Alitalia: si fa avanti l'ipotesi Atlantia


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Abbiamo gente seria e preparata che possa controbattere e trovare un accordo decente? No, perchè è bello criticare, ma vorrei fare notare che chi si sta spegnendo, nemmeno troppo lentamente, è AZ, giusto per tornare IT. E con una sana manovra correttiva all’orizzonte, comincerei anche a mettere in discussione l’idea di nazionalizzare senza soldi.

Un governo serio, di fronte alla situazione drammatica dei conti dello stato, cercherebbe di fare cassa vendendo anche i mobili dei ministeri. Questi invece vogliono buttare 1 bio in AZ. Follia pura.
 
Un governo serio, di fronte alla situazione drammatica dei conti dello stato, cercherebbe di fare cassa vendendo anche i mobili dei ministeri. Questi invece vogliono buttare 1 bio in AZ. Follia pura.
Se è per quello avevano già deciso di andare sul mercato e rastrellare a tutti i costi azioni FCA per andare a pesare come i francesi.
 
Si possono dire tante parole su questo governo. Ma Tony Nelli spicca, testa collo e spalle, per assoluta incapacita', mancanza di intelligenza, carisma, acume, intelletto. L'ho gia' detto, in confronto a lui De Gregorio e' von Metternich, Piero Fassino e' Camillo Benso conte di Cavour. Tra lui e Chris Grayling - suo omologo britannico, fautore di un cambio di orari disastroso con migliaia di treni cancellati; l'uomo che e' riuscito a dare milioni a una compagnia senza traghetti per fare traghetti, per poi dare ad altri milioni alla societa' dell'Eurotunnel in riparazioni; e, infine, colui che e' riuscito a indire un bando per una franchise di 5 anni ma con obbligazioni pensionistiche eterne - direi che e' quasi meglio Chris.

Beh...Chris Grayling credo sia peggio, ma Toninelli è di gran lunga il peggior ministro dei trasporti che io ricordi. Uno dei grandi limiti di questa compagine governativa.
 
Illuminante!

Semi OT da adnkronos di oggi, riguardo il ritiro di FCA dalla trattativa con Renault:

DI MAIO - "Questa vicenda dimostra che quando la politica cerca di intervenire nelle vicende economiche non sempre fa bene" ha detto il ministro dello Sviluppo Di Maio, intervistato a 'Radio Anch'io' su Radio Raiuno. "Se la Fca ha ritirato la proposta, evidentemente non ha visto una convenienza".
 
Si possono dire tante parole su questo governo. Ma Tony Nelli spicca, testa collo e spalle, per assoluta incapacita', mancanza di intelligenza, carisma, acume, intelletto. L'ho gia' detto, in confronto a lui De Gregorio e' von Metternich, Piero Fassino e' Camillo Benso conte di Cavour. Tra lui e Chris Grayling - suo omologo britannico, fautore di un cambio di orari disastroso con migliaia di treni cancellati; l'uomo che e' riuscito a dare milioni a una compagnia senza traghetti per fare traghetti, per poi dare ad altri milioni alla societa' dell'Eurotunnel in riparazioni; e, infine, colui che e' riuscito a indire un bando per una franchise di 5 anni ma con obbligazioni pensionistiche eterne - direi che e' quasi meglio Chris.

Secondo me e' un photo-finish
 
Mamma mia neanche noi con l'ATR abbiamo 23 pax a giugno... che volo era?
 
Ormai volano sulla FCO-LIN solo per occupare slot in certe fasce orario.
Un 321 in mezzo al pomeriggio è completamente sprecato.

La rotta in sè ha ancora senso ma andrebbe completamente rivista in termini di offerta e frequenze.
 
Roma, 6 giu. (AdnKronos) - Claudio Lotito pronto a scendere in campo anche sul dossier Alitalia. L'imprenditore romano e presidente della Ss Lazio, Claudio Lotito, infatti, secondo quanto apprende l'Adnkronos, guarderebbe con interesse al dossier Alitalia. Sono giorni decisivi su questo fronte dopo che il ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio ha autorizzato, a maggio, la proroga al 15 giugno per la presentazione di un'offerta definitiva da parte di Fs. Le interlocuzioni, infatti, sono in corso per cercare l'investitore mancante accanto a Fs, Delta e al Tesoro.

https://www.lasicilia.it/take/ultima-ora/250808/alitalia-lotito-guarda-con-interesse-a-dossier.html
 
Roma, 6 giu. (AdnKronos) - Claudio Lotito pronto a scendere in campo anche sul dossier Alitalia. L'imprenditore romano e presidente della Ss Lazio, Claudio Lotito, infatti, secondo quanto apprende l'Adnkronos, guarderebbe con interesse al dossier Alitalia. Sono giorni decisivi su questo fronte dopo che il ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio ha autorizzato, a maggio, la proroga al 15 giugno per la presentazione di un'offerta definitiva da parte di Fs. Le interlocuzioni, infatti, sono in corso per cercare l'investitore mancante accanto a Fs, Delta e al Tesoro.

https://www.lasicilia.it/take/ultima-ora/250808/alitalia-lotito-guarda-con-interesse-a-dossier.html

Un altro che ha un po' di debiti da sistemare e li smolla ai contribuenti? Ma con che logica escono certi nomi :) :)
 
La rotta in sè ha ancora senso ma andrebbe completamente rivista in termini di offerta e frequenze.

E poi consigliare all'autorità competente di far rispettare scrupolosamente il numero di movimenti massimi consentiti dallo scalo.
D'altra parte é inutile fare i buonisti quando anche all'estero, anche all'interno dell'EU ogni Paese adotta pratiche protezionistiche più o meno esplicite.
 
Un altro che ha un po' di debiti da sistemare e li smolla ai contribuenti? Ma con che logica escono certi nomi :) :)

E' un peccato che il cumenda Guido Nicheli sia deceduto, altrimenti avremmo tirato in ballo pure lui.
 
E' un peccato che il cumenda Guido Nicheli sia deceduto, altrimenti avremmo tirato in ballo pure lui.

Beh, in realtà lui aveva la Freccia Alata già nel 1983, non come adesso che la regalano a cani e porci con le Amex Companion o con i punti fragola dell'Esselunga.

"La vita è un viaggio. E se viaggi in prima è meglio."
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.