con 900 milioni, AZ di sicuro a gravare sul nostro portafogli, fallimento n. 4 (o 5?) garantito, rischio contagio con FS, Poste e CDP...
+ i suoi preziosi consigli economico-manageriali

con 900 milioni, AZ di sicuro a gravare sul nostro portafogli, fallimento n. 4 (o 5?) garantito, rischio contagio con FS, Poste e CDP...
+ i suoi preziosi consigli economico-manageriali
![]()
La nuova super esperta messa dai 5stelle per rilanciare la compagnia.Scusa l'ignoranza, ma chi sarebbe la signora?
Scusa l'ignoranza, ma chi sarebbe la signora?
Io ritengo che cedere AZ ad LH sia pericoloso e si rischia un abuso di posizione dominante tenendo conto del fatto che il gruppo tedesco ha già moltissimi hub che rubano passeggeri dai vari aeroporti italiani.
...se fossi cosi' cortese da ribadire il concetto te ne sarei personalmente grato, sindacalista di quale sigla per favore? O profondo ignorante, tanto da utilizzare termini e dinamiche di pensiero che riportano a concetti di assurdo e anacronistico protezionismo.
Io non sono un sindacalista e col mio concetto ho ribadito l'importanza del libero mercato e della concorrenza. Se LH comprasse AZ non bisogna essere dei geni per capire che vi sarebbe una posizione troppo dominante in Italia ed Europa.
Il mercato italiano e' gia iper presidiato da AF-KL, IAG, LH Group, U2, FR e altre tipo DY/D8 e W6.Io non sono un sindacalista e col mio concetto ho ribadito l'importanza del libero mercato e della concorrenza. Se LH comprasse AZ non bisogna essere dei geni per capire che vi sarebbe una posizione troppo dominante in Italia ed Europa.
Io non sono un sindacalista e col mio concetto ho ribadito l'importanza del libero mercato e della concorrenza. Se LH comprasse AZ non bisogna essere dei geni per capire che vi sarebbe una posizione troppo dominante in Italia ed Europa.
Io non sono un sindacalista e col mio concetto ho ribadito l'importanza del libero mercato e della concorrenza. Se LH comprasse AZ non bisogna essere dei geni per capire che vi sarebbe una posizione troppo dominante in Italia ed Europa.
Rispunta Lufthansa nella partita Alitalia e i sindacati sollecitano confronto a Di Maio
Nella partita su Alitalia rispunta l’ipotesi Lufthansa dopo che i vertici della compagnia tedesca hanno incontrato il sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti, Armando Siri. “Abbiamo scambiato alcune informazioni che probabilmente non erano precise. Perché poi Lufthansa non ha mai avuto modo di entrare nel merito delle cose” di Alitalia, ha detto Siri, sottolineando che per quanto riguarda un ritorno in pista di Lufthansa per Alitalia, “spetterà a loro decidere se ci sarà una loro concretizzazione, perché al momento stiamo parlando di ipotesi”.
Il sottosegretario ha precisato che il Governo sta parlando con “tutti” perché “quello che a noi interessa è condividere un piano industriale” e per Alitalia si punta ad “una soluzione industriale, con un partner importante nel settore del trasporto aereo”.
Per i sindacati la notizia di un rinnovato interesse della compagnia tedesca per Alitalia è positiva ma esprimono preoccupazione per il fatto che non ci sia ancora una soluzione vera e propria per l’ex compagnia di bandiera. I sindacati a questo punto sollecitano il vicepremier e ministro dello Sviluppo Economico, Luigi Di Maio, a riconvocare un tavolo di confronto per fare il punto sulla situazione a un mese dall’ultimo incontro al Mise, chiedendo al Governo “come intende rilanciare” Alitalia e come “salvaguardare tutti i posti di lavoro”. In assenza di risposte ci sarà “la mobilitazione di tutti i lavoratori”. Sul piatto ci sono già le offerte di EasyJet, Delta e Ferrovie che, come confermato da fonti vicine al dossier, saranno esaminate entro fine mese. TNS
LH ha gia' una posizione dominante nel Nord-Est Italiano. BLQ, VCE, VRN, TRS hanno coincidenze piu' comode su MUC e FRA che su FCO. Per non parlare di quello che offrono BA e AF-KL. A me sembra di ricordare statistiche che mettevano AZ fra il 20 e il 30% del traffico dall'Italia. La posizione dominante degli altri e' cosa oramai scontata.
Scusa l'ignoranza, ma chi sarebbe la signora?
Faccio presente che per LH intendo dire tutto il gruppo che include anche Swiss, Air Dolomiti, Austrian, Brussels Airlines ed Eurowings.
Al momento non è all'ordine del giorno.Buongiorno,
Leggo da tanto ma non ho mai scritto.
È stato mai detto se e quando si chiuderà il rapporto con EY? In particolare per i voli in codeshare.
Grazie
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk