Norwegian faces collapse


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Quando escono i risultati per l’anno 2019? Intendo quelli completi, Q1-Q4.
 
Norwegian ha tagliato del 29% la capacità offerta nel mese di gennaio rispetto allo stesso mese dello scorso anno, eliminando le rotte non redditizie rilanciando quindi i collegamenti più profittevoli.

A gennaio lo yield è aumentato del 15%. «Sono soddisfatto della nostra strategia che ci vede muovere dalla crescita alla redditività» ha commentato il neo chief executive della compagnia Jacob Schram (nella foto) in occasione della presentazione dei risultati di inizio anno. Nel mese di gennaio Norwegian ha registrato un load factor dell’80,9%, in crescita rispetto al dato dell’anno precedente (76,1%).

La low cost norvegese aveva annunciato lo scorso ottobre un taglio di capacità globale del 10% per il 2020 rispetto al 2019, nel tentativo di superare la complessa situazione di mercato che ha colpito più di un vettore. Le rotte dall’Irlanda verso Stati Uniti e Canada sono state tagliate già a settembre, mentre lo scorso dicembre Norwegian ha annunciato la cessione delle operazioni sulle rotte domestiche in Argentina.

TTG Italia
 
Il 2020 di Norwegian tra nuovi tagli e tattica di attesa

Il 2020 si prospetta come un altro anno da osservata speciale per Norwegian. La compagnia aerea non ha ancora alzato il velo sulla programmazione estiva, ma le ultime settimane sono state segnate da un alto numero di provvedimenti volti a migliorare redditività e margini.

Gli interventi
A partire dalle modifiche alla policy bagagli, che per alcune tipologie di tariffe ha determinato l’introduzione di una tariffa aggiuntiva variabile per potere portare a bordo il proprio trolley. Altra mossa è stato il taglio dell’accesso alle lounge aeroportuali per chi ha acquistato un biglietto di premium economy.

Infine ieri la decisione di restituire al mittente i 6 slot che si era aggiudicata all’aeroporto di Heathrow: tre coppie giudicate insufficienti per potere contare su un mercato ad altissima competizione. A completare a situazione, il mese scorso, la chiusura definitiva del progetto in Argentina, mai decollato veramente.

TTG
 
Taglieranno il 15% dell'offerta sul network.
Vedremo quali rotte chiuderanno.

Norwegian Air Shuttle ASA is making further cuts to its long-haul network in a bid to return the troubled low-cost carrier to profitability this year.

The Oslo-based airline is fast reversing a strategy of growth at all costs that increased debt to untenable levels, and will now focus its long-haul routes on London, Rome, Paris, Barcelona and the U.S., according to a statement Thursday.
 
The Oslo-based airline is fast reversing a strategy of growth at all costs that increased debt to untenable levels, and will now focus its long-haul routes on London, Rome, Paris, Barcelona and the U.S., according to a statement Thursday.

In pratica sembra che per il lungo raggio abbandonino le basi scandinave OSL, ARN e CPH. Positivo che viene confermata Roma come una della basi principali su cui continuare a puntare in futuro.
 
Ho cercato di capirci qualcosa attraverso il report, ma la cosa non è semplicissima, sia a causa delle manovre finanziarie messe in atto da Norwegian, sia per l'applicazione della normativa IFRS 16. Ci vorrebbe del tempo per analizzare bene il tutto.
Complessivamente, mi sembra di intravedere un certo miglioramento.

https://www.norwegian.com/globalassets/documents/quarterly-results/interim-report-q4-2019.pdf

Miglioramento dell'utile operativo lordo al netto dei costi di leasing (da -1,93 miliardi a + 356,7 milioni), anche se sembra che gli analisti si attendessero un + 487 milioni
L'EBITDAR (esclusi gli effetti non ricorrenti) passato da - 118,5 milioni a + 436,4 milioni.
Utile netto da -3.01 a - 1.87 miliardi.
 
In pratica sembra che per il lungo raggio abbandonino le basi scandinave OSL, ARN e CPH. Positivo che viene confermata Roma come una della basi principali su cui continuare a puntare in futuro.

congiuntivo a parte, Cesare, curioso vi possa essere una doppia interpretazione di questo articolo; "will focus its" vuol dire che l'attenzione si focalizza circa il dove tagliare cui si fa riferimento o il dove continuare ad agire?
Magari sbagliando, io avrei detto "will focus onto its" per far capire che mi focalizzo sul dove agire!
Interpreti piu' capaci di me ve ne sono su questo forum, fortunatamente, che dicono?
 
A me sembra di capire che focalizzeranno il network su quelle basi, non che focalizzeranno i tagli su quelle basi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.