La nuova AirItaly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ch-Aviation titola “Air Italy delays B787-8 induction”, ma è un articolo riservato agli abbonati.
 
É in ritardo Boeing o é QR a rompere i cabbasisi sugli standard di consegna? Hanno rifiutato i primi 350, 380, 788 e 320neo per "difetti", magari il lupo perde il pelo ma non il vizio.
 
Air Italy: sciopero 1 ottobre in Gallura

Ventiquattro ore di stop contro trasferimenti da Olbia a Milano

(ANSA) Non si ferma la mobilitazione dei sindacati contro i 51 trasferimenti da Olbia a Malpensa decisi da Air Italy. Dopo aver esperito negativamente la procedura di raffreddamento e conciliazione, Cgil Cisl e Uil del settore trasporti della Gallura hanno proclamato uno sciopero territoriale per tutti i lavoratori e le lavoratrici della compagnia aerea che operano nella sede di Olbia.
L'astensione collettiva dal lavoro, che rischia di avere anche riflessi sul traffico aereo nazionale, è indetta per 24 ore lunedì 1 Ottobre, per tutti i turni di lavoro e con la garanzia dei servizi minimi previsti dalla legge.
Nel frattempo domani, venerdì 21 settembre, i vertici di Air Italy sono stati convocati al Ministero dei Trasporti per discutere della vertenza dei 51 dipendenti della compagnia. Una scelta, quella di convocare solo il vettore e oltretutto al Mit e non al Mise, che ha fatto infuriare la Filt Cgil. Il segretario regionale Arnaldo Boeddu ha, infatti parlato di tavolo di confronto "derubricato" al Ministero dei Trasporti e di "!deliberata esclusione della Regione Sardegna, delle organizzazioni sindacali e dei lavoratori".


 
Riporto da aeroporti Lombardi le indiscrezioni sulla fresca riunione tenutasi (ovviamente sono da verificare, mi limito a riportare):

-i 787 sono in ritardo di 2/3 mesi rispetto al quadro ipotizzato in passato;
-da gennaio tutte le rotte africane saranno effettuate con i 737 Max
- da 2019 ci saranno voli per Puglia e probabilmente il ritorno a Cagliari (interessante questo ultimo aspetto, soprattutto per capire cosa faranno in tema di CT)
- nel 2019 altre 4 destinazioni in Nord America
- tutti gli intercontinentali si cercherà di portarli a 7xw
-C/S con BA e IB a MXP.

Queste sono le indiscrezioni (ripeto, mi limito a riportare e dovranno essere poi verificate).
 
Riporto da aeroporti Lombardi le indiscrezioni sulla fresca riunione tenutasi (ovviamente sono da verificare, mi limito a riportare):

-i 787 sono in ritardo di 2/3 mesi rispetto al quadro ipotizzato in passato;
-da gennaio tutte le rotte africane saranno effettuate con i 737 Max
- da 2019 ci saranno voli per Puglia e probabilmente il ritorno a Cagliari (interessante questo ultimo aspetto, soprattutto per capire cosa faranno in tema di CT)
- nel 2019 altre 4 destinazioni in Nord America
- tutti gli intercontinentali si cercherà di portarli a 7xw
-C/S con BA e IB a MXP.

Queste sono le indiscrezioni (ripeto, mi limito a riportare e dovranno essere poi verificate).

Credo che su Londra abbiano gia' il c/s con Briish, sarebbe interessante vedere se BA mette il suo codice in C/S sui voli da MXP verso il sud
 
Air Italy, load factor cresce oltre il 90% su rotte USA

(Teleborsa) - Ottimi risultati per la prima stagione estiva operata da Air Italy con il nuovo brand sulla Sardegna e sui voli Italia-USA, di recente apertura. La Compagnia ha, infatti, lanciato i nuovi collegamenti intercontinentali da Milano Malpensa a Miami e New York lo scorso giugno e ha raggiunto oltre il 90% di load factor su queste nuove rotte statunitensi.

Contemporaneamente, tra giugno e settembre, sui voli da e per Olbia Costa Smeralda, dove Air Italy serve 11 aeroporti con collegamenti diretti giornalieri, la Compagnia chiuderà la stagione estiva trasportando oltre 500.000 passeggeri.

"Eravamo consapevoli che l'avvio delle nostre nuove linee per gli Stati Uniti a pochi mesi dal lancio del nostro nuovo marchio, sarebbe stato molto sfidante, ma eravamo altrettanto fiduciosi grazie alla forza del nostro modello di business e del nostro nuovo eccellente prodotto", ha dichiarato il Chief Operating Officer di Air Italy, Neil Mills.

A partire dalla prossima stagione invernale, dal 28 ottobre al 31 marzo, Air Italy ha incrementato le frequenze previste in precedenza sulla rotta Milano-New York, portandole da cinque a sei settimanali e dal 1° dicembre introducendo anche il sabato, la Grande Mela sarà collegata ogni giorno da Milano.

Fonte : https://www.teleborsa.it/News/2018/...esce-oltre-il-90percent-su-rotte-usa-267.html
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.