo: Embraer 190STD
Marche: PH-EXY
Età: 1.4 anni
Posto: 22F
Sched/Actual: 1801-1925 // 1720-1915
Durata volo: 1h 23'
Gate: A07

003.jpg


Nulla di particolare da segnalare relativamente al volo, se non la assolutamente spettacolare visuale sul Toblerone, cioè, sul Cervino, e il Vallese, con Sion in basso.

004-1.jpg


006-1.jpg


Qualcuno da lassù ci guarda...

005-1.jpg


Appena superiamo le Alpi, viene servito un inaspettato rinfresco - pensavo ci fosse solo una selezione di acqua/bevande a un piccolo snack salato o dolce, invece c'è addirittura un piccolo sandwich con uova, maionese e curry - praticamente un salmonella-party.

007-1.jpg


Passiamo sopra l'Aja mentre siamo in discesa e ormai prossimi ad atterrare.

008-1.jpg


Atterriamo nel forte vento olandese - quando mai qui non c'è vento - e parcheggiamo pure ai remoti, riducendo ulteriormente il mio già poco tempo :(

009-1.jpg


Entro nel terminal 48 minuti prima della partenza del mio volo - giusto uno sguardo a quale gate devo andare, e mi fiondo ai controlli di sicurezza dove c'è una marea umana; alle macchinette per il controllo passaporti, invece, quasi nessuno, che quindi sfrutto con magna soddisfazione.

010-1.jpg


Arrivo al gate di corsa... che è ancora chiuso. Il bestio è già lì ad aspettarci e viene rifocillato e amorevolmente curato dal personale di Schipol. Passerà quasi un'ora prima che aprano l'imbarco.

011-1.jpg


kl_klm.png


Tratta: Amsterdam-Schipol (AMS) >>> Kuala Lumpur International Airport (KUL)
Volo: KL 809
Aereo: Boeing 777-306ER
Marche: PH-BVO
Età: 4.2 anni
Posto: 57K
Sched/Actual: 2137-1530+1 // 2050-1450+1
Durata volo: 11h 53'
Gate: E19

Un imbarco caotico, come non ne vedevo da tempo, accompagna la salita a bordo del nostro triplo sette; ci sono un po' di posti sparsi qua e là, tra cui fortunosamente quello tra me e la vicina (malese) al corridoio, con cui scambieremo qualche cordiale chiacchiera durante la partenza e poi in discesa.

La configurazione carro bestiamo del 777 non mi è mai piaciuta, ma considerando che il posto a fianco è vuoto e lo spazio per le gambe decente, non mi lamento più di tanto. Diciamo che ho volato ben peggio, in vita mia.

012-1.jpg


013-1.jpg


Sblocchiamo che ormai abbiamo tre quarti d'ora di ritardo e passiamo questo Airbus 340 di Air Mauritius. Invidia per chiunque sia a bordo, sia per la compagnia che per la destinazione!

014-1.jpg


Decolliamo mentre il sole tramonta, in un cielo dominato dalle scie chimiche che perturbano i nostri sogni e preoccupano i nostri futuri. O almeno quello di qualche peracottaro...

015-1.jpg


Non so se volutamente o no, non c'è servizio aperitivo e si passa direttamente alla cena. Scelgo la pasta melanzane e piselli; ampiamente entro gli standard dell'edibile e, azzarderei, persino un "non male" relativamente ad altri cibi da aereo. L'insalata con i pomodorini secchi e pseudo-parmigiano era altrettanto piacevole. Solo la tortina al limone era un po' asciutta. Innaffio con un'acqua tonica, che viene servita con l'intera lattina da 33cl - brava KLM.

016-1.jpg


Contrariamente a ogni mio standard, riesco ad addormentarmi subito dopo la cena, e dormicchio quasi ininterrottamente per circa otto ore. Mi sveglio che la vicina è assente, ne aprofitto per andare alla toilet e poi inizio a guardare qualcosa (che non ricordo) sull'IFE.

Alcune assistenti di volo passano con acqua e succo di mela, molto apprezzato. Un paio di ore dopo viene servita la colazione, che è anche il momento in cui i passeggeri sono autorizzati ad alzare gli scurini, pena cazziatone dal parte delle assistenti di volo.

Frittate e omelette sono il solito standard delle colazioni all'occidentale sugli aerei. Inedita la salsa di pomodoro ad accompagnarla, sicuro prodromo di un mal di stomaco turbo, mentre quello che sembra rigurgito giallo è un tentativo olandese con i rösti di patate. Tutto assolutamente mangiabile, ma stupisce l'assenza di wurstel o salsiccie di qualsiasi tipo.

017-1.jpg


Non ci facciamo mancare un bel passaggio vicino ad un cumulo temporalesco; per fortuna i vassoi sono già al sicuro in cambusa.

018-1.jpg


Un paio di aaahhhhhhh e di oooohhhhhh dopo, buchiamo lo strato inferiore della copertura nuvolosa e intravvediamo terra, o meglio, una distesa acquitrinosa dove non mi stupirei di trovare Sandokan a fare gli addominali e mangiare pangolini arrostiti a colazione.

019-1.jpg


Atterriamo toccando in modo fermo sulla pista e rulliamo fino al terminal, passando a fianco ad una balena Malaysian Airlines.

020-1.jpg


Parcheggiamo al nostro jetbridge a fianco a un 330 di Eva Airways con ancora la vecchia livrea - peccato non sia uno dei Kitty Jet. Metto insieme i miei averi e scendo - volo buono, per quanto mi riguarda, perché sono riuscito a dormire buona parte del tempo...

021-1.jpg


Il controllo passaporti è estenuante, quasi 40 minuti per farsi mettere il timbro; le valigie però non ci sono ancora, e arriveranno solo dopo altri 15 minuti. Performance non proprio da manuale...
Prendo il comodissimo treno espresso fino a KL Sentral e poi la monorail per Bikit Bintang dove ho l'hotel.

[cont.]

DaV
 
Ultima modifica:
Ottimo. Vedi di postare con solerzia e costanza o ti mando aamilan sotto casa.
 
  • Haha
Reactions: kenyaprince
Hai pensato cosa fargli scrivere sull'autocertificazione?

P.S. La foto del Cervino è assolutamente spettacolare

Ci va accompagnato dalla polizia, GdF ed esercito... AAmilan ha poteri che noi mortali...
 
Sai cosa I-DAVE, questo viaggiare con i TR, ora che non si viaggia piu', e' stimolante, rassicurante e pieno di immutevole speranza; grazie e...a questo punto apro il link con le istruzioni per un TR e vedo di fare il mio primo... ;)

vai col resto!
 
Sai cosa I-DAVE, questo viaggiare con i TR, ora che non si viaggia piu', e' stimolante, rassicurante e pieno di immutevole speranza; grazie e...a questo punto apro il link con le istruzioni per un TR e vedo di fare il mio primo... ;)

vai col resto!
basta che non te ne esci col TR del viaggio per andare in camera da letto partendo dal divano del salotto ;)
 
Chissa' perche' non mi sorprende il fatto che tu stia comodo anche sul 777!
 
Ma come?!?!? Taiwan senza EVA? Non ci posso credere. Comunque non invidierei tanto quelli sul marcione mauriziano, non fosse solo per la destinazione... Stupenda la foto della Gran Becca. Quello che si vede dietro è Zermatt.
Comunque bell'inizio. Non vedo l'ora di leggere il resto!
 
Alla Porta di Milano vengo accolto dalla nuova esposizione di de Lucchi dei Sette Savi di Melotti - lo sfondo nero contro cui si stagliano le sette pietre bianche è davvero suggestivo: la luce della cultura e della saggezza contro il nero dell'ignoranza e della superstizione. Quanto mai attuale. Bello bello bello.
dici? io ogni volta che ci passo davanti vengo assalito dallo stesso istinto degli studenti del '68...
 
Ottimo. Vedi di postare con solerzia e costanza o ti mando aamilan sotto casa.

Hai pensato cosa fargli scrivere sull'autocertificazione? 

P.S. La foto del Cervino è assolutamente spettacolare

Ci va accompagnato dalla polizia, GdF ed esercito... AAmilan ha poteri che noi mortali...

Li mortacci del working from home, non ho più orari...

Non sto nella pelle al pensiero delle imminenti foto di Taiwan!

Bello, era ora di leggere il primo TR su Taiwan. Del 2020, intendo.

E ne ho pure un altro, se riesco a finire questo entro il 2020!

9c04c8ddde7f8dee688628a3cb58c8c4.jpg


Invidia per la foto delle nuvole, le poche che faccio io vengono cancellate piu' rapidamente dei tweet di BoJo

Mi ha insegnato Dancrane!

Sai cosa I-DAVE, questo viaggiare con i TR, ora che non si viaggia piu', e' stimolante, rassicurante e pieno di immutevole speranza; grazie e...a questo punto apro il link con le istruzioni per un TR e vedo di fare il mio primo... ;)

vai col resto!

Vai, lanciati! Non servono istruzioni per scrivere un TR, se vuoi aggiungere delle foto basta metterle in qualche sito di hosting e mettere il link tra il tag [ img] e [/ img] (senza spazi).

Chissa' perche' non mi sorprende il fatto che tu stia comodo anche sul 777!

L'altra volta era seduto al 24B di un 320 Vueling e l'ha definito "The Residence" europea.

L'uomo per ogni pitch, insomma.

Bocca mia, taci!

Ma come?!?!? Taiwan senza EVA? Non ci posso credere. Comunque non invidierei tanto quelli sul marcione mauriziano, non fosse solo per la destinazione... Stupenda la foto della Gran Becca. Quello che si vede dietro è Zermatt.
Comunque bell'inizio. Non vedo l'ora di leggere il resto!

Un anno fa ero giovane e ingenuo, quest'anno ho rimediato - giusto in tempo! Dici che il 340 Air Mauritius è peggio del 350 Fly Bee?

dici? io ogni volta che ci passo davanti vengo assalito dallo stesso istinto degli studenti del '68...

Nooooooooooooooo

Dave e' il seguito? Sei ancora all'aeroporto di KL?

Tu ci scherzi, ma ho rischiato la quarantena per un giorno (a TPE), e l'ho comunque fatta appena tornato a Milano...

Seguito in arrivo tra qualche istante.

DaV
 
Visto che siamo in quarantena, mi permetto un po' di OT.

Poiché rimango a Kuala Lumpur solo un giorno e mezzo, il tempo di smaltire il fuso, e la destinazione è già stata coperta su AvCiv, credo sia una buona idea dedicare qualche bit a foto di cibo. Non ricordo assolutamente il nome della maggior parte delle cose che ho mangiato, ma sono stato abilmente consigliato (e a volte accompagnato) da alcuni colleghi dell'ufficio di KL - posso dire tutto del mio lavoro, ma non che non abbia supporto locale quando viaggio (anche per i cazzi miei :D).

Premetto che non mi piace il cibo piccante, e nessuna delle cose che ho assaggiato lo era, per cui non so quanto sia rappresentativo della totalità dei gusti locali (o meglio lo so: poco)... :) se non erro, abbiamo anche almeno un residente di KL qui sul forum che può integrare o consigliare.

Iniziamo da uno dei miei posti preferiti, forse perché è stato il primo posto in cui ho cenato la prima volta che sono stato a KL... il Lot 10 Houtong, una food court sotterranea sotto al centro commerciale Lot 10, che raggruppa l'outlet locale di famosi ristoranti malesi (e dal resto dell'Asia) in version hawker centre.

Molti dei nomi che troverete qui hanno una storia più che cinquantennale nella ristorazione, come Ho Weng Kee, arrivato dal Guandong negli anni '30 e considerato uno dei quattro migliori ristoranti di noodles della Malesia. Provo uno dei signature dishes, il BBQ pork wanton noodle. Assolutamente fantastico - la carne si scioglieva in bocca e la salsa sposava divinamente con i noodles.

022.jpg


023.jpg


Molti ristoranti si trovano all'interno dei megamall che si possono vedere un po' ovunque - il caldo umido malese di certo non invoglia a passare l'ora di pranzo all'aperto. A differenza dei nostri centri commerciali, l'offerta culinaria è di solito buona e spesso ottima.

All'interno del Pavillion KL (in zona Bukit Bintang, facilmente raggiungibile con la monorail) si trova un - a detta dei colleghi che mi ci hanno portato - ottimo ristorante di bak kut teh - letteralmente: tè di ossa di carne, in hokkien - un piatto tipico della cucina Min meridionale, che è la casa ancestrale di molti immigrati di origine cinese della Malesia. Il nome del ristorante è Samy and Min Bak Kut Teh (non hanno un sito internet, ma ci sono lusinghiere recensioni su TripAdvisor).

Si tratta di un bollito di maiale, per lo più costine o costolette, in un denso brodo a base di spezie, sia piccante che non piccante. Viene spesso servito con funghi e lo youtiao, una specie di frittella allungata (e lievemente salata) comune nella colazione cinese, quando è spesso inzuppato nel congee.

024.jpg


Faccio l'errore di menzionare la mia passione per la frutta fresca tropicale, e soprattutto per il mango: vengo portato di peso da Snowflake per provare un dessert a base di una varietà molto stagionale di mango, l'harumanis, coltivato nella zona di Perlis e pronto per la consumazione solo durante maggio/giugno. C'è una coda di circa una trentina di persone, ma a quanto pare gli asiatici hanno una passione per fare code quando si tratta di mangiare...

Il dessert, dal pretenzioso nome "Harumanis Mango Deluxe & Sensation", è un semifreddo con cubetti di mango, mango ice (una specie di cugino alla lontana del gelato), grass jelly (una gelatina vegetale dal sapore erbaceo), taro balls e palline di tapioca. Il mango è eccezionale, il resto è una cosa piuttosto distante dal nostro concetto di dessert, ma è gradevole sia come consistenza, sia per il sapore, che non è troppo dolce.

025.jpg


Ora viene il bello - non ricordo il nome di questo posto, un ristorantino fronte strada che sembrava la mensa dell'ospedale, ma frequentatissimo da locali, affacciato su una via che poteva essere la periferia di Manila. Ovviamente non so assolutamente il nome di alcuno di questi piatti. Il primo è una specie di budino (credo di riso?), salato, con sopra cipolle fritte e carne:

026.jpg


Il budino da solo, in sé, non era particolarmente gustoso, ma con il condimento diventava piacevole. Ok, facciamo commestibile.
Anche di questo non ricordo moltissimo - era più farinoso (simile alla castagna o alla patata dolce).

027.jpg


Questi erano delle specie di gnocchi saltati - ne avrei mangiati altri due piatti.

028.jpg


E, per finire, un po' di riso fritto con sopra un bell'uovo (fritto).

029.jpg


L'ultima specialità che ho provato è stata la pasta di arachidi e sesamo nero - a quanto pare è un dessert estremamente popolare, e il posto dove l'ho provato, Restoran Ruby Dessert, uno dei più rinomati e gestito dalla famiglia Kan da ormai 5 generazioni. Ogni porzione, se mista noccioline/sesamo nero, viene creata con una decorazione. A me è toccato l'orso - direi estremamente appropriato visto il mio carattere :D

Il dessert è caldo - cosa che lascia un po' spiazzati, visto che la Malesia non è un paese noto per le gelate notturne. Non è troppo dolce, ma è piuttosto strano.

030.jpg


Se siete dei foodie, probabilmente troverete decine di posti dove mangiare che soddisferanno le vostre papille e fracasseranno gli zebei ai vostri follower di Instagram :D ma in generale devo dire che non sono morto di fame e alcune cose mi sono piaciute parecchio.

[cont]

DaV