Non si capisce come mai Easyjet abbia pagato questi dividendi in un momento cosi difficile quando tutte le compagnie stanno adottando ogni misura per conservare la liquidità disponibile
Paro paro al suo omologo filantropo di VA!Che bella personcina, Stelios.
Hai ragione, ma purtroppo la data (20 marzo) era stata già fissata molto tempo prima e l'esecuzione del pagamento ratificata a fine febbraio. Per intenderci, sono soldi loro, già usciti contabilmente, anche se avrebbero aiutato non poco in questo momento di crisi.
Immagino che se fossi uno shareholder i miei dividendi li vorrei, così come da impiegato il 27 voglio la paga!
Immagino che se fossi uno shareholder i miei dividendi li vorrei, così come da impiegato il 27 voglio la paga!
Pensi che il governo UK possa essere interessato a dare contributi economici ad Easyjet? Nel caso immagino sarà solo per salvare Easyjet UK ovvero le basi e i voli da e per l'UK.
Domanda:
secondo voi sopravviveranno SIA Easyjet SIA Ryanair ?
In tutto sto marasma, il COO ha fatto delle importanti dichiarazioni...
Fatevi due risate, va!
I dipendenti U2 sono furiosi con Peter Bellew. Gli stanno chiaramente facendo capire che EasyJet non è Ryanair.
Si è letteralmente rovinato la reputazione in solo 2 mosse...ovviamente si è messo contro tutti i dipendenti
Hai ragione, ma purtroppo la data (20 marzo) era stata già fissata molto tempo prima e l'esecuzione del pagamento ratificata a fine febbraio. Per intenderci, sono soldi loro, già usciti contabilmente, anche se avrebbero aiutato non poco in questo momento di crisi.
Immagino che se fossi uno shareholder i miei dividendi li vorrei, così come da impiegato il 27 voglio la paga!
Potrebbe essere anche l'ultimo.....dividendo![]()
Ah guarda: non la vedo affatto rosea.
Tra l'altro oggi The Guardian ha scritto che il Governo Britannico non sarebbe intenzionato ad elargire sovvenzioni a pioggia agli operatori aeronautici che fino al giorno prima si sono intascati lauti dividendi, piuttosto chiede che prima mettano mano al proprio portafogli se ci tengono al loro business. Ogni riferimento ai 60 milioni di sterline intascate la settimana scorsa da Stelios è puramente casuale.