[TR] Namibia


Splendido OT!!! Parlando con gente che c'è andata c'è chi mi dice che è necessario, fondamentale, imprescindibile avere un 4x4. Altri, invece, mi dicono che la maggior parte degli sterrati sono alla portata di un'auto normale, a patto di non fare fuori strada e di non fare i cretini; tu che dici?

E' più una questione psicologica secondo me. Su alcuni strettati fai 100km/h come niente e con una macchina qualsiasi vai tranquillo. Pero' la stessa strada può essere più o meno messa bene a seconda della tratta; le strade che portano ai lodges in genere sono messe peggio.

Nooo, invidia profondissima! La Namibia è in cima ad ogni wish list di viaggio, prima ancora del Carnevale di Ceggia.
Spettacolare, veramente una meraviglia. Come sempre grandissimo TR.

P.S. sono transitato recentemente a SCL e devo dire che l'aeroporto è veramente un gran ciofeca.

Grazie! SCL lo stanno rifacendo, la prima ala ha aperto lunedì scorso. La ciofeca di terminal diventerà esclusivamente nazionale entro fine 2019.

Stupendo!
Dal telefono non riesco bene a capire cosa sia quella roba biancastra dentro le dune.

Grazie! Penso ti riferisca alla salina.

Elamadonna che report, certe foto non sembrano neanche vere, spettacolare, CHAPEAU!

Grazie!

Ah che ricordi meravigliosi!

Dove hai alloggiato a Sossusvlei? Io qui:
https://www.andbeyond.com/our-lodge...lei-desert/andbeyond-sossusvlei-desert-lodge/

Il Mirage, uno dei pochi disponibili quando ho prenotato, circa un mese e mezzo prima. Na mezza ciofeca, su misura per turisti tedeschi e francesi (un giorno mi spiegheranno perche' i francesi sono cosi' affascinati dalla Namibia... erano ovunque).

Ma quando sei andato?
Io c'ero all'inizio di ottobre per la terza volta: è un posto dove andrei a vivere.
Complimenti per le foto.
Se mi permetti ne metto una anch'io
44593692480_ea767acdb5_k.jpg


@ Dancrane si può andare anche con una macchina normale, non ci sono grossi problemi.

Grazie! Sono stato a fine novembre. Andarci a vivere... anche no! :)

foto del deserto bellissime!

Thanks!
 
Bellisime foto! Il carico delle valige con la macchina è la prima volta che lo vedo.
 
Azz Console mi ero perso questo TR!
Spettacolo come sempre!

Un mio collega ha fatto da poco il viaggio di nozze in Namibia (agosto) e dalle foto avevo intuito che è un posto spettacolare!
 
Senza parole. Mi hai fatto rivivere l’esperienza di 11 anni fa, posto da sogno. Complimenti per le foto.
 
complimenti bellissimo TR, ci sono stato pure io questa estate e sto cercando di finire il mio TR (ce la farò?) :D

hai avuto fortuna a beccare scene di caccia, io le iene le ho solo viste di notte e fotografate non bene.

Bravo!
 
Fantastica anche questa seconda parte di OT.
Se/quando potrò rimettere piede in aereo, la Namibia sarà in pole position

Grazie!

Azz Console mi ero perso questo TR!
Spettacolo come sempre!

Un mio collega ha fatto da poco il viaggio di nozze in Namibia (agosto) e dalle foto avevo intuito che è un posto spettacolare!

Dankiu!

Senza parole. Mi hai fatto rivivere l’esperienza di 11 anni fa, posto da sogno. Complimenti per le foto.

Grazie! Chissà com'era 11 anni fa... forse ancora meno turisti di oggi?

Mazza che figata! Posti incredibili. Grazie!

Grazie a te!

complimenti bellissimo TR, ci sono stato pure io questa estate e sto cercando di finire il mio TR (ce la farò?) :D

hai avuto fortuna a beccare scene di caccia, io le iene le ho solo viste di notte e fotografate non bene.

Bravo!

Attendiamo il TR allora :)
 
Il ritorno sono tre voli consecutivi, per un totale di 22 ore di volo più i tempi morti alla partenza e all'arrivo.

SA73
WDH-JNB
A/C: A320-232
Reg: S-SZC
ETD: 06.40
ATD: 06.53
ETA: 08.25
ATA: 08.49
In the air: 06.58-08.42 (1h44)

Il volo parte alle 6.40. L’ufficio AVIS dovrebbe aprire alle 5, ma quando chiedo perche' sia ancora chiuso mi dicono che “non apre mai prima delle 6.30”. Siamo in Africa, dopo tutto…



La hall partenze di WDH e’ tutta qui (duty free, lounge e bar compresi).



Si imbarca a piedi.







Partiamo in ritardo perche’ mancano alcuni vassoi.
La boerewor a colazione e’ roba impegnativa.



Sandton, il miglio quadrato piu’ ricco d’Africa.



Il CBD abbandonato a se’ stesso dopo la fine dell’apartheid.



Arriviamo in ritardo.



SA222
JNB-GRU
A/C: A330-243
Reg: ZS-SXY
ETD: 11.10
ATD: 11.05
ETA: 17.00
ATA: 17.20
In the air: 11.20-17.13 (9h53)

Seguo le indicazioni per transiti e c’e’ una fila lunghissima per un inutile controllo passaporti. Eppure c’e’ scritto a chiare lettere “International transfers”. Mai capitato prima per un transito tra due internazionali. Un giorno mi spiegheranno a cosa serve.



Premium Lounge SAA.



















Per fortuna volo SAA e non LATAM.





3A



Rispetto alla prima fila c’e’ un utile scompartimento per le scarpe sotto la poltrona davanti.



Sciampagn



Partiamo in anticipo ma il comandante spiega che per effetto dei venti sull’Atlantico arriveremo in ritardo. Aggiunge che hanno caricato carburante extra per fare holding su GRU in caso di temporali tropicali (che sono comuni nel pomeriggio in questa stagione in Brasile).



Ottimo servizio anche su questo volo. Peccato che SAA sia messa cosi’ male finanziariamente.



Gli stuzzichini sono piu’ abbondanti di un antipasto su altre compagnie.







Lasciamo l’Africa sulla Namibia.





Il dolce e’ identico a quello del volo JNB-WDH. E’ buono, ma un po’ di varieta’ non starebbe male.





Due film e una piccola siesta dopo, e’ ora del secondo servizio.



L’airshow si impalla pure stavolta. Dice che siamo in volo da 4 ore e qualcosa, mentre in realta’ da quasi il doppio.



Opzione vegetariana. Insomma.





Tocchiamo la costa nei pressi di Rio.



E poi giriamo intorno a quell’ecomostro che e’ San Paolo.



Arriviamo con 20 minuti di ritardo. Parcheggiamo al gate piu’ vicino al Terminal e non c’e’ nessuno ai transiti. Sono nella lounge LATAM in 8 minuti dall’arrivo. Un record.
Il 330 fa un turnaround di 1h30 prima di tornare a JNB.





Stesso stile ma meglio fornita della sua omologa a SCL.

















LA8084
SCL-GRU
A/C: A320-232
Reg: PR-MAG
ETD: 20.10
ATD: 20.15
ETA: 23.30
ATA: 23.59
In the air: 20.27-23.54 (4h27)

Primo imbarco ai remoti a GRU.





Recaro ultraslim. Non proprio il massimo pr un volo di 4 ore.



Amenity kit abbastanza inutile (lo stesso dell’andata).



Gli annunci e il briefing di sicurezza manuale sono fatti solo in portoghese.
Stranissimo. Non c’e’ l’obbligo di fare gli annunci in due lingue sugli internazionali?
Non c’e’ nessun servizio fino alla cena, con la scelta tra carne e pasta. Quando chiedo che tipo di pasta sia, la Capo Cabina, che non parla ne’ inglese ne’ spagnolo, chiede aiuto ad un AV.



Al quarto pasto aereo consecutivo scelgo l’opzione piu’ leggera, i ravioli. Che non sarebbero neanche male, salvo poi scoprire che sono serviti su un letto di cipolle, che si scansano con un po’ di fatica.



A bordo c’e’ l’ottimo IFE di LATAM in wifi ma sono incollato al finestrino ad ammirare il cielo illuminato quasi a giorno da un temporale tropicale che durera’ quasi due ore e scarica una potenza incredibile. Lo schiviamo attentamente e la deviazione ci costera’ un po’ di ritardo.



Anche questo giro dell’oca su SCL e’ una prima: sono sempre arrivato da nord.



E non poteva mancare un bell’arrivo ai remoti!



Thanks for listening!
 
Seguo le indicazioni per transiti e c’e’ una fila lunghissima per un inutile controllo passaporti. Eppure c’e’ scritto a chiare lettere “International transfers”. Mai capitato prima per un transito tra due internazionali. Un giorno mi spiegheranno a cosa serve.

Job creation? Un po' come l'omino che regge il cartello "Shinkansen" alla stazione centrale di Kyoto?


La dicitura corretta è sciambagn

Dette queste cose importantissime, grazie mille per il TR!!! Molto bello. Domanda, ma non avevano una nuova J in SAA?

Gran conclusione per un gran report!

Senti ma... a San Paolo la lounge Latam non serve il vino #1 d' Italia come da *Alliance? :D

Vero!!! la gente vogliono sapere!
 
Forse l'unico paese in Africa dove la colonizzazione ha lasciato molte eredità positive: educazione dei cittadini, rispetto per l'ambiente, amore per il proprio paese, pulizia e rispetto per le regole, diffusa apertura mentale ivi compreso il superamento di conflitti interni e di vicinato passati, e last but not least gestione del turismo in modo (quasi) sostenibile.

Tutto molto bello Ducaconte, ma non c'è manco mezza foto di noccioline e questo per noi professionisti è totalmente inaccettabile, lo sappi.
 
Mi unisco ai complimenti. E poi, paesaggi stupendi che fanno venir voglia di partire immediatamente...
 
OT spettacolare e ritorno di altissima qualità come sempre. La lounge di GRU pare bella - almeno esteticamente.

Io mi aspettavo un passaporto con le pagine in oro platinato e smeraldi e rubini, invece sembra uguale al mio. Diludendo me!

Forse l'unico paese in Africa dove la colonizzazione ha lasciato molte eredità positive: educazione dei cittadini, rispetto per l'ambiente, amore per il proprio paese, pulizia e rispetto per le regole, diffusa apertura mentale ivi compreso il superamento di conflitti interni e di vicinato passati, e last but not least gestione del turismo in modo (quasi) sostenibile.

Dopotutto i primi colonizzatori furono i tedeschi, mica i francesi o gli inglesi zozzoni!

DaV
 
Due TR namibiami come strenna natalizia sono una gran cosa, anche se ero rimasto alla SCL/BUE come tua divagazione massima per sconfiggere il logorìo della vita moderna...
Aeralmente parlando, invece, decisamente meglio fornita la lounge LA di GRU rispetto a quella di SCL, che trovo comunque molto carina.
 
Forse l'unico paese in Africa dove la colonizzazione ha lasciato molte eredità positive: educazione dei cittadini, rispetto per l'ambiente, amore per il proprio paese, pulizia e rispetto per le regole, diffusa apertura mentale ivi compreso il superamento di conflitti interni e di vicinato passati, e last but not least gestione del turismo in modo (quasi) sostenibile.

Tutto molto bello Ducaconte, ma non c'è manco mezza foto di noccioline e questo per noi professionisti è totalmente inaccettabile, lo sappi.

Mi dicevano pero' di criminalita' diffusa a Windhoek, e' vero?