L’Alitalia di Toninelli - La nazionalizzazione


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indispensabile per chi? Sarò diverso dal tuo campione, ma per due ore di volo esiste ancora una cosa chiamata “libro”

Trovo che la soluzione LATAM sul NB e' la migliore: connetti il tuo smartphone/ipad/laptop tramite la app al sistema di bordo e accedi a film, musica, cortometraggi... non conosco i costi, ma immagino siano inferiori rispetto ad installare PTV su ogni sedile.
 
Trovo che la soluzione LATAM sul NB e' la migliore: connetti il tuo smartphone/ipad/laptop tramite la app al sistema di bordo e accedi a film, musica, cortometraggi... non conosco i costi, ma immagino siano inferiori rispetto ad installare PTV su ogni sedile.
Anche le compagnie americane usano questo sistema

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Trovo che la soluzione LATAM sul NB e' la migliore: connetti il tuo smartphone/ipad/laptop tramite la app al sistema di bordo e accedi a film, musica, cortometraggi... non conosco i costi, ma immagino siano inferiori rispetto ad installare PTV su ogni sedile.

Il sistema di AA e LATAM è di Inmarsat, credo, che starebbe per usare anche BA sul corto raggio, e si basa su antenne che si "agganciano" alla rete delle torri cellulari... se non fosse che Inmarsat ha "sottovalutato" un piccolo problema: in Europa devi avere autorizzazioni per tutte le torri, in vari paesi.
 
Aggiunto il c/s Air Serbia sui voli FCO-JNB.

Air Serbia - Alitalia expand codeshare partnership

Air Serbia has expanded its codeshare partnership with Alitalia by adding its designator code and flights numbers onto the latter's service between Rome and Johannesburg in South Africa. The two airlines now codeshare on over forty routes amongst each other. The Serbian carrier has its codes on Alitalia's flights from Rome to Ancona, Barcelona, Belgrade, Bologna, Bari, Brindisi, Catania, Cairo, Casablanca, Florence, Genoa, Ibiza, Lamezia Terme, Lampedusa, Madrid, Mahon, Milan Malpensa, Naples, Palermo, Palma de Mallorca, Pisa, Reggio Calabria, Turin, Trieste, Venice and Verona.
EX-YU
 
C’è il Brasile al centro della nuova collaborazione tra Alitalia e Etihad Airways. Secondo quanto riporta il sito specializzato Airlineroute, a partire dal prossimo 31 marzo 2019 la compagnia di Abu Dhabi applicherà il codeshare sui voli del vettore italiano tra Roma e il Brasile sulle rotte Roma Fiumicino-Rio de Janeiro e Roma Fiumicino-San Paolo.

Alitalia, nel frattempo, ha chiesto di essere autorizzata a operare le ultime tre frequenze settimanali disponibili in base agli accordi bilaterali di traffico tra i due Paesi, con il risultato che l’ex compagnia di bandiera tricolore potrà volare tra Roma e San Paolo fino a 14 volte alla settimana, e fino a sette volte su Rio de Janeiro.

Era stata della fine di giugno, invece, la notizia dell’accordo di codeshare siglato tra Alitalia e Avianca Brasil, grazie al quale la compagnia italiana ha incominciato dal 3 luglio ad applicare il proprio codice di volo AZ ai collegamenti operati dalla filiale brasiliana di Avianca verso una serie di destinazioni verdeoro

https://www.lagenziadiviaggi.it/alitalia-etihad-lora-del-codeshare-sul-brasile/
 
Anche Etihad! E sicuramente altre compagnie che ora non so/ricordo.

Non è necessariamente detto che fossero compatibili.
I produttori di sedili mettono sul mercato prodotti concepiti per macchine diverse, modificando parametri come larghezza e lunghezza. AA, ad esempio, usa lo stesso prodotto sulla J 77W e sulla F dei 321 transcon, ma hanno dimensioni differenti.
 
C’è il Brasile al centro della nuova collaborazione tra Alitalia e Etihad Airways. Secondo quanto riporta il sito specializzato Airlineroute, a partire dal prossimo 31 marzo 2019 la compagnia di Abu Dhabi applicherà il codeshare sui voli del vettore italiano tra Roma e il Brasile sulle rotte Roma Fiumicino-Rio de Janeiro e Roma Fiumicino-San Paolo.

Alitalia, nel frattempo, ha chiesto di essere autorizzata a operare le ultime tre frequenze settimanali disponibili in base agli accordi bilaterali di traffico tra i due Paesi, con il risultato che l’ex compagnia di bandiera tricolore potrà volare tra Roma e San Paolo fino a 14 volte alla settimana, e fino a sette volte su Rio de Janeiro.
 
Dal Sole24Ore di oggi.

Estratto dell'intervista al sottosegretario allo Sviluppo economico Michele Geraci.

Alitalia potrebbe essere la prima grande occasione?
È sicuramente un dossier su cui verificheremo l’interesse di partner strategici. Compagnie cinesi che possano rilevare una quota fino al 49%, perché il governo intende comunque mantenere la maggioranza in mani italiane. Vedremo. Sarebbe molto importante, in passato Alitalia è stata solo salvata ora noi intendiamo rilanciarla. Per questo non cerchiamo trader ma investitori del settore con un progetto strategico. La nostra compagnia può essere una soluzione interessante per i cinesi perché l’Italia farebbe loro da hub per il Mediterraneo, l’Africa, il Sud America.

.... da notare il passaggio .." in passato Alitalia è stata salvata ..."
 
Già non sarebbe facile trovare qualcuno interessato ad imbarcarsi in una missione che ha fatto fuggire (o cacciato) KL, AF e EY, il problema è che dovrebbero pure fare i soci di minoranza di Toninelli e Di Maio e dopo aver dato spettacolo nelle ultime settimane con ILVA e Autostrade.
Il problema non è un compratore UE come LH o extra UE come potrebbero essere DL o MU, il problema è che devi lasciarli fare e supportarli, ma i nostri statisti non ci possono arrivare.
 
Bene. Mandati verosimilmente a stendere da americani, tedeschi ed europei in genere, gli arabi off limits per note ragioni, gli statisti del Governo del Cambiamento ora vanno, cappello in mano, dai cinesi. A seguire etiopi, colombiani, uzbeki e magari anche argentini. Di sicuro finirà con un'eroica alleanza del popolo tra Alitalia, Conviasa e Boliviana de Aviacion.
 
Poche idee e molto confuse
Mi immagino il dialogo che hanno avuto:

-Dobbiamo salvare Alitalia, ne va della nostra immagine!
-Si! Se ce la facciamo sai che culo? Per la prima volta Alitalia in utile, sarebbe una pubblicità perfetta! Se invece non funziona daremo la colpa al sistema, a petrolio oppure ai poteri forti dell'UE che non ce lo hanno permesso
-Ma come facciamo? Ci vorrebbe uno con tanti soldi da buttare e facile da intortare
-Dici tipo gli Arabi? Quelli di soldi ne hanno tanti!
-Si tipo loro, ma ci ha già provato qualcuno e non ce la faremmo a fregarli di nuovo, poi questi erano più svegli del previsto... hai visto come è finita con il 340 di Renzi?
-I russi?
-No, quelli i soldi vogliono farli a casa loro, poi non siamo proprio in buonissimi rapporti co Putin
-Idea! E i cinesi? Si son comprati Prada e sono affascinati da tutto ciò che è italiano, io penso che qualcosa riusciamo a farcela dare
-Si, ma da chi andiamo? Quelli di HNA hanno letto il dossier e sono scappati a gamba levate, erano gli unici con interessi nell'aviazione
-Beh, con 2 miliardi di persone, ti pare che non troviamo qualcuno?
-Intanto chiamo il mio amico giornalista, così facciamo vedere che stiamo facendo qualcosa, non sia mai che ricimincino a chiedermi della concessiome di Atlantia!!
 
Ultima modifica:
Io spero davvero falliscano sul nascere del loro intento. L'unica soluzione che ritenevo ragionevole era LH. Se così non può essere, che si chiuda tutto. Ci sono IG, EN e le LCC che non farebbero sentire l'assenza. Mi dispiace per AZ e i dipendenti ma così non va
 
Poche idee e molto confuse
Mi immagino il dialogo che hanno avuto:

-Dobbiamo salvare Alitalia, ne va della nostra immagine!
-Si! Se ce la facciamo sai che culo? Per la prima volta Alitalia in utile, sarebbe una pubblicità perfetta! Se invece non funziona daremo la colpa al sistema, a petrolio oppure ai poteri forti dell'UE che non ce lo hanno permesso
-Ma come facciamo? Ci vorrebbe uno con tanti soldi da buttare e facile da intortare
-Dici tipo gli Arabi? Quelli di soldi ne hanno tanti!
-Si tipo loro, ma ci ha già provato qualcuno e non ce la faremmo a fregarli di nuovo, poi questi erano più svegli del previsto... hai visto come è finita con il 340 di Renzi?
-I russi?
-No, quelli i soldi vogliono farli a casa loro, poi non siamo proprio in buonissimi rapporti co Putin
-Idea! E i cinesi? Si son comprati Barilla, hanno Prada e sono affascinati da tutto ciò che è italiano, io penso che qualcosa riusciamo a farcela dare
-Si, ma da chi andiamo? Quelli di HNA hanno letto il dossier e sono scappati a gamba levate, erano gli unici con interessi nell'aviazione
-Beh, con 2 miliardi di persone, ti pare che non troviamo qualcuno?
-Intanto chiamo il mio amico giornalista, così facciamo vedere che stiamo facendo qualcosa, non sia mai che ricimincino a chiedermi della concessiome di Atlantia!!

ma da quando Barilla è cinese ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.