Il governo olandese compra il 14% di AFKLM


Re: CEO AF dà le dimissioni

Probabilmente ad Amsterdam si sono rotti le paxxe di pagare le inefficienze di AF senza poter fare nulla.
Ora la palla passa nel campo dei francesi.
 
Re: CEO AF dà le dimissioni


Gli olandesi peraltro hanno spiegato bene le loro intenzioni:

«KLM e l’aeroporto Schiphol di Amsterdam sono di importanza strategica per l’economia e l’occupazione», aveva dichiarato il ministro delle Finanze olandese Wopke Hoekstra dopo aver annunciato l’investimento. Aggiungendo che il governo è preoccupato per la strategia di KLM troppo spesso presa a livello di Air France-KLM - la cui holding ha sede a Parigi - e non nell’interesse del paese. «Questo investimento mostra il nostro impegno a lungo termine per l’intera azienda», ha aggiunto il ministro.

Che, probabilmente, andrebbe tradotto così:

"Da Parigi avete tentato di far fuori Elbers e prendere il controllo di KLM, per coprire le magagne di AF.
La cosa non ci è piaciuta per nulla, per cui abbiamo deciso di tutelarci acquistando una quota simile a quella dello stato francese. Così siamo certi che non ci potrete riprovare."
 
Re: CEO AF dà le dimissioni

Come si dice in Olandese "nazionalizzazione"?

E a Bruxelles al solito non contesteranno nulla...

Va anche detto che parliamo di un governo che ha chiuso in avanzo gli ultimi due esercizi e ha un deficit al 62% del PIL, e di una compagnia aerea sana e redditizia (KLM).
 
Re: Il governo olandese compra il 12,88% di AFKLM

I francesi offesi e stupiti sono francamente ridicoli. Sanno perfettamente cosa è successo e perchè.
Solo che adesso hanno un grosso problema politico: o accettano una governance tra pari con gli olandesi nell'interesse complessivo dell'azienda, o giocano al rialzo. Però in questo modo dimostrerebbero palesemente di voler trattare KLM e Amsterdam come una colonia. E vista la determinazione appena dimostrata, sarebbe certa una reazione degli olandesi.