La nuova AirItaly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Da “La Nuova Sardegna”

SASSARI. Fare pagare il posto sui voli in continuità territoriale è illegittimo. La Regione si scaglia contro Air Italy e intima alla compagnia di sospendere l’applicazione di qualsiasi sovrapprezzo alle tariffe stabilite per legge sulle tratte da Olbia per Roma e Milano. Una presa di posizione netta che l’assessorato ai Trasporti ha messo nero su bianco in una lettera inviata ai vertici della compagnia. Un richiamo che parte dall’articolo in cui la Nuova ha raccontato il cambio di strategia commerciale di Air Italy, che a partire dal 4 settembre ha deciso - senza darne comunicazione - di istituire un tariffario per i posti a bordo. Un balzello aggiuntivo per chi vuole scegliersi la poltrona al momento del check-in on line, un balzello obbligatorio per chi il check-in on line lo effettua quando mancano meno di 28 ore dalla partenza. Sì, perché a quel punto il posto a sedere diventa per tutti a pagamento. L’assegnazione automatica delle poltrone, attiva da 7 giorni prima fino a 28 ore prime dalla partenza, viene sospesa e sul sito non c’è alternativa all’acquisto del posto. Che può essere economico al costo di 3 euro oppure più confortevole a 15. Ovviamente è sempre possibile fare il check-in in aeroporto a costo zero, fa sapere Air Italy. Ma di questa possibilità il sito della compagnia non ne fa parola. Anzi, usa una formula che fa credere al passeggero che al check-in on line non ci siano alternative. «Con Air Italy, la compagnia aerea ex Meridiana, il check-in on line deve essere sempre effettuato sia nel caso in cui si viaggi con il solo bagaglio a mano sia nel caso in cui si abbia la valigia da mettere in stiva». Dunque, con o senza bagaglio il check-in va fatto on line. Così perlomeno si legge sul sito, che ricorda anche che il servizio è gratuito.

La strategia di Air Italy stride però con la continuità territoriale. Tanto che la Regione la definisce illegittimi i balzelli sulla poltrona. Alle tariffe sui voli in regime di continuità territoriale, e dunque sull’Olbia-Roma Fiumicino e sull’Olbia-Milano Linate, «non potrà essere applicata alcuna maggiorazione non prevista dalla legge qualunque sia la terminologia con la quale viene indicata – si legge nella lettera inviata alla compagnia aerea dall’assessorato ai Trasporti, guidato da Carlo Careddu –. Pertanto, gli aumenti tariffari di qualsiasi entità e a qualsiasi titolo imposti, determinati e applicati al di fuori delle procedure di applicazione degli oneri di servizio pubblico, sono illegittimi». Di qui l’invito della Regione alla compagnia «ad applicare immediatamente nei voli esercitati in regime di continuità le tariffe come previste nel decreto ministeriale 61 del 2013 senza alcun sovrapprezzo, a qualsiasi titolo imposto». Insomma, per la Regione la nuova strategia commerciale di Air Italy è in totale contrasto con il regime di continuità territoriale. Il che vuole dire che la compagnia la può applicare ovunque fuorché sui voli da Olbia per Roma e Milano. Su queste due tratte la scelta tra finestrino e corridoio non può avere un costo. Qualsiasi imposizione è ritenuta illegittima. Il che potrebbe spingere le migliaia di passeggeri che hanno viaggiato da Olbia per Fiumicino e Linate dal 4 settembre a oggi a chiedere la restituzione di quanto speso per un posto a bordo, il cui costo invece era già stabilito nelle tariffe stabilite per legge. Senza possibilità di essere modificato.

Ed ENAC cosa fa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
sintatizzando molto circa un anno fa le compagnie americane hanno firmato un accordo (non pubblico) con Qatar. Ora sostengono che l'espansione di IG vada contro l'accordo stipulato un anno fa...
In teoria non è proprio così, non potrebbero altresì limitare l'espansione di un vettore in condizione di open sky e inoltre non c'è alcuna richiesta di 5a libertå...il problema è che sostengono che l'espansione di IG sia in conseguenza del flusso di denaro proveniente da QR ottenuto come aiuto di stato... La cosa comunque diventa abbastanza imbarazzante da dimostrare nei confronti di una compagnia per il 51% EU...
 
EI-GGN per Delhi sta atterrando a Bari. È arrivato ben dentro la
Serbia e poi rientrato di netto verso Bari. Fosse stata emergenza medica forse avrebbe optato per qualche altro aeroporto più vicino? Qualcuno sa qualcosa?
 
EI-GGN per Delhi sta atterrando a Bari. È arrivato ben dentro la
Serbia e poi rientrato di netto verso Bari. Fosse stata emergenza medica forse avrebbe optato per qualche altro aeroporto più vicino? Qualcuno sa qualcosa?

emergenza medica a detta di un passeggero a bordo
 
Anche a me data stessa informazione, grazie.

Non è che se fosse stata un'emergenza medica, a distanza di due ore, magari sarebbe ripartito? Soprattutto curioso il fatto che proprio nello stesso momento dell'emergenza sia stato fatto decollare il Max EI-GGL da Napoli alla volta di Bari, come per incontrarsi con L"'A330 per poi ripartire per MXP. Forse è un caso...
 
Ultima modifica:
Non è che se fosse stata un'emergenza medica, a distanza di due ore, magari sarebbe ripartito? Soprattutto curioso il fatto che proprio nello stesso momento dell'emergenza sia stato fatto decollare il Max EI-GGL da Napoli alla volta di Bari, come per incontrarsi con L"'A330 per poi ripartire per MXP. Forse è un caso...

EI-GGL aveva trasporto difesa Cag-NAP-BRI
 
Air Italy in summer 2019 season is increasing service to Egypt, as the airline adds 7th weekly Milan Malpensa – Cairo service. Planned frequency increase is in effect from the week of 31MAR19, operated by 737 MAX 8 aircraft.

IG803 MXP1330 – 1720CAI 7M8 x147
IG801 MXP2355 – 0345+1CAI 7M8 147

IG802 CAI0500 – 0900MXP 7M8 125
IG804 CAI1820 – 2220MXP 7M8 x147
 
AIR ITALY S.p.A. – Disposizione di affidamento diritti di traffico sulla direttrice Italia/Corea del Sud da attivare entro la stagione di traffico IATA Summer 2019 (Avviso ENAC PROT-05/06/2018-0060572)

Portale Enac
 
Almeno uno dei (2) 787 LOT (SP-LRB) attualmente fermi dovrebbe tornare in servizio entro la fine del mese, tuttavia SP-LRE ha qualche ‘problemino’ e LOT vuole praticare il “better safe than sorry” con il “wet lease”. Fonte: interna LOT.

G
 
Confermo. Da fine dicembre al 20 gennaio per sostituire i 787 di LOT.
Ecco perché IG userà il 767 per due rotazioni indiane in quel periodo.
Cosa non buona privilegiare un wet lease al posto dei tuoi pax paganti e non stiamo parlando di un volo charterizzato per HAV ma un volo di linea su destinazione business.
 
Cosa non buona privilegiare un wet lease al posto dei tuoi pax paganti e non stiamo parlando di un volo charterizzato per HAV ma un volo di linea su destinazione business.

Concordo pienamente.. Trovo molto squallida questa scelta da passeggero sebbene si sa che oggi le aziende pensino prima al soldo poi al benessere del cliente..
 
Almeno uno dei (2) 787 LOT (SP-LRB) attualmente fermi dovrebbe tornare in servizio entro la fine del mese, tuttavia SP-LRE ha qualche ‘problemino’ e LOT vuole praticare il “better safe than sorry” con il “wet lease”. Fonte: interna LOT.

G

Cosa non buona privilegiare un wet lease al posto dei tuoi pax paganti e non stiamo parlando di un volo charterizzato per HAV ma un volo di linea su destinazione business.

Concordo pienamente.. Trovo molto squallida questa scelta da passeggero sebbene si sa che oggi le aziende pensino prima al soldo poi al benessere del cliente..

Ho capito bene che questa indignazione senza fine è per aver cambiato aeromobile per 2 (due) rotazioni su una rotta etnica?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.