[TR] Fino ai confini del Ministero del Turismo


Reazioni random all'ultima parte del TR

* Io ho vaghi ricordi del viaggio in treno fra Asmara e Massawa, mi ricordo panorami molto belli
* Che tristezza vedere com'e' ridotta la citta' vecchia di Massawa
* Asmara, mia madre ha una mia foto davanti al 'Garage Fiat' quando avevo cinque anni (quasi sessanta anni fa), da bambino mi piaceva molto.

Bei panorami, ma la zona a monte è naturalisticamente devastata dagli eucalipti e dai fichi d'india. Sembra che la strada che passa da Fil Fil sia più incontaminata. Concordo su Massaua, chissà cosa ne faranno..

Favoloso!

Ora dimmi una cosa: è una prigione a cielo aperto oppure è solo un paese "diverso"?

Concordo. Poi non si vedono mai armi, non si ha quasi nessuna impressione di corruzione, si può girare di notte a piedi completamente indisturbati praticamente ovunque. Tutte cose che non posso dire di tutti gli altri paesi del continente che ho visitato.

Detto questo, il lungo servizio di leva è un fatto, le strade sono piene di coscritti tra i 18 e i 45 anni che ricostruiscono le massicciate "a mano". Si potrebbe anche ipotizzare un nesso tra questo e l'incredibile livello di sicurezza che si respira nel paese.

Ottimo lavoro. Speriamo che la ripresa di rapporti pacifici con il vicino etiope sia stimolo per una maggiore apertura verso il mondo esterno di questo paese. Dalle tue foto si capisce che c’è molto lavoro da fare per quanto riguarda le infrastrutture.

Gli Etiopi hanno già "invaso" pacificamente il Paese, lungo la strada Adigrat-Asmara ci sono diversi enormi campi di mercanti Etiopi che vendono dal carburante al cibo all'elettronica, questo secondo i locali ha già causato una caduta dei prezzi degli alimentari. La mia impressione dal posto di frontiera di Guna Guna è che non sia in essere nessun tipo di controllo daziario alla dogana. Anche diversi turisti Etiopi sia ad Asmara che a Massaua

Da come me ne avevano parlato pensavo che almeno Asmara fosse messa un po' meglio. Comunque un certo fascino si percepisce. Bellissima e impressionante la tempesta di sabbia vista dal mare!

Ed è pulitissima! Come quasi tutto il Paese

Che invidia, quanto vorrei fare questo viaggio! Mio nonno era di Massawa.. quanti racconti della sua infanzia e di quei luoghi.

Da dicembre Asmara sarà servita da ET con un volo ADD-ASM-FCO-MXP e vv. operato da 787. Mai stato cosi comodo prima andarci!

Commento al TR: bellissimo ed interessantissimo, viene proprio la voglia di farci un giro!
Commento secondario: quali iniziative dovremmo adottare nei tuoi confronti per averti dovuto "pregare" di farci il TR?

Chiedo che venga valutata l'attenuante di aver completato il TR senza lungaggini..
 
TR meraviglioso, complimenti e grazie!!

30828822207_db288f98de_h.jpg

Queste sono le mattonelle "Chiavarine", tipiche del Tigullio.
 
Ultima modifica:
Assolutamente sublime. Assai ben documentato e pieno di piccole curiosità, veloce da leggere ma ricco di dettagli.

Pure le foto hanno inquadrature molto belle. Fatte con un telefonino? Nel caso ancora più bravo. Dancrane prendi nota, prego.

Resta l'amarezza che tu faccia troppi pochi TR :(

DaV
 
Bravo Greco. Bellissimo TR ricco di spunti interessanti, dettagli per me inediti e raccontato molto bene.
Eritrea posto sicuramente da visitare.
 
Assolutamente sublime. Assai ben documentato e pieno di piccole curiosità, veloce da leggere ma ricco di dettagli.

Pure le foto hanno inquadrature molto belle. Fatte con un telefonino? Nel caso ancora più bravo. Dancrane prendi nota, prego.

Resta l'amarezza che tu faccia troppi pochi TR :(

DaV

E che dancrane ne faccia troppi!:D
 
Scusa se ti tedio con altre domande:

- funziona finalmente il roaming o non ancora?
- velocità di internet in albergo ad Asmara sempre a carbonella?
- prendono le carte di credito?
- ad Asmara esistono altri alberghi "decenti" oltre all'Asmara Palace Hotel?
- hai notato cambiamenti da quando si sono riappacificati con l'Etiopia?
- giravi "accompagnato" o libero?
 
TR meraviglioso, complimenti e grazie!!

Queste sono le mattonelle "Chiavarine", tipiche del Tigullio.

Avevano un aria familiare!

Assolutamente sublime. Assai ben documentato e pieno di piccole curiosità, veloce da leggere ma ricco di dettagli.

Pure le foto hanno inquadrature molto belle. Fatte con un telefonino? Nel caso ancora più bravo. Dancrane prendi nota, prego.

Resta l'amarezza che tu faccia troppi pochi TR :(

DaV

Davvero troppo buono! Il livello dei TR di AC è altissimo.

Foto fatte in gran parte con iPhone, qualcuna con una Fuji.

Bravo Greco. Bellissimo TR ricco di spunti interessanti, dettagli per me inediti e raccontato molto bene.
Eritrea posto sicuramente da visitare.

Concordo, la destinazione merita moltissimo.

E che dancrane ne faccia troppi!:D

:D:D

Scusa se ti tedio con altre domande:

- funziona finalmente il roaming o non ancora?
- velocità di internet in albergo ad Asmara sempre a carbonella?
- prendono le carte di credito?
- ad Asmara esistono altri alberghi "decenti" oltre all'Asmara Palace Hotel?
- hai notato cambiamenti da quando si sono riappacificati con l'Etiopia?
- giravi "accompagnato" o libero?

Il roaming non funziona, ma anche il giorno in cui dovessero stringere accordi con Eritel, mi aspetto qualcosa del genere:

Benvenuto in Etiopia! Chiami a 5 euro al minuto, ricevi a 1 euro al minuto, invii ogni SMS a 0,75 euro. Attenzione: la navigazione in internet e' temporaneamente bloccata a causa dei costi elevati dell'operatore locale. Vodafone si impegna a ripristinare il servizio non appena possibile. Per tenere sotto controllo la tua spesa all'estero vai sull'app My Vodafone. Info su voda.it/estero. Buon viaggio


Internet in albergo è molto lento, ma utilizzabile per lavorare (posta, allegati, etc). Niente video ovviamente.

No CC, come in Iran. Il sistema bancario è isolato dal resto del mondo. Credo che l'Asmara Palace le prenda attraverso un POS virtuale a Dubai. Il cambio ufficiale è la metà del reale, l'aggio sul cambio è una delle principali voci di finanziamento del bilancio statale.

L'Asmara Palace fa abbastanza schifo, gestione statale. L'Albergo Italia ha delle camere assolutamente potabili, un buon ristorante, e una posizione decisamente più comoda. Il propietario è un Italo-Eritreo che possiede anche il Dhalak Hotel a Massaua.

Non potevo notare cambiamenti perchè ho pochi ricordi del mio soggiorno nel 2000, durato meno di 3 giorni. Per gli Eritrei il cambiamento è nei prezzi degli alimentari, e la possibilità di comprare carburante a prezzo umano. Sabato scorso Isaias ha parlato in tv, ma non sono riuscito a capire cosa abbia detto.

In macchina sempre con autista, nessuno affitta 4x4 senza. Per il resto sempre da solo, la sensazione è di essere in Svizzera più che in Africa.
 
Internet in albergo è molto lento, ma utilizzabile per lavorare (posta, allegati, etc). Niente video ovviamente.

No CC, come in Iran. Il sistema bancario è isolato dal resto del mondo. Credo che l'Asmara Palace le prenda attraverso un POS virtuale a Dubai. Il cambio ufficiale è la metà del reale, l'aggio sul cambio è una delle principali voci di finanziamento del bilancio statale.

L'Asmara Palace fa abbastanza schifo, gestione statale. L'Albergo Italia ha delle camere assolutamente potabili, un buon ristorante, e una posizione decisamente più comoda. Il propietario è un Italo-Eritreo che possiede anche il Dhalak Hotel a Massaua.

Non potevo notare cambiamenti perchè ho pochi ricordi del mio soggiorno nel 2000, durato meno di 3 giorni. Per gli Eritrei il cambiamento è nei prezzi degli alimentari, e la possibilità di comprare carburante a prezzo umano. Sabato scorso Isaias ha parlato in tv, ma non sono riuscito a capire cosa abbia detto.

In macchina sempre con autista, nessuno affitta 4x4 senza. Per il resto sempre da solo, la sensazione è di essere in Svizzera più che in Africa.

Grazie

Questo lo avevi visto? http://www.eastafro.com/2018/10/12/video-eri-tv-italys-prime-minister-conte-arrives-in-eritrea/
 
la sensazione è di essere in Svizzera più che in Africa.

Quindi la conferma di ciò che mi hanno detto gli eritrei, il cui senso sostanziale era "Vieni da noi e ti accorgi della differenza, mica come questi selvaggi etiopi".
 
TR straordinario. Nient'altro da aggiungere.

Esagerato, diciamo che non è indegno di AC!


Si, ma anche in Eritrea sanno quanto conta Conte

Quindi la conferma di ciò che mi hanno detto gli eritrei, il cui senso sostanziale era "Vieni da noi e ti accorgi della differenza, mica come questi selvaggi etiopi".

Dalle foto del TR Etiope condivido la loro impressione!