Questo:
David Marano I will be unpopular. SPOILER ALLERT.
What is written in this post is partially incorrect.
Saying that the crew has exceed the legal FTL requirements by law is incorrect.
The discretion time is part of the legal FTL, where the commander for operational reasons may decide to extend the FDP. After that long shift the crew would have had a long rest too, equal to their DP.
"The crew did not have their suitcases"? What about the crew bag we are supposed to carry with us with all the necessary personal belongings for a possible overnight?
For the rest I don't want to share my opinion and anyway I am sorry for the outcome of this bad adventure.
Ok, il signor David non ha detto niente di sbagliato, ma non credo abbia apportato nessun dato ulteriore per capire la situazione
In quanto al possible overnight, ho già risposto sopra con la mia opinione
Cerchiamo però di guardare tutta la situazione, e non solo la frase facilmente contestabile a radice di un'interpretazione
Che è interessante leggere insieme a questo:
Spunto interessante, e che risponde alla domanda che era stata posta sopra, non sono però d'accordo su alcuni passaggi, soprattutto considerando che abbiamo pezzetti di ciò che è successo e non la versione oggettiva di quella che è stata la situazione
Come già esposto, EASA stabilisce la possibilità di estendere il FDP (Flight Duty Period) oltre i limiti stabiliti a discrezione del Comandante (si chiama infatti Commander's discretion) una volta preso in considerazione lo stato psicofisico dell'equipaggio, considerate anche le condizioni di lavoro del giorno, etc etc....
Questa va trattata come un evento eccezionale, e con le dovute cautele
Se il tuo equipaggio ti dice di non essere in grado di continuare, è vero che sei legalmente capacitato a non tenerne conto e completare la missione, ma bisogna anche avere un bel coraggio a farlo e caricarne con le responsabilità (se nel successivo atterraggio dovesse succedere qualcosa e i cabin crew ti vanno nel pallone perchè stanchi e muoiono delle persone?).
E' altrettanto vero che ogni membro dell'equipaggio ha l'obbligo di non operare se ritiene di non essere nello stato psicofisico adeguato per poterlo fare (quindi potrebbe chiamare unfit o fatigue, e in questo caso il Comandante non può forzarlo)
Qui però entra in gioco la company philosophy, che come vediamo non è delle migliori. Una chiamata unfit o fatigue dell'individuo non dovrebbe causare ripercussioni quando giustificata, ma se di fronte ad un palese caso come questo siamo arrivati al licenziamento per direttissima, è evidente che qualcosa non funziona a dovere, e la IAA dovrebbe iniziare a ficcare il naso...